
L'ottava Vuelta a Vela Sálvora-Congalsa si è tenuta a Riveira
L'ottava Vuelta a Vela Sálvora-Congalsa si è tenuta a Riveira
L'ottava edizione del Vuelta a Sálvora, organizzato dal Nautico Sports Club di Riveira, si è tenuta sotto la sponsorizzazione del Congalsa Business Group. A questa edizione hanno partecipato un totale di 19 navi, che hanno attraversato le acque del fiume Arosa, suddivise in tre classi: Regata, CruceroRegata e Cruucero, divisione realizzata sulla base dell'handicap o della GPH delle navi partecipanti.
Nonostante il fatto che il Comitato e di fronte alle condizioni del vento nil hanno fatto un piccolo rinvio, alle 14: 20 la partenza di questa nuova edizione è stata fatta, con condizioni stabili quanto alla direzione del 305 lungo l'intera corsa e un'intensità del vento che ha cominciato con circa 7 nodi e si è conclusa con circa 14 nodi di intensità.
Il percorso progettato ha attraversato la Ria de Arosa, con una distanza di 17.55 miglia. L'uscita era situata nelle vicinanze del porto turistico della città di Ribeirense; poi, a causa del vento prevalente, è stata fatta una piccola pausa, per circondare l'isola di Sálvora da sud a nord, per andare al confine dell'isola di Rúa, lasciandola dal porto e terminando all'arrivo situato nelle vicinanze del porto turistico. La classificazione finale di ciascuna delle classi era la seguente:
Classe Regata
1° Corsario VI, del R.C.R. di Galizia, Javier Durán
II Gruppo Orale, del R.C.N. Sanxenxo, Pedro Pazos
III Chisperen, del CN Rianxo, Gesù ChieseCrociera di classe - Regata
Primo Ziralla, del R.C.N. Sanxenxo, Ramón Barreiro
2° Campeggio Ria de Arosa, del CN Boiro, Jose M. Pombar
3° Sampaio Uno, del CN Rianxo, José PérezClasse di crociera
1° Santiago Roma, dal CND Beluso, Iñaki Carbajo
2° Somni, dal C.N.D. Riveira, Helmut Bande
3° Piko Norte, del C.N.D. Boiro, José Manuel Castro
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu