
Kito de Pavant e Alex Pella navigano insieme nella Défi Atlantique Guadalupe - Horta- La Rochelle
Kito de Pavant e Alex Pella navigano insieme nella Défi Atlantique Guadalupe - Horta- La Rochelle
Il navigatore spagnolo, Alex Pella, torna all'Atlantico. Domani, sabato 23 marzo, parteciperà alla Défi Atlantique Guadalupo-Horta-La Rochelle, nel "Made in midi", di Kito de Pavant. Questo test, in cui viaggiano 3500 miglia nautiche, è organizzato da Grand Pavois, in collaborazione con la Classe 40, salperà l'Atlantico da ovest a est, con equipaggio a due, da Pointe-à-Pitre, con scala nelle Azzorre e arrivo stimato a La Rochelle il 13 aprile.
La prima tappa di questa gara raggiungerà Horta, a Las Azores, a più di 2200 miglia di distanza. Un primo stadio interessante per le condizioni meteorologiche, in quanto sarà necessario andare a nord per trovare un sistema vento occidentale, ma per rimanere abbastanza a sud, per evitare gli effetti di bassa pressione.
Il 23 febbraio 2018 Alex Pella ha raggiunto un nuovo record, rendendo la Tea Route in 36 giorni, 2 ore, 38 minuti e 2 secondi, superando il record precedente in cinque giorni. Questa sfida è stata oltre a quelle già realizzate negli ultimi anni. Il 16 novembre 2017, Alex Pella è riuscito a vincere il Transat Jacques Vabre, a bordo della tribù "Arkema". Questa nuova vittoria è stata oltre ai suoi più recenti successi. Nel 2014, ha vinto la vittoria sulla mitica Rum Route e è diventato il primo spagnolo a vincere un test transoceanico solo. E, il 26 gennaio 2017, ha battuto il record di velocità assoluta al mondo navigando, a bordo del sofisticato Maxi-Trimaran IDEC Sport. Alex, insieme al resto della squadra, ha fatto la storia, girando il pianeta in 40 giorni, 23 ore, 30 minuti e 30 secondi.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu