
Maserati Multi 70 prima ad arrivare a Granada (Caribbean) della Transatlantic Race
Maserati Multi 70 prima ad arrivare a Granada (Caribbean) della Transatlantic Race

La Maserati Multi 70 di Giovanni Soldini prima attraversa il traguardo della quinta edizione della RORC Transatlantic Race... la squadra italiana conclude la gara in 6 giorni, 18 ore, 54 minuti e 34 secondi
Alle 06.54 34 "UTC (02.54 ora locale), Maserati Multi 70 di Giovanni Soldini hanno attraversato il traguardo della 5a edizione della RORC Transatlantic Race a Granada, nei Caraibi, con un tempo reale di 6 giorni, 18 ore, 54 minuti e 34 secondi, conquistando così il primo posto in Line Honours Multihulls (primo battello per attraversare la linea di finitura nella categoria multicasco) e il secondo posto in classificato Il suo rivale diretto, PowerPlay, Peter Cunningham's English MOD 70 e con lo skipper Ned Collier Wakefield, è arrivato secondo alle 07.40 12" UTC (con un tempo reale di 6 giorni, 19 ore, 40 minuti e 12 secondi, e un tempo compensato di 14 giorni, 20 ore, 18 minuti e 35 secondi).
Lo skipper Giovanni Soldini è stato accompagnato a bordo della Maserati Multi 70 da un equipaggio di 6 prestigiosi registi, dove hanno evidenziato lo spagnolo Carlos Hernandez Robayna (triber) e Oliver Herrera Perez (bow). L'equipaggio è completato dagli italiani Guido Broggi (grandi tribù), Nico Malintri e Matteo Soldini (entrambi grinder e trimestri) e dal francese François Robert (pitman)... Giovanni Soldini e il suo equipaggio hanno lasciato Lanzarote, nelle Isole Canarie, sabato 24 novembre alle 12: 00 UTC, allineati sulla linea di partenza accanto al PowerPlay e altre 8 squadre, con un vento di 9 nodi dal sud-ovest. Fin dal primo giorno della gara, la Maserati Multi 70 e il PowerPlay sono stati sfidati in un duello concorrente: durante le prime 36 ore della gara entrambi i trimarani non sono stati separati da più di 3 miglia l'uno dall'altro.
La gara, organizzata dal Royal Ocean Racing Club e giunta alla sua 5a edizione, ha lasciato Lanzarote, nelle Isole Canarie e si è conclusa a Granada, nei Caraibi, dopo 2995 miglia attraverso l'Oceano Atlantico... la Maserati Multi 70 ora va al cantiere per prepararsi al prossimo evento sportivo: il RORC 600 Caraibi nel febbraio 2019.
30 / 11 / 2018: Maserati continua a dirigersi a 532 miglia dall'arrivo in Transatlantic Race
Quando la Maserati è entrata nel settimo giorno di gara, continua a guidare la gara Transatlantic Race, che collega i porti di Lanzarote con quello di Granada (Caribbean). Nella parte delle 8 del mattino UTC, la Maserati Multi 70 che Patronea Giovani Soldini e che ha nel suo equipaggio con i registi canariani Oliver Herrera e Carlos Hernandez, si trova a 531.2 miglia dalla linea di arrivo e ha un vantaggio di 69,4 miglia sul secondo classificato sarà anche la tribù 70 Power Plate. Il comodo vantaggio della Maserati andrà di più quando la Maserati si muove in avanti e diretta verso l'obiettivo.
La Maserati è attualmente in navigazione con il gennaker e il più grande completo e ad una velocità tra 23 e 29 nodi, mentre il rivale britannico è 25 miglia più a sud della Maserati. Il maltempo e le condizioni anomale a questo incrocio dell'Atlantico hanno impedito alla Maserati di provare a battere il record stabilito nel 2015 da Phaedo 3 che lo ha lasciato in 5 giorni e 22 ore.
28 / 11 / 2018: Maserati Multi 70 ordina nella gara transatlantica... in Monocascos Chuny Bermudez

Maserati continua a dirigere la flotta generale e i multicascos... i canari Oliver Herrera e Carlos Hernandez nell'equipaggio della Maserati
Quando si compie il terzo giorno della gara, la Maserati Multi 70, prosegue nella testa della gara, portando con tre miglia di vantaggio rispetto agli altri multi 70 presenti in gara la Power Plate, secondo classificata in assoluto generale in tempo reale.
Dopo la partenza sabato scorso dalle acque di Arrecife, la flotta di 11 navi partecipanti ha avuto qualche giorno difficile a causa di condizioni meteorologiche anomali, per superare le isole Canarie e le sue aree di influenza, che ha costretto la Maserati a navigare da nord i primi due giorni.
Non è stato fino a 5 ore (UTC) questa mattina quando il trimarano italiano, dove i canari Oliver Herrera e Carlos Hernandez navigano sul loro equipaggio, è stato in grado di girare e amurarsi a dritta, dove hanno il vantaggio di fare lavoro il timone dotato di fuoco, e hanno stabilito un corso diretto all'isola di Granada dove si trova l'arrivo.
A 8 (UTC) questa mattina la Maserati Multi 70 si trova a 1981 miglia da detta isola e naviga a 23,5 miglia. Il Power Plate dista solo 3 miglia dal retro, ma naviga a 20,8 nodi di velocità, tre nodi meno della Maserati. Mentre sono lontani dal corso ideale per essere in grado di battere il record del viaggio stabilito nel 2016 da anche British Multi 70 Phaedo 3.
Nella divisione di monocascos il Kuka 3, il cui modello è il Galician Chuny Bermudez de Castro, è leader nel tempo compensato per il generale assoluto e secondo in reale, dopo il leader il My Song, 3 volte più grande del Kuka 3.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu