
Nonostante i fallimenti, il triaran "Maserati" continua in gara ed è terzo nel Transpac
Nonostante i fallimenti, il triaran "Maserati" continua in gara ed è terzo nel Transpac

Il Transpac fu cancellato solo tra il 1942 e il 1946 quando coincise con la seconda guerra mondiale.
Sabato, il Trimaran Maserati MOD 70, ha preso l'uscita con 90 nella 50 edizione della regata Transpac con uscita a Los Angeles e linea di Arrivo a Honolulu (Hawaii)... davanti a 2.225 miglia attraverso l'Oceano Pacifico... la Maserati compete contro 5 multicasco, tre dei quali dello stesso tipo MOD 70, due catamarani e un trimarano di 63 pini di lunghezza.
Partenza dalle acque della California, con una Maserati lasciata fuori dalla testa nella prima parte del viaggio, scegliendo l'opzione "cattiva"... alle ore 4.30 UTC Lunedi, la Maserati colpisce con un oggetto galleggiante non identificato, che provoca gravi danni alla banda portuale, prendendo parte all'arco, all'orza derivante e parte del timone.
Dopo più di un'ora di attesa la Maserati cambia l'orza alla deriva a una nuova e decide di continuare in una gara, ma non a piena velocità in attesa dell'alba e di poter valutare il danno più attentamente. Il maestro di Giovani Soldini della Maserati MOD 70 e tutto il suo equipaggio decidono di continuare in gara.
Per quasi tutto il lunedì la nave deve navigare quasi 14 ore, mappata a dritta in condizioni molto difficili come perché non ha il fuoco, la nave dà rubinetti molto forti e la velocità deve essere ridotta per prendersi cura della struttura.
Nel mezzo della mattinata di oggi, la Maserati riesce a girare e navigare fresato al porto, dove il timone se mantiene il fuoco e le vele a pianificazione a tutta velocità... tuttavia nella parte delle posizioni 3HST di oggi, la Maserati MOS 70 aveva completato una canlatura di 520 miglia in 24 ore, che non è male a tutti date le condizioni in cui stanno navigando.
Il primo è il Argos 967 miglia dall'arrivo, il secondo il Power Play 1026 e il terzo la Maserati 1118 miglia da Honolulu.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu