Al Deportivo Tomás Maestre ha concluso un Regata Camino de la Cruz pieno di successo

Al Deportivo Tomás Maestre ha concluso un Regata Camino de la Cruz pieno di successo

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela
La segunda prueba disputada hoy en el Puerto Deportivo Tomás Maestre, con un escaso viento de Levante ha dejado como vencedores a El Carmen-Elite Sails en ORC 1-2; Tanit IV Medilevel en ORC 3, Saleroso 2.0 en ORC 4 y Bernique en ORC Promoción (Foto Pep Portas)

I vincitori della seconda tappa El Carmen-Elite Sails in ORC 1-2; Tanit IV Medilevel in ORC 3, Saleroso 2.0 in ORC 4 e Bernique in ORC Promotion (Photo Pep Portas)

La Carmen-Elite Sails (RCR Cartagena), il Tanit IV Medilevel (RCR Alicante) e Brex (RCR Cartagena) si sono proclamati il vincitore nell'assoluto generale della III Regata Camino de la Cruz, Trofeo Punta Este, che oggi ha chiuso la terza edizione di questo test che ha colpito il record di partecipazione 78 navi registrate.

Un secondo test, tenutosi al Tomás Maestre Sports Port, è stato nuovamente segnato dal basso vento del Manga, che ha portato ad un ritardo di quasi un calendario programmato. A 1150 ore si potrebbe prendere il vento di Levante (Est) che non ha raggiunto i 6 nodi di intensità in un tour a triangolo di 4.80 miglia nautiche.

I favoriti non hanno fallito e sono stati in grado di difendere la loro terra in un campo molto complicato di razze, aggiungendo a quella mancanza di pozzi eolici e qualche altro importante ruolo vento. Nella classe "grande" ORC 1-2, il podio ha avuto colore della Regione, con El Carmen-Elite Sailes de José Coello, seguito dal Fandango 300 (CN Portmán) di Javier Sabiote e dalla Svinga 3 (CN Mazarrón) di Luciano García.

Non ci sono state sorprese nell'ORC 3, con un intrattabile Tanit IV Medilevel di Ma José Vila e che è stato nuovamente guidato da Nacho Campos al bastone. Dopo l'Alicantino, e in quella classificazione di tempi compensati, la carta di Manuel Gambín Brex è stata classificata, mentre il terzo posto è stato per un'altra nave del Club de Regatas: Cañas II.

Saleroso 2.0 (CN Águilas) di Carlos Martínez, Zalata (RCR Cartagena) di Esther Villalba e Albana 2 (CN Los Nietos) hanno occupato le tre piazze podio in ORC 4, mentre nella classe ORC 4 il cassetto è stato composto da Bernique (CN Marina Internacional de Torrevieja) di Fernando Peña, occupando la prima piazza, seguita da Les docalis

22 / 09 / 2018: "Tanit IV-Medilevel" e "El Carmen Elite Sails" conducono la Regata Camino de la Cruz

El alicantino Spaniard, en la versión Norte, y el cartagenero El Carmen-Elite Sails, en la Sur, han sido los primeros en tomar la línea de llegada en Cabo de Palos

Lo spagnolo Alicantino, nella versione Nord, e il cartagJanuary El Carmen-Elite Sails, nel sud, sono stati i primi a prendere la linea di arrivo a Cabo de Palos

La terza edizione della Regata Camino de la Cruz, Trofeo Punta Este chiude il primo test dei due progetti. Una prima consegna che è stata segnata dal vento basso, sia nella zona nord, Torrevieja, che nel sud, Cartagena. Una situazione che ha portato a ritardi in entrambe le uscite. Torrevieja ha lanciato la gara alle 12:00 con un tour di 19.6 miglia, mentre a Cartagena la parte superiore della partenza è stata data alle 12.16 ore e 15.4 miglia nautiche di tour a Cabo de Palos.

Due dei grandi della flotta: Spaniard, con un Grand Soleil 50, e El Carmen-Elite Sails, una 40 Synergy, grazie a questo miglioramento nelle condizioni del vento ha permesso loro di guidare il gruppo di entrambe le flotte fino ad arrivare prima in tempo reale a Cabo de Palos. L'Alicantino Spaniard (RCR Alicante) arrivò a 1605 ore, investendo un tempo di 4 ore e 5 minuti per completare quelle 19 miglia, mentre la cartagJanuary El Carmen-Elite Sails (RCR Cartagena) arrivò a 1546 ore, con un tempo di 3 ore. 30' per chiudere quelle 15 miglia da Cartagena.

Dopo aver ottenuto i tempi compensati, e nel generale comune di tutte le classi, il vincitore nella versione Nord è stato il Tanit IV-Medilevel (RCR Alicante) mentre nella versione Sud il trionfo è stato per El Carmen-Elite Sails (RCR Cartagena).

Per quanto riguarda le classi, Spaniard è stato fatto con la vittoria in ORC 1-2, Tanit IV Medilevel in ORC 3 e Otto (CN Dos Mares) in ORC 4 da Torrevieja, mentre El Carmen-Elite Sails fa in ORC 1-2, Cañas II (RCR Cartagena) in ORC 3 e Saleroso 2.0 (CN Mazarro) in ORC 4 da Cartagena. Questi sono risultati provvisori.

21 / 09 / 2018: Torrevieja e Cartagena punto di partenza per la Regata Camino de la Cruz- Trofeo Punta Este

A las 11.25 horas está prevista la salida simultanea desde los clubes de Torrevieja, versión Norte, y Cartagena, versión Sur con el punto de unión en Cabo Palos. El Puerto Deportivo Tomás Maestre será en la jornada de domingo 23 el tercer gran escenario de la cita liderada por Estrella de Levante (Foto Pep Portas)

A 1125 ore è prevista la partenza simultanea dai club di Torrevieja, North version, e Cartagena, South version con il punto di unione a Cabo Palos. Domenica 23 il Deportivo de Tomás Maestre sarà la terza tappa importante della manifestazione guidata da Estrella de Levante (Foto Pep Portas)

La terza edizione della Regata Camino de la Cruz, Trofeo Punta Este 2018 prosegue e prosegue con 78 navi registrate. Una figura spettacolare, essendo una razza locale, ma al fine di essere qualcosa di diverso a breve termine dato il carice che sta prendendo e la grande accettazione dalla stragrande maggioranza della flotta da crociera ORC della Comunità di Valencia e Regione di Murcia.

Il Real Club Náutico de Torrevieja e il Real Club de Regatas de Cartagena alzano la tenda per essere terza edizione e che ho di nuovo come la sua solidarietà oggettiva come la raccolta delle iscrizioni sarà destinata all'Organizzazione senza lo spirito di Lucro TDAH Vida Caravaca Associazione di Genitori e Madri di Bambini con Deficit Care Disorder con o senza iperattività. Un'iniziativa che, inoltre, chiunque voglia lavorare con questa associazione potrà fare una donazione di 20 euro come Tripulante 0.

I club di Torrevieja, nella sua versione Nord, e Cartagena, versione Sud, daranno il pistoletazo di partenza previsto per domani sabato 22 settembre, alle 11.15. La flotta avrà un percorso costiero di 20,5 miglia per il primo e 15,4 miglia per il secondo. L'arrivo sarà situato a Cabo Palos, da lì due classificazioni nelle sue varie categorie, sia nel Nord che nel Sud. Domenica 23 il Porto sportivo Tomás Maestre prenderà il testimone, celebrando una gara per la Manga del Mar Minore e già con una classificazione congiunta dell'intera flotta in quel test.

La 'Punta Este' ospita un alto livello della flotta ORC, sia dalla Comunità di Valencia che dalla Regione di Murcia. Dalla zona solleva nomi importanti, caso del Maverta, Tanit IV-Medilevel, Ozu Dos, Trabuco, Tucana, Greco o Spaniardo per citare uno di loro. Per quanto riguarda i rappresentanti della Regione anche livello e qualità: El Carmen-Elite Sails, Zalata 2, HMS Surprise, Pinto Tercera, Trebo Queen II, Sirius V, Hakuna S, Olimpia, Brex, Cañas II, Enewtec o Fandango 300, tra gli altri.

13 / 09 / 2018: La Regata Camino de la Cruz- Punta Este a Cabo de Palos appende il cartello "non ci sono biglietti"

La presentación oficial de la regata ha tenido lugar hoy en Cabo de Palos con la asistencia de las principales autoridades políticas de la Región de Murcia además de otras personalidades (Foto Pep Portas)

La presentazione ufficiale della gara si è svolta oggi a Cabo de Palos con l'assistenza delle principali autorità politiche della Regione di Murcia e di altre personalità (Foto Pep Portas)

La terza edizione della Regata Camino de la Cruz, Trofeo Punta Este 2018 è stata lanciata oggi con la sua presentazione ufficiale a Cabo de Palos. Lo ha fatto con la brillante notizia della chiusura del termine di registrazione con numeri record di 80 navi e circa 600 regatists. La buona accettazione della gara da parte degli armatori e registi ha portato alle previsioni del comitato di organizzazione che sono state superate, raggiungendo il limite della capacità di ormeggio prevista.

Per quanto riguarda la presentazione di oggi, l'evento ha avuto la presenza di diverse personalità, tra cui Noelia María Arroyo. Consigliere di Trasparenza e Partecipazione della Regione di Murcia, accompagnato da Manuel Fernández, Direttore Generale del Turismo e Alonso Gómez, Direttore Generale dello Sport, nonché dalla presenza di Arturo García, Presidente della Federazione di Vela della Regione di Murcia; Pedro Reyes, Direttore della Regata; Pedro Marín, Direttore Generale di Estrella de Levante, accompagnato dal suo Direttore di Comunicazione, Yayo

Ci sarà una versione nord uscita da Torrevieja, e un altro da Cartagena, chiamata la versione sud e il cui arrivo sarà situato nel faro di Cape de Palos. Oltre a quel secondo giorno l'intera flotta si è unita, e dopo la colazione marina nel porto dello sport Tomás Maestre, un tour si svolgerà a La Manga e Cabo Palos. Ha concluso il suo discorso sottolineando i punti salienti nella sezione sociale, con il partito alla discoteca Viaggi.

08 / 08 / 2018: Aprire le iscrizioni della Regata Camino de la Cruz- Punta del Este a Torrevieja e Cartagena

La presentación oficial, tendrá lugar el próximo 13 de setiembre, en el Muro de la Sal, en Cabo Palos (Foto Pep Portas)

La presentazione ufficiale si svolgerà il 13 settembre, nel Sal Wall, a Cabo Palos (Photo Pep Portas)

Il periodo di registrazione per la terza edizione della Regata Camino de la Cruz Cruciero ORC, Trofeo Punta Este è aperto. Un'edizione che avrà nuovamente la partenza simultanea nei club di Cartagena e Torrevieja, sabato 22, e avrà con colofon e fine di festa nel Port Tomás Maestre domenica 23 settembre.

La gara ha già aperto il termine di registrazione e più di 20 navi sono già state pre-registrate, quando c'è poco più di un mese per la prova. Alcune delle unità principali della Regione di Murcia e Comunitat Valenciana sono ora elencate. In primo luogo abbiamo il Trebol Queen II, Pinto Tercera, Olimpia o Enewtec, entrambi vincitori del Circuit Sea Minor Star di Levante. Per quanto riguarda la flotta della Comunità di Valencia, Tucana, Ozu Dos, Sopu Dos o Apex spiccano.

I Nostri Partner