
Nella campagna 2017 la Guardia Civile ha effettuato più di 300 controlli nelle Isole Baleari
Nella campagna 2017 la Guardia Civile ha effettuato più di 300 controlli nelle Isole Baleari

I tecnici dell'istituto armato, erano molto gelosi nel controllo delle navi noleggiate da società di noleggio illegali... nella misura in cui il loro lavoro di ispezione ha provocato circa mezzo centinaio di navi in questa situazione irregolare essendo immobilizzate
Un totale di 118 navi e moto d'acqua sono state sanzionate dalla Guardia Civile nelle Isole Baleari, durante tutta la campagna del 2017... in totale le navi ispezionate hanno superato trecento controlli.
Fonti vicine alle autorità hanno confermato che la Guardia Civile seguirà questa linea d'azione... tra cui è interessata e molto, c'è la negligenza di alcuni proprietari o piloti di moto acquatiche... nel senso di utilizzare le moto in un modo che non è regolato ai livelli di sicurezza con cui devono essere gestiti, con l'obiettivo di prevenire incidenti sulle spiagge Baleari... queste azioni si estenderanno a paludi, serbatoi o laghi.
D'altra parte, la Guardia Civile ha riferito che essi rivendicano dall'equipaggio delle navi i certificati di navigabilità, i documenti di sostegno del pagamento del premio di assicurazione in vigore e la qualifica di pilota corrispondente alle caratteristiche della nave, per verificare che siano in ordine...
Saranno ispezionati da molti stabilimenti e aziende dedicate a questa attività al fine di sensibilizzare sia i professionisti che gli utenti sporadici di questo tipo di attività... che saranno svolte dai servizi marittimi provinciali e dalle pattuglie portuali e costiere.
A livello nazionale nell'anno di commercializzazione 2017 sono stati effettuati un totale di 2201 ispezioni, di cui 777 sono state effettuate con una proposta di sanzione. Le province di Huelva, Málaga e Alicante sono state in cui sono stati registrati più controlli delle moto nautiche.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu