Andalusia, Castilla la Mancha e Madrid podio del Windsurf nazionale

Andalusia, Castilla la Mancha e Madrid podio del Windsurf nazionale

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela
Alex Buchau en Division II, Lea Sitja en Raceboard, Fernando Lamadrid en Formula Windsurf, Vicente Jorge Aliaga en Open, Ricardo Arce en Open Slalom y Azul Sánchez en Open SUB14, vencedores absolutos en el XX Surfari Mar Menor en Los Alcázares (Foto Pep Portas)

Alex Buchau in Division II, Lea Sitja in Raceboard, Fernando Lamadrid in Formula Windsurf, Vicente Jorge Aliaga in Open, Ricardo Arce in Open Slalom e Azul Sánchez in Open SUB14, vincitori assoluti nella XX Surfari Mar Minor a Los Alcázares (Foto Pep Portas)

Il XX Surfari Mar Menor è chiuso e lo fa con nota quando riunisce in tre giorni di competizione 120 tavoli di windisurf nel Mar Menor. Lo fa anche con la prima gara 'coastale', che si è tenuta il sabato giorno e con due importanti titoli in gioco: Campionato Spagnolo per Autonomie per Formula Windsurf, che è caduto in Andalusia, e la Divisione Coppa Internazionale II che è stata per Alex Buchau. Andalusia, Castilla La Mancha e Comunidad de Madrid, sono stati il podio del National da Autonomías nella classe Windsurf

Uno dei nuovi sviluppi nell'attuale edizione del Surfari Mar Menor 2017 è stato il titolo di Autonomia nella classe Formula Windsurf. Dopo aver ottenuto i diversi risultati dei registi nelle rispettive comunità autonome, l'equilibrio rende l'Andalusia a prendere il trofeo come primo team. La seconda piazza è stata per i rappresentanti di Castilla la Mancha mentre la Comunità di Madrid è realizzata in bronzo.

Alex Buchau, nella Divisione II e tre test oggi completati il programma con dieci, è fatto con il trionfo assoluto aggiungendo 9 punti. Il podio è completato con Omar Juan, 13, e Humberto Martínez che ottiene 24. La classe Raceboard, con sette prove completate durante i due giorni di gara, e il primo test puntuale per la Coppa di Spagna della classe, è chiuso con il podio assoluto formato da Lea Sitja, seguito da Javier López e Jaime Andrés. Nella categoria fema il titolo è stato per Laura Cabezas.

L'Andalusia ha colto il podio assoluto nella classe Formula Windsurf. Fernando Lamadrid (CN Puerto Sherry) è stato intrattabile nel Mare Minore, sette su sette. La seconda piazza è stata per Carlos Ortíz che ha soggiornato 11 punti da Lamadrid, mentre sua sorella, Pilar Lamadrid, anche da Puerto Sherry, è stata terza e prima donna, 21 punti dal vincitore.

La classe Open, che ha completato nei due giorni cinque test, rimane il podio configurato con due rappresentanti di Valencia ed entrambi della Sea Surf Patrol: Vicente Jorge Aliaga con 9 punti, seguito da Elena Voyer con 12 e dal Mellillense Alberto Colomer che aggiunge 15 dopo aver applicato uno scarto in questa classe.

Per quanto riguarda l'Open Slalom, una classe che ha chiuso la sua partecipazione con quattro test e uno scarto, il podio è completato con Ricardo Arce (2-1-1-1) aggiungendo 3 punti. È stato seguito dal locale José Pedro con 7 e Alex López che ha ottenuto un profitto di 8 punti.

Il podio Sub14 è stato per Azul Sánchez (RCM Melilla) con il parziale di 2-1-1-1-1-2-1-1-1 che dopo aver applicato i due scarti aggiunge fino a 6 punti. La giovane mulillense porta anche a casa il titolo come la prima femmina. Nella seconda piazza il locale Álex López (CN Mar Menor) con 12 punti e chiudere il podio di Puerto Sherry, Armando Lamadrid.

14 / 10 / 2017: Secondo giorno del Surfari Sea Minor con 120 tavoli in competizione

Il secondo giorno della 20a edizione del Surfari Mar Menor 2017 è stato il protagonista principale e unico dei 120 tavoli da windsurf che hanno invaso e offerto un grande spettacolo nelle acque del Mar Menor. Un secondo giorno di competizione in cui sono state incorporate le classi di Fomurla Windsurf, Raceboard, Open, Open Slalom e Open SUB14, quest'ultimo evidenzia la partecipazione di 24 giovani che iniziano a windsurf, da Melilla, Extremadura, Andalusia, Comunità di Valencia e Regione di Murcia.

Tras el estreno de Division II en la jornada de viernes, hoy se han incorporado las clases Raceboard, Formula Windsurf, Open, Open Slalom y Open SUB14. Jornada marcada por la regata ‘costera’ a la isla Perdiguera como una de las novedades en el programa deportivo (Foto Pep Portas)

A seguito dell'apertura della Divisione II di venerdì, sono state incorporate le classi Raceboard, Formula Windsurf, Open, Open Slalom e Open SUB14. Giorno segnato dalla gara 'coastale' all'isola Perdiguera come una delle novità del programma sportivo (Foto Pep Portas)

Nella Divisione II con tre test completati e in cui è in gioco la Coppa Internazionale, il regatista di Formentera, Alex Buchau, continua a guidare aggiungendo ai suoi parziali un 1-1-2, con 7 punti nel suo armadietto dopo aver applicato gli scarti. Viene seguito da Omar Juan Moreno, anche dallo stesso club (2-1-1) aggiungendo 10 punti e Humberto Martínez (RCR Cartagena) che con i parziali di oggi (3-3-3) aggiungendo 20 punti.

CN regatist Puerto Sherry, Fernando Lamadrid, ha assunto il comando nella classe Formula Windsurf con tre vittorie parziali. La seconda piazza è per Alfonso Teatre, che ha iniziato la sua cantareladura a Los Alcázares con un secondo posto da finire con due terzi. Il terzo posto è stato per Eduardo Navarro, che non ha avuto un buon inizio, sesto, ma poi è migliorato con due secondi posti.

La classe Raceboard ha anche chiuso la giornata con tre test. La Lea Sitja austriaca ha imposto la sua legge sul Mare Minore con tre primi posti. Dopo di lui, Jaime Andrés de Extremadura nella seconda piazza con 2-3-2 e il catalano del porto nautico D'Aro, Antonio Rodríguez che aggiunge 8 punti, uno più del secondo e cinque del primo.

Il RCM di Melilla è stato il grande protagonista di Los Alcázares ponendo due regatisti rispettivamente nel primo e nel secondo posto, nella classe Open che ha chiuso la giornata con due test. Alberto Colomer è un leader con 5-4, che lo fa aggiungere 9 punti. La seconda posizione è per Cristina Padilla, con 8-3 e 11 punti nel suo armadietto. La terza posizione del podio provvisorio è per il Bat Nico Nieto (W Punta Olas) con i parziali di 7-6 e un totale di 13 punti.

A Slalom, con un test completo, Ricardo Arce è stato il leader nel premio della prova della giornata. Per quanto riguarda la SUB14, con quattro prove completate, il melillense Azul Sánchez (RCM Melilla) è posto alla testa del gruppo (2-2-1-1) aggiungendo quattro punti dopo uno scarto. La seconda piazza è per il locale Alex López (CN Mar Minor) con 5 punti e la terza è per Armando Lamadrid (CN Puerto Sherry) con 9 punti.

12 / 10 / 2017: Il Surfari Sea Minor 2017 inizia a Los Alcázares

La Divisione II apre il fuoco nel Surfari Mar Menor 2017. Domani, venerdì 13 ottobre, saranno i primi ad entrare in competizione. La flotta prevede di combattere la Coppa Internazionale, quindi il meglio della specialità sono già la spiaggia di Carrión, accanto al CN Mar Menor Los Alcázares per combattere questa importante prova, nell'ambito del Surfari Mar Menor nel suo ventesimo anniversario e a cui sono circa 70 i surfisti distribuiti nelle quattro classi presenti nel Mar Menor, dalla Catalogna, Comunità di Valencia, Andalusia, Comunità di Madrid, Castilla Mancha, Baleares.

Los mejores windsurfistas se citan este fin de semana, 13 al 15 de octubre, en el Mar Menor con varios títulos importantes en juego: International Cup para la Division II, clase que inicia su singladura mañana viernes; campeonato de Autonomías y primera prueba Copa España Raceboard a partir del sábado 14 (Foto Pep Portas)

I migliori surfisti sono citati questo fine settimana, 13-15 ottobre, nel Mare Minore con diversi titoli importanti in gioco: International Cup for Division II, classe che inizia la sua sinfonia domani Venerdì; campionato Autonomy e prima prova Copa España Raceboard da Sabato 14 (Foto Pep Portas)

La flotta della Divisione II ha tre giorni di competizione con 12 test programmati, con un massimo di quattro test al giorno. Il secondo giorno, sabato 14, combatteranno un viaggio all'isola di Perdiguera, insieme al resto delle flotte che entreranno già in competizione: Open, Formula Windsurf e Raceboard. La parte superiore del primo test del giorno è stata fissata alle 12: 00.

10 / 10 / 2017: Una nuova edizione del Surfari Mar Menor 2017 è presentata a Los Alcázares

Il Surfari Mar Menor 2017, che celebra il suo ventesimo anniversario, è stato ufficialmente presentato questa mattina al Municipio di Los Alcázares, con la presenza di Anastasio Bastida, Sindaco di Los Alcázares; Manuel Fernández, Direttore Generale del Turismo; Amador Ferrer, Presidente della Stazione Nautica Mar Menor; Arturo García, Presidente della Federazione di Marinare la Regione di Murcia e José Mar Canor

El ayuntamiento de Los Alcázares ha sido el escenario escogido para la puesta de largo de la regata y gran fiesta del windsurf en el Mar Menor. Una prueba que se disputará entre los días 13 al 15 de octubre

Il municipio di Los Alcázares è stato il palcoscenico scelto per l'allestimento della gara e grande festa di windsurf nel Mare Minore. Un test che si terrà tra il 13 e il 15 ottobre

Un test che si svolgerà questo prossimo fine settimana, 13-15 ottobre, su Carrion Beach, di fronte al club nautico, avrà il meglio della specialità in una grande festa di windsurf. Un'edizione che si presenta con importanti sviluppi, come ha detto Ferrer, presidente della Stazione Nautica Mar Menor nel suo intervento.

I Nostri Partner