
Settimana Abanca in Sada: Vittoria di "Solventis" nella Terra Guda Regata con venti di 56 nodi
Settimana Abanca in Sada: Vittoria di "Solventis" nella Terra Guda Regata con venti di 56 nodi
Il Grand Soleil 46 "Solventis" del Mount Real Club di Yates di Baiona, con Malalo Bermudez di Castro alla canna è stato proclamato ieri pomeriggio il vincitore assoluto di una Regata Terras Guda che passerà alla storia per aver subito nei suoi ultimi giorni venti di oltre 56 nodi (circa 104 km all'ora). In cui era il quinto ciclo della settimana Abanca la flotta ha tenuto l'indicibile in un giorno per i momenti autunnali e invernali. Nelle altre categorie, "Alma do Mar" di Nito Enriquez (minor long ORC cruises), "Delfyna" di Eduardo Gomez (due crociere di equipaggio) e "Nostromo" di Enrique Tostado (crociere aperte). Dopo la fine della Terras Guda Regata, la Settimana Abanca cambia la tappa per tornare a sud della Galizia, al fiume di Pontevedra e Marín, dove il prossimo fine settimana si svolgerà il Campionato Spagnolo Yolas, in cui parteciperanno le barche bancarie mobili di metà Spagna, con le comunità degli interni, caso di Aragón e Navarra, tra gli altri.
Nonostante le paure di domenica mattina a Sada era all'inizio del secondo manga della Regata Terras Guda molto tranquilla con il sole, il mare come un piatto e circa dieci nodi di vento dal nord... ma era un miraggio di ciò che sarebbe accaduto dall'equatore di 12 miglia tra Sada e Ares, con una ripetizione... perché prima il vento raggiunse 30 nodi e poi con un rotolo all'intera flotta da 50 Non è successo nulla, che è venuto a dimostrare l'eccellente preparazione di tutti gli equipaggi... perché l'intensità delle prese del vento, almeno imposto rispetto.
La lotta tra il grande arrivò tra "Mirfak" che scelse di attenersi al portello di Sada all'inizio, e "Solventis" che fece il bordo opposto, probabilmente legato dal suo approccio alla nave dei giudici (che doveva entrare trainato nel porto di Sada, essendo sostituito) con la perdita di tempo che significava. La velocità della nave Baiona armata da Pablo e Alberto Moro è stata impressionante nella seconda parte del manga di domenica, al punto che è riuscito a battere quelli di Diego López in più di quattro minuti in tempo compensato, dopo aver vinto in tempo reale con un crono di 02.07.38.
Nella terza piazza "Mambo" che con i vigué Carlos Sampedro alla canna divenne spettatore della lotta dei due colosso, essendo la quarta piazza per la nave della Luzense di José María Peinado: la "Clinicas Gaias", completando le prime cinque della classe, il pontevedrés "X-Grog" di San Vicente do Mar de O Grove.
In quelli della piccola eccellente lunghezza "Alma do Mar" di Nito Enriquez che era il migliore, occupando la seconda piazza "Mascato" con Jorge Etcheverría alla canna che ha preso l'argento a "Zospiro" di Guillermo Blanco, che doveva essere contenuto con il bronzo, anche dal Royal Nautical Club di La Coruña. La categoria "A Dos" aveva in "Delfyna" di Eduardo Gómez al suo vincitore, che è riuscito a relegare il grande favorito, a "O Rías" di Ramón Carnota che doveva conformarsi alla seconda piazza, mentre "No Problem" è stato fatto con il terzo. Ha chiuso il dipinto d'onore, Enrique Tostado con "Nostromo" del Club Nautico di Sada, che era nella categoria aperta di crociere.
Non lo so.
Classificazioni finaliCLASSIFICAZIONE DOGANALE
1 SOLVENTIS de Malalo Bermudez de Castro (MRCY Baiona), 3 punti
2° MIRFAK di Diego López (CNR Ferrol), 3
3° MAMBO di Carlos Sampedro (CM La Penela- La Coruña), 6
IV CLINICA GAIAS di José María Peinó (CNX Portomarín-Lugo), 8
5° X-GROG di Ricardo Vara (CN San Vicente do Mar-Pontevedra), 14CLASSE CRUCERO ORCICOLO B
1 ALMA DO MAR de Nito Enriquez (CN Sada), 2 punti
2° MASCATE di Jorge Etcheverría (RCN La Coruña), 5
3° ZOSPIRO di Guillermo Blanco (RCN La Coruña), 6
4 ° CARPANCHO V di Jaime Araújo (RCN La Coruña), 8
5a LA MARIA de José Luis Vilar (CN Sada), 11
CLASSE 2
1st DELFYNA di Eduardo Gómez (CN Sada), 3 punti
2 O RIAS de Ramón Carnota (RCN La Coruña), 3
3rd NO PROBLEM di Gerardo Lugris (CN Sada), 6
4° ARDEAL de Carlos Sardiña (CN Sada), 12
5° CADENOTE de Alvaro Trashorras (CN Sada), 12
27 / 10 / 2018: The Farr 40 "Mirfak" di Diego López nella Regata Terras Guda di Sada
Il Farr 40 della Commissione Navale delle Regate Ferrole, sponsorizzato da Diego López, è il leader provvisorio della Regata Terras Gaudas de Cruises ORC, organizzata dal Club Nautico di Sada, fa parte della Settimana Abanca. La nave dipartimentale fu sorpresa dalla sua velocità e dal suo notevole vantaggio sui suoi principali rivali: la "Solventis" del Mount Real Club di Yates di Baiona, il "Mambo" del Coruñés Club Marítimo La Penela e la "Clinicas Gaias", dello spettacolare U47 del Xacobeo Nautico Club di Portomarín. Per il secondo giorno domenica dalle 12: 00 del mattino, la cerimonia di chiusura è fissata per le 6: 00 del pomeriggio, al Club Nautico di Sada.
Il giorno di apertura era particolarmente duro con venti di poco più di 20 nodi di componente settentrionale, che accompagnato da un pomeriggio soleggiato scendeva a 15 alla volta, causando una spettacolare gara di circa 12 miglia tra Sada e Ares (due volte), che iniziava con la puntualità britannica. La lotta dei primi momenti cristallizzata tra gli "Solventi" di Baiona e il "Mirfak" di Ferrol, con un chiaro vantaggio per quelli di Diego López che ha ottenuto un crono compensato di 02-06-16... quelli del Monte Real sono stati i primi ad attraversare la linea di arrivo, ma il loro tempo era solo il tempo per raggiungere l'argento provvisorio, relegando al bronzo "Mambo" con le vigue Carlos Sampedro alla canna, e quelli di José María Peinado con "Gaias" per il quarto posto.
Nella classe di minore lunghezza delle crociere, primo posto per la "Alma do Mar" di Nito Enriquez del Náutico de Sada, essendo i quattro posti seguenti per le navi del Real Club Náutico de La Coruña: "Zospiro", "Mascato", "Carpancho V" e "Villano", mentre nella categoria di due membri dell'equipaggio, la "O Riñas"
Non lo so.
Classificazioni 1° giornoCLASSIFICAZIONE DOGANALE
1st MIRFAK di Diego López (CNR Ferrol)
2° SOLVENTIS de Malalo Bermudez de Castro (MRCY Baiona)
3° MAMBO di Carlos Sampedro (CM La Penela- La Coruña)
IV CLINICA GAIAS di José María Peinó (CNX Portomarín- Lugo)
5° X-GROG di Ricardo Vara (CN San Vicente do Mar- Pontevedra)CLASSE CRUCERO ORCICOLO B
1° ALMA DO MAR de Nito Enriquez (CN Sada)
2° ZOSPIRO di Guillermo Blanco (RCN La Coruña)
3 MASCATE di Jorge Etcheverría (RCN La Coruña)
4° CARPANCHO V di Jaime Araújo (RCN La Coruña)
5° VILLANO di Luis Bodelón (RCN La Coruña)CLASSE 2
1o O RIAS de Ramón Carnota (RCN La Coruña)
2° DELFYNA di Eduardo Gómez (CN Sada)
3rd NO PROBLEM di Gerardo Lugrís (CN Sada)
4° LIL APPLE di Toni Ardá (CN Ria de Ares)
5° ARDEAL de Carlos Sardiña (CN Sada)
26 / 10 / 2018: La Settimana Abanca è ripresa a Sada con la Regata Terras Guda de Cruises
Con una partecipazione dell'ordine delle quaranta navi inizia nelle acque del nord della Galizia, la Regata Terras Guda che organizza il Club Nautico di Sada, quinto ciclo della Settimana Abanca, che viene ripresa dal ponte di Hispanity, dove si è conclusa da una parte a Vigo il Campionato d'Europa Laser Master e a La Coruña la Lexus Breogán Cup a cui hanno partecipato snipes e crociere.
Alle tre del pomeriggio il segnale di uscita sarà dato nella spettacolare ría de Sada, faccia a coprire un tour costiero di questa ría, così come quelli di Ares e La Coruña. La lunghezza e il layout saranno decisi dal Comitato Regatas minuti prima di iniziare la manica di apertura, a seconda delle condizioni meteorologiche, che a proposito presumono che possano essere dure, con venti dal nord dell'ordine di 15 nodi, con rachas sopra i venti.
Molto livello nella flotta con unità di praticamente tutta la Galizia. Da sud la nave più pesante sarà il Grand Soleil dei fratelli Moro con sede nel Monte Real Club di Yates di Baiona, il "Solventis" che sarà il patrono del Coruñés Malalo Bermudez di Castro. Un altro dei favoriti è la Hansa 400 "Mambo" che compete per il Club Marítimo La Penela de Oleiros e che comunque ha come patrono Carlos Sampedro, una delle migliori bacchette sul Monte Real de Baiona.
Da parte del Real Club Náutico de La Coruña diverse navi di alta qualità, caso del "Mascato" con Jorge Etcheverria a la rea, "O Rías" di Ramón Carnota e "Gómez Mostly Harmeless" di Andrés Soto. Dal Nautico de Sada, l'ospite, molti casi di navi di "Zeppelin", "Artemisa", "No Problem", "Hipocampo", "Anduriña", "Carpancho V", "La María" e "Alma do Mar" della migliore opzione di Nito Enriquez in linea di principio.
Il potente Royal Nautical Club di Portosín ha "Gaias Clinics" di Joé María Peinó, uno dei grandi favoriti, così come la "Mirfak" che partecipa con Diego López alla canna della Commissione Navale di Ferrol Regatas.
Alle otto del mattino al Club Nautico di Sada offerto da diverse aziende alimentari galiziane, caso di Terras Gauda, Coren, Bonilla in vista o Fruits Sol. Buon livello nella citazione di Sada de la Semana Abanca, nella Regata Terras Guda che per i propri diritti è diventato uno dei classici, ed è già quello che ha più partecipazione tra le gare di crociera della parte settentrionale della Galizia.
- No.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu