"Pez de Abril" e "Maverta" prendere la Tabarca - Alicante City Council per grande lunghezza

"Pez de Abril" e "Maverta" prendere la Tabarca - Alicante City Council per grande lunghezza

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela
"Pez de Abril", "Maverta", "Brujo", "Chispetren" y "Fénix II" vencen en Tabarca Vela Diputación Alicante (Foto Pep Portas)

"Pez de Abril", "Maverta", "Brujo", "Chisperen" e "Phoenix II" vincono a Tenca Vela Diputación Alicante (Foto Pep Portas)

I pesci di aprile, Maverta, Brujo, Chisperen e Phoenix II sono stati oggi proclamati campioni del XXIII Trofeo Tenca Vela Diputación de Alicante dopo tre giorni di competizione in cui il programma stabilito di 4 test, 1 di loro, il ritorno all'isola di Tenca, con due partiture sono state completate. Il giorno di oggi è stato nuovamente segnato da buone condizioni eoliche, anche se instabile nel primo test in cui ha costretto un cambiamento naturalmente nell'equatore della prova dell'ORC 0-1 e dell'ORC 2.

Il Fish Bat Aprile (CN Portmán) di José Ma Messeguer è stato realizzato con il trionfo finale nella classe ORC 0-1 grazie a numeri magnifici, con 4 vittorie parziali, 2 di loro realizzate in questo terzo giorno, 1 terzo e 1 secondo, aggiungendo così 8 punti. Il Valenciano Brujo (RCN Valencia) di Alberto de Castro è lasciato con la seconda piazza con un totale di 20 punti. Nel loro armadietto rimangono due secondi. Il podio è completato con il balear Nadir (CV Puerto D'Andratx) armato da Pedro Vaquer con un totale di 21,5 punti.

Pedro Gil, proprietario della Marverta (RCN Torrevieja), aggiunge un nuovo e importante trionfo in questa stagione, oltre ad essere in grado di rinnovare il trionfo raggiunto nella 'Tenca 2017'. Il Rodman 42 di Torrevieja ha ottenuto 4 vittorie parziali nella citazione Alicantina che lo lascia in generale con 7 punti. Accanto alla torreviejense, completando il podio, concludono El Carmen-Elite Sails (RCR di Cartagena) di José Coello. Il giornale chiude la sua partecipazione con un parziale trionfo nell'ultima prova di oggi. Rimane 13.5 punti, 2 meno dell'Università Politecnica di Valencia che termina nella terza piazza.

Il locale Tanit IV-Medilevel (RCR Alicante) di Ma José Vila aveva tutto a suo favore per vincere in ORC 3 ma... L'ultimo giorno è stato segnato da diverse azioni e risultati che hanno portato a un cambiamento importante. Dopo una risoluzione del comitato di protesta, ha lasciato il Gaditano Brujo (RCN Cádiz) di Federico Linares con 2,5 punti nella prima prova della giornata, per un quarto come hanno firmato i ragazzi di Vila. Nella seconda Strega è finito nella seconda piazza, per un altro quarto posto del Tanit. Questi numeri lasciarono gli andalusi nella prima piazza con 14 punti per 15 delle Alicantine. Il cartagJanuary Brex (RCR Cartagena) di Manuel Gambín, è lasciato con il terzo post aggiungendo 15 punti. La differenza tra i tre podi è stata un punto.

Chisperen (RCR Alicante), da Artemio Payá, in ORC 4-5 è stato in grado di controllare i 'tempo' in questo ultimo giorno. Partial 1-2 è stato sufficiente per vincere il titolo a casa con 7.5 punti. Il podio è stato completato da Enriaero (CDN Punta Umbria) di Manuel Pretel con 10,5 punti e il Kai (RCR Alicante) di Maximo Catula con 23 punti.

Per quanto riguarda la flotta Rally, il podio è stato allestito con Fenix II di Antonio Giménez, Tatán di Alberto Jerez e Akra Leuka di Juan Rodríguez dopo i risultati del giorno di sabato, in cui partecipano al Tembra.

07 / 07 / 2018: Eguaglianza massima nella "Tenca Vela Diputación de Alicante" in assenza di un giorno

Mañana tercera y última jornada en la que están previstas dos pruebas barlovento-sotavento, con el top de salida a la primera de ellas establecido a las 11.30 horas (FotoPep Portas)

Domani terzo e ultimo giorno in cui sono previste due prove di barlovento-sotavento, con la cima dell'uscita al primo di essi fissato alle 11.30 (FotoPep Portas)

Il ritorno all'isola di Tcovered ha sempre segnato una prima e una successiva nella gara organizzata dal Regatas Club di Alicante. Oggi non sarebbe stato meno, eppure e nonostante il cambiamento nel modo di affrontare la corsa costiera, da allora la flotta ha dovuto completare un tour barlovento-sotavento di fronte al club invece del passaggio attraverso l'isola, questo è il primo punteggio.

Nell'ORC 0-1 dopo aver ottenuto il tempo compensato in quel primo tratto i primi tre quadrati sono stati per tre navi cigno: Nadir e Pez di aprile, entrambi con un 42, e Brujo, con un 45. Nella prossima tranche di aprile Pez stava per prendere il trionfo, seguita da Nadir e Brujo. Dopo i due giorni Pez de Abril aggiunge 6 punti, mentre la ballast Nadir è seconda con 8,5 punti, seguita dal Brujo Valenciano che ha un totale di 11 punti, anche se con solo 1 punti di vantaggio sul quarto tavolo: Plis Play.

Il Torreviejense Maverta ha segnato le due vittorie nell'ORC 2. Il Valenciano UPV sale alla seconda piazza, dopo il ritiro della cartagJanuary El Carmen-Elite Sails nella seconda parte del tour, nella prima ha raggiunto un secondo posto. Ora occupano la terza piazza con 10.5 punti. Maverta è solida e accarezza il titolo ad Alicante. Con tre trionfi parziali su quattro test, il Torrevieja che aggiunge 4 punti raggiunge l'ultimo giorno con un margine significativo di 5,5 punti sul secondo, occupato dalla UPV con 9,5 punti, mentre El Carmen@-@ Elite Sails ammonta a 10,5 punti.

Il Tanit IV-Medilevel locale ha fatto un passo importante in ORC 3 per ottenere il trionfo in 'la sua gara', anche se firmano due secondi al giorno di oggi, dietro Gaditano Brujo. Il potere provvisorio del gruppo è composto da Tanit IV-Medilevel con 6 punti; Strega con 7 e Bat Brex che aggiunge 11 punti.

Chisperen in ORC 4-5 oggi ha preso una piccola spinta, nonostante un terzo e un secondo set. La nave Alicantino chiude la giornata con 4,5 punti in assenza di un giorno e due prove pianificate. La seconda piazza è per Punta Umbria, Enriaero con 7.5 e Dax, anche dal RCR Alicante, con 15.5.

Per quanto riguarda la flotta Rally, esiste già una posizione ufficiale: Phoenix II di Antonio Giménez, Tatán di Alberto Jerez e Akra Leuka di Juan Rodríguez hanno allestito il podio dopo i risultati di oggi, unici in cui prendono parte alla Tencarca

06 / 07 / 2018: Primo giorno di una Tembra di successo che domani celebra la lunga gara

Mañana sábado, se disputa la segunda jornada, con la regata a la isla de Tabarca, pruebas que tiene valor doble en la puntuación y que presenta una novedad en la presente edición y es de que, tras la largada la flota, a las 11.30 horas, afrontará una prueba técnica sobre recorrido barlovento-sotavento para enfilar después el desafío a la isla de Tabarca

Domani sabato, il secondo giorno, con la gara per l'isola di Tocarca, è contestato, i test che ha doppio valore nel punteggio e che presenta una novità nell'edizione presente ed è che, dopo il volo, alle 11.30 ore, affronterà un test tecnico sulla strada per l'isola di Tocarca, e poi la sfida per l'isola di Tocarca

L'uguaglianza tra la flotta è stata il tonico generale nel primo giorno della Tencarca Vela Diputación de Alicante. Con la puntualità, 15 ore, il comitato di gara ha iniziato il primo test della giornata con un vento di 6-7 nodi su un asse di 095 ° (Est) con la flotta ORC 0 e ORC 1 il primo a iniziare.

Plis Play, un Swan 80, non ha avuto problemi a padroneggiare i due test in tempo reale. Dietro la lotta si concentrava sui 42 piedi, evidenziando il lavoro di April Pez, Phonemovil, Spaniard e Dignity 3 principalmente. Dopo aver ottenuto i tempi compensati, sia nel primo che nel secondo. P Il gioco continua a padroneggiare la flotta con 4 punti, gli stessi che ha ottenuto April Fish. Il posto ha firmato parziale di 3-1 e pipistrelli 1-3. Il terzo podio provvisorio è per il Valenciano Brujo (4-2) aggiungendo 6 punti.

L'ORC 2 non è andato lontano dal copione presentato dal 'grande'. Alternato dominio, anche se Maverta era sempre nel gruppo principale. Alla fine della giornata i Torrevieja sono lasciati con 3 punti nella prima piazza, anche se questo è, condiviso con il giornale El Carmen-Elite Sails e lo stesso come nell'altra categoria entrambe le navi hanno cambiato i posti. La Torrevieja 2-1 e la Cartagena 1-2. La Regione Murcia ha posto un'altra nave sul podio provvisorio, con Fandango 300 nella terza piazza grazie ai numeri di 3-3 ottenuti oggi.

Il Tanit IV-Medilevel locale non ha avuto troppi problemi per il leader dell'ORC 3. Con 2-1 parziali era sufficiente per quel primo post temporaneo con 3 punti. Con 2 di differenza è stato posto il cartagJanuary Brex (1-4) anche se il suo margine sul terzo, il gaditano Brujo, è solo 1 punto.

Chisperen, anche dal club ospite, non ha avuto molto problemi a mettersi sui due test, permettendosi di controllare e segnare il tempo per la classificazione. Due vittorie parziali lo lasciano nella prima piazza con 2 punti. Con 4 è l'Andaluz di Punta Umbria, Enraiero, dopo due secondi, mentre Atica, anche Club de Regatas, occupa il terzo posto con 7 punti, grazie al numero di 3 e 4 ottenuti nei due test.

Domani Sabato secondo giorno si disputa, con la gara all'isola di Tocarca, prove che ha doppio valore nel punteggio e che presenta una novità nell'edizione presente ed è che, dopo il volo, alle 1130 ore, affronterà un test tecnico sulla strada per l'isola di Tocarca.

05 / 07 / 2018: Il Tembra Vela inizia con una grande partecipazione

Para la primera jornada mañana viernes, el comité tiene previsto poder completar dos pruebas barlovento-sotavento, con salida a la primera prueba del día establecido a las tres de la tarde (Foto Pep Portas)

Per il primo giorno di venerdì, il comitato prevede di poter completare due prove di barlovento-sotavento, con partenza al primo test del giorno stabilito alle 3: 00 (Foto Pep Portas)

La tenda per la Tembra Vela Diputación de Alicante è sollevata e lo fa presentando un poster di lusso per questa edizione che celebra il suo 23o anniversario. La flotta delle classi regna con la partecipazione delle navi che hanno vinto e fatto il podio nelle ultime due grandi gare in Spagna, caso della Palmavela de Palma o del Trofeo SM La Regina di Valencia.

In questa linea la gara organizzata dal RCR di Alicante e tenuta dal 5 all'8 luglio ha il Plis Play locale di Vicente García con il suo Swan 80 in ORC 0. Ma evidenziano anche le navi in ORC 1 che hanno calpestato il cassetto su quelle due date o l'hanno fatto in 'Tabarca', caso del Phonemovil di José Ignacio Vicent della RCN Valencia; Nadir un Swan 42 campione del mondo attuale della classe; Pez de Abril de José María Meseguer (CN Portmán) o la locale Dignity 3 di Tomás Llorens.

Nella flotta ORC 2 lo spettacolo si concentrerà sul duello Bat, tra El Carme-Elite Sails (RCR Cartagena), una Synergy 40 di José Coello, navigando attraverso il RCR Cartagena, e il Fandango 300, un Archambault 40 di Javier Sabiote del nautico Portman. Il primo arriva al podio di Valencia mentre il secondo ha mantenuto una buona regolarità durante tutta la stagione. Ma questo va sicuramente in tutti i quinielas per essere sul podio, è il Maverta torreviejense di Pedro Gil. Il Rodman 42 della Torrevieja RCN viene da essere dichiarato assoluto nel Trofeo SM The Queen.

Anche in classe ORC 3 ci sarà duello e spettacolo con tre protagonisti molto speciali. Da un lato, il locale Tanit IV Medilevel armato da Ma José Vila, un fisso sul podio Tencarca, oltre a realizzare trionfi in gare di spicco in questa stagione. Kalamandurrio (Dufour 40) di Pablo Nogueroles, in barca a vela per CN Altea, è l'attuale campione autonomo, e il Pajuelin XIII Benidorm (Salona 37) Miguel Mc Arthur del CN Benidorm sono a priori i tre che hanno opzioni per salire sul cassetto la domenica.

La varietà, le opzioni e l'uguaglianza nella flotta ORC 4 è la nota eccezionale. Octopus Negro (RCN Torrevieja) di Eduardo Gil; Enrirero (CD Nática Punta Umbria) di Maxi Cruz, Machaquito Uno (RCR Cartagena) di Santos Jiménez sono quelli con opzioni, sempre con il permesso di Kai locale (RCR Alicante) che è sempre stato in grado di dare il meglio di sé nella loro casa, nella Tencarca.

03 / 07 / 2018: Un rinnovato Tembra per questo fine settimana in acqua di compensato a mano del Club de Regatas

La regata alicantina, que se disputará entre los días 5 al 8 de julio, ha sido presentada esta mañana en la sede social del Club, contando con la asistencia de diversas autoridades encabezadas por Luis Barcala, alcalde de Alicante, y Miguel López, presidente del Real Club de Regatas

La gara Alicantina, che si terrà dal 5 all'8 luglio, è stata presentata questa mattina presso la sede del Club, con l'assistenza di varie autorità guidate da Luis Barcala, sindaco di Alicante, e Miguel López, presidente del Real Club de Regatas

Questa mattina la presentazione ufficiale della ventitreesima edizione della Tembra Diputación Alicante si è svolta presso la sede sociale del Real Club de Regatas de Alicante, che avrà qualche novità... il Tembra 2018 sta nuovamente scommettendo sulla flotta amatoriale, così la classe 'Rally' (Cruucero Club) è stata creata... ha anche voluto evidenziare la partecipazione della classe ABC con la presenza delle principali unità della flotta del Mediterraneo.

L'incontro di Alicantina ha ricevuto l'assoluto sostegno delle istituzioni pubbliche, principalmente dal Consiglio Comunale a cui la Diputación de Alicante si unisce per il secondo anno consecutivo attraverso il suo marchio turistico Costa Blanca. Per quanto riguarda il sostegno, oltre al comune di Alicante e Turismo Costa Blanca, la gara Alicantina ha due importanti pilastri in questa edizione come Caja Rural Central e Jewelry PereQuera. Per il Direttore dell'Area di Alicante della Caja Rurale Centrale è stato "estremamente importante che la nostra entità diventi parte della Tcover, siamo l'unica entità bancaria di Alicante ed era già, o è, un obbligo di essere qui.

I Nostri Partner