
Il tandem italiano del 470 Capurro- Puppo vincitore del Palamós Christmas Race
Il tandem italiano del 470 Capurro- Puppo vincitore del Palamós Christmas Race
La 43 edizione della Regata Internazionale di Classe Olimpica e Promozionale del World Sailing, Christmas Race, ha riunito 260 equipaggio provenienti da 22 paesi a Palamós Bay. Italia, Croazia e Germania con due vittorie e Gran Bretagna e Austria con una, sono stati i paesi che sono saliti in cima al podio nelle otto classi partecipanti.
Il 470 equipaggio italiano formato da Matteo Cappurro e Matteo Puppo hanno vinto il Manuel Albalat Trophy, al campione assoluto della Palamós Christmas Race. Il Trofeo del Consiglio Nazionale di Girona ai migliori giovani è stato per il britannico Joseph Mullan.
Le vittorie croate per Milan Vujasinović in Finn ed Elena Vorobeva in Laser Radial; il tedesco per Sophie Steinlein / Jonas Vila nel 420 e Luise / Helena Wasser; l'italiano per Matteo Cappurro / Matteo Puppo nel 470 e Elisabetta Fedele / Beatrice Martini nel 420; il britannico per Joseph Mullan in Laser Standard e l'austriaco per Pirmin Sablating in Laser Radial.
A Finn Milan Vujasionvic, bronzo europeo nel 2016, ha finalmente vinto la Palamós Christmas Race dopo quattro partecipazioni in cui è rimasto alle porte della vittoria. Nell'ultima edizione è stato secondo e in questo è stato finalmente sollevato con il trionfo che tanto desiderava. Lo spagnolo Alex Muscat (CN El Garraf) e Joan Cardona (RCN Palma), rispettivamente secondo e terzo, lo hanno accompagnato sul podio. Cardona divenne il primo leader.
In Laser Radio Feminino la croata Elena Vorobeva ha vinto dopo un grande terzo giorno, superando il britannico Clementine Thompson, secondo e Matilda Nicholls, terzo. Il primo leader. La Fátima Reyes (CN S'Arenal) è stata la prima spagnola in ottava posizione.
Nel 470 dopo Capurro / Puppo, i leader dall'inizio alla fine non diedero scelta al resto della flotta, imponendo un vantaggio di 14 punti sul secondo, il francese Alexandre Demange e Paco Lepoutre. I portoghesi Diogo e Pedro Costa hanno completato terzi. In questa classe l'unico equipaggio spagnolo, i pipistrelli andalusi di José Manuel Ruíz e Gabriel Utrera (CN Mar Minor / RC El Candado) hanno chiuso la Palamós Christmas Race nella decima posizione.
In Laser Standard il domino è stato totalmente britannico, copiando i primi tre podi post: Joseph Mullan, Jordan Giles e Ben Flower. Il catalano Món Cañellas (CN Cambrils) ha chiuso la sua quarta partecipazione legata ai punti con il terzo.
In Laser Radial Male, la vittoria è stata l'austriaco Pirmin Sablating, con il britannico Arthur Fry, che ripete la seconda posizione. Terzo è la fine degli inglesi anche Nicholas Welbourn. Il primo spagnolo è stato Ricard Castellví (CN Cambrils) in venti secondi.
Nel 420 l'equipaggio misto formato dai tedeschi Sophie Steinlein e Jonas Royla si sono messi prima con un solo punto in vista degli italiani Demetrio Sposato / Gabriele Centrone e Riccardo Sepe / Ettore Cyril, rispettivamente secondo e terzo. I Gallegos Jacobo García e Antoni Ripoll (RCN Sanxenxo), primi leader, sono quarta a due punti dei tedeschi, dopo aver eseguito un 4-1-DNF, quest'ultimo risultato a causa di un colpo che li ha lasciati fuori gioco. La tabella d'onore è stata istituita come segue:
Finn (25 partecipanti)
1 Milan Vujasinović (CRO), 13 p
2 Alex Muscat (ESP), 11 p
3 Joan Cardona (ESP), 12Laser Standard (26 partecipanti)
1 Joseph Mullan (GBR), 11 p
2 Jordan Giles (GBR), 16 p
3 Ben Flower (GBR), 17 p
4 Mon Cañellas (ESP), 17 pRadio Laser femminile (31 partecipanti)
1 Elena Vorobeva (CRO), 8 p
2 Clementine Thompson (GBR), 13 p
3 Matilda Nicholls (GBR), 18 p
8 Fatima Reyes (ESP), 54 pLaser Radiale maschio (36 partecipanti)
1 Pirmin Sablatnig (AUT), 9 p
2 Arthur Fry (GBR), 14 p
3 Nicholas Welbourn (GBR), 18 p
22 Ricard Castellvé (ESP), 120 p470 (30 partecipanti)
1 Matteo Capurro / Matteo Puppo (ITA), 7 p
2 Alexandre Demange / Paco Lepoutre (FRA), 21 p
3 Diogo Costa / Pedro Costa (POR), 29 p
11. José Manuel Ruíz / Gabriel Utrera (ESP), 54420 (95 partecipanti)
1 Sophie Steinlein / Jonas Royla (GER), 11 p
2 Demetrio Sposato / Gabriele Centone (ITA), 12 p
3 Ricardo Sepe / Ettore Cirillo (ITA), 12 p
4 Jacob García / Antoni Ripoll (ESP), 13 p
21 / 12 / 2018: La 43 Palamós Christmas Race varia i suoi leader in assenza di un giorno

Il penultimo giorno è stato segnato dal forte vento e dalle numerose sovrapposizioni (Foto Alfred Farré)
Il vento soffia di nuovo con il desiderio di 43 Christmas Race, e la baia di Palamós è stato uno spettacolo con venti che ha raggiunto 20 nodi e ha avuto come risultato un cambiamento nella leadership in tutte le classi. A Finn Milan Vujasinović, Joan Cardona è stata in bancarotta dalla pista di Finn. Nel 470 gli italiani dominano Matteo Capurro / Matteo Puppo, essendo gli unici che detengono il primo posto; nel 420 i tedeschi Sophie Steinlein / Jonas Royla, in Laser Radial Standard il britannico Joseph Mullan, in Radio Feminino la croata Elena Vorobeva e a Masculino il Pirmin Sablatnig austriaco.
Vujasinović cercherà di vincere la gara di Natale per la prima volta, dopo aver soggiornato alle porte nelle ultime edizioni della classe Finn. Il croato ha segnato due primi e un secondo che lo collocano alla testa del dopo aver eseguito 1-1-2. Il catalano Alex Muscat (CN Garraf) con 2-2-3 è stato posto secondo a tre punti del leader e quindi superando Joan Cardona (RCN Palma) che con un 6, un DNC e un 1 è terzo a quattro punti di Vujasinović.
Nel 470 gli italiani Matteo Capurro e Matteo Puppo hanno aperto la testa e hanno in mano la gara di Natale. L'equipaggio transalpino partirà l'ultimo giorno con un vantaggio di 14 punti sul secondo, Alexandre Demange e Paco Lepoutre. I portoghesi Diogo e Pedro Costa hanno posto terzi. L'unico equipaggio spagnolo in questa classe, composto da José Manuel Ruíz e Gabriel Utrera (CN Mar Menor / RC El Candado), ha iniziato la giornata con una settima ma non ha gareggiato nelle due maniche seguenti, cadendo così dalla seconda alla decima posizione.
In Laser Standard il domino britannico è totale nelle tre posizioni podio, Joseph Mullan domina con cinque punti di vantaggio sul suo compagno Jordan Giles e sei davanti a Ben Flower e al catalano Món Cañellas (CN Cambrils), che è quarto, e cercherà il podio finale.
In Radio Laser Feminino la croata Elena Vorobeva è stata collocata in testa dopo un 3-1. Cinque punti sono seguiti dal britannico Clementine Thompson e il terzo è Matilda Nicholls. Il primo leader, il bielorusso Tatiana Drozdovskaya è caduto alla quarta posizione. Il Fátima Reyes (CN S'Arenal) è il primo spagnolo in ottava posizione.
In radiazione laser Il maschio domina l'austriaco Pirmin Sablating che con un 4-1-1 ha superato il britannico Arthur Fry, che ora è secondo a cinque punti. Terzo è anche l'inglese Nicholas Welbourn. Il primo spagnolo è Ricard Castellví (CN Cambrils) nel ventunesimo posto.
Nel 420 i tedeschi Sophie Steinlein e Jonas Royla si sono messi prima con un solo punto in vista degli italiani Demetrio Sposato / Gabriele Centrone e Riccardo Sepe / Ettore Cyril, rispettivamente secondo e terzo. I Gallegos Jacobo García e Antoni Ripoll (RCN Sanxenxo), primi leader, sono quarta a due punti dei tedeschi, dopo aver eseguito un 4-1-DNF, quest'ultimo risultato a causa di un colpo che li ha lasciati fuori gioco. In assenza dell'ultimo giorno, le cose sono così per Palamós:
Finn (25 partecipanti)
1 Milan Vujasinović (CRO), 13 p
2 Alex Muscat (ESP), 11 p
3 Joan Cardona (ESP), 12Laser Standard (26 partecipanti)
1 Joseph Mullan (GBR), 11 p
2 Jordan Giles (GBR), 16 p
3 Ben Flower (GBR), 17 p
4 Mon Cañellas (ESP), 17 pRadio Laser femminile (31 partecipanti)
1 Elena Vorobeva (CRO), 8 p
2 Clementine Thompson (GBR), 13 p
3 Matilda Nicholls (GBR), 18 p
8 Fatima Reyes (ESP), 54 pLaser Radiale maschio (36 partecipanti)
1 Pirmin Sablatnig (AUT), 9 p
2 Arthur Fry (GBR), 14 p
3 Nicholas Welbourn (GBR), 18 p
21 Ricard Castellví (ESP), 96 p470 (30 partecipanti)
1 Matteo Capurro / Matteo Puppo (ITA), 7 p
2 Alexandre Demange / Paco Lepoutre (FRA), 21 p
3 Diogo Costa / Pedro Costa (POR), 29 p
11. José Manuel Ruíz / Gabriel Utrera (ESP), 54420 (95 partecipanti)
1 Sophie Steinlein / Jonas Royla (GER), 11 p
2 Demetrio Sposato / Gabriele Centone (ITA), 12 p
3 Ricardo Sepe / Ettore Cirillo (ITA), 12 p
4 Jacob García / Antoni Ripoll (ESP), 13 p
20 / 12 / 2018: La bandiera delle onde "Atletiche" a Palamós... "nessun vento" nella gara di Natale

I due comitati Regata, Alpha (470 e 420) e Bravo (Laser Standard, Radial e Finn), erano in acqua dalla prima ora del mattino, ma il vento ha appena superato 4 nodi di intensità (Foto Alfred Farré)
Dopo un primo giorno di 43 spettacolare Palamós Christmas Race, il secondo è andato dall'altra parte perché il vento non ha fatto un atto di presenza e nessun test potrebbe essere tenuto.
Alle due del pomeriggio l'organizzazione ha inviato la flotta all'acqua, come la previsione ha dato un minimo di possibilità per un certo vento di entrare, ma finalmente un'ora dopo il giorno è stato dato per scontato.
19 / 12 / 2018: Joan Cardona a Finn e Garzia-Ripoll in 420 leader della gara di Natale Palamós

Le condizioni del vento sono state perfette soffiando da sud-ovest tra i 9 nodi prima ora della mattina ed è andato fino a 16 come il giorno progredito. Tre nuovi test sono previsti per questo giovedì in tutte le classi (Foto Alfred Farre)
Il primo giorno della 43 edizione della gara di Natale, che si tiene fino al 22 dicembre nelle acque della baia di Palamós è stato completo in tutte le classi. La sparatoria di Joan Cardona (RCN Palma) nella classe olimpica Finn e il galiziano Jacobo García e Antonio Ripoll (RCN Sanxenxo) nella classe 420 sono stati posizionati leader dopo il primo giorno. I catalani Alex Muscat (CN Garraf) e Món Cañellas (CN Cambrils) occupano rispettivamente la terza posizione in Finn e Laser Standard.
Joan Cardona è l'attuale subcampione mondiale della classe Finn e a Palamós ha iniziato forte, dimostrando il suo potenziale dal primo giorno con tre risultati podi, 1-3-1. Il regatista Menorcan, che lo scorso anno è stato quarto nella gara di Natale, è stato posto per la prima volta con un reddito di quattro punti sul Milan Vujasinović croato, che con un 3-1-5, ha guidato la competizione dopo la seconda prova della giornata, ma che è stato infine superato da Cardona. L'altro pre-olimpico spagnolo, il catalano Alex Muscat (CN Garraf) era da meno a più con un 6-2-2, che lo ha messo in terza posizione e rompendo il divario con il quarto, l'Oisin McClelland irlandese, a cui ha sette punti.
Nella classe Laser Standard dirigere la flotta il britannico Joseph Mullan, con un 2-5-2, anche se il bielorusso Pavel Babich, che ha iniziato con un decimo posto, ha aggiunto due primi in modo consecutivo, che lo colloca provvisoriamente secondo, legato a 12 punti con il catalano Món Cañellas, che è terzo in generale dopo aver eseguito un 3-4-5.
In Laser Radio Feminino il veterano olimpico della Bielorussia Tatiana Drovsdovskaya dirige la flotta dopo aver eseguito un 3-5-2, superando di due e tre punti il britannico Matilda Nichols, secondo e Clementine Thompson, terzo. Il Fátima Reyes (CN S'Arenal) è il primo regatista spagnolo a tenere la quinta posizione dopo aver eseguito un 11-7-6. Il sottocampione del mondo sub17, il Sevillian Ana Moncada, occupa la sesta posizione, due punti dietro Reyes.
In Laser Radio Maschio dominio britannico, in cui sette sono tra i primi dieci. Arthur Fry è il leader, secondo al Sablating Pirmin austriaco, e terzo a Matt Beck.
La classe 420, la più grande con 99 partecipanti, la flotta è stata divisa in due gruppi, giallo e blu. Dopo tre test i sottocampioni di sub-17 Europa, il galiziano Jacobo García e Antonio Ripoll, si sono messi alla testa del generale, legati a punti con il francese Youen Fourn e Mathis Guessard. Un punto dietro è stato il Demetrio Sposato e Gabriele Centrone.
Nella classe 470, i russi Pavel Sozkyin e Denis Gribanov, che hanno eseguito 1-3-1, seguiti ad un punto dagli italiani Matteo Capurro e Matteo Puppo, terzo a due Alexandre Demange e Paco Lepoutre. Gli spagnoli José Manuel Sánchez e Gabriel Utrera (CN Mar Menor / RC El Candado) sono quarta a otto punti delle piazze podio... classificazioni:
Finn (25 partecipanti)
1 Joan Cardona (ESP), 5 p
2 Milano Vujasinović (CRO), 9 p
3 Alejandro Muscat (ESP), 10 pLaser Standard (26 partecipanti)
1 Joseph Mullan (GBR), 9 p
2 Pavel Babich (BLR), 12 p
3 Mon Cañellas (ESP), 12 pRadio Laser femminile (31 partecipanti)
1 Tatiana Drozdovskaya (BLR), 10 p
2 Matilda Nicholls (GBR), 12 p
3 Clementine Thompson (GBR), 13 pLaser Radiale maschio (36 partecipanti)
1 Arthur Fry (GBR), 8 p
2 Sablating Pirmin (AUT), 14 p
3 Matt Beck (GBR), 18 p
...
19 Ricard Castellvé (ESP), 25 p470 (30 partecipanti)
1 Pavel Sozykin / Denis Gribanov (RUS), 5 p
2 Matteo Capurro / Matteo Puppo (ITA), 6 p
3 Alexandre Demange / Paco Lepoutre (FRA), 8 p
...
4 José Manuel Ruíz / Gabriel Utrera (ESP), 16 p420 Open (99 partecipanti)
1 Jacobo García / Antonio Ripoll (ESP), 8 p
2 Youen Fourn / Mathis Guessard (FRA), 8 p
3 Demetrio Sposato / Gabriele Centrone (ITA), 9 p
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu