Spectacular the Extreme Laser Gadis che non poteva essere concluso dalla nebbia in Vigo

Spectacular the Extreme Laser Gadis che non poteva essere concluso dalla nebbia in Vigo

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela
El comienzo fue espectacular, pero la niebla impidió que continuara (Foto Pedro Seoane)

L'inizio era spettacolare, ma la nebbia gli impedì di continuare (Foto Pedro Seoane)

25 squadre di club provenienti da tutto il nord-ovest della Spagna e del Lusiano settentrionale non sono stati in grado di completare il Gadis Laser Extreme che ha organizzato il Bouzas Maritime Liceo, il terzo ciclo della settimana Abanca, a causa dell'eruzione di una banca nebbia molto spessa nel fiume di Vigo, che ha reso difficile la visibilità oltre duecento metri e ha chiaramente minacciato l'integrità degli atleti, come è una zona di traffico di navi e passeggeri. Dopo aver provato per più di sei ore, i tecnici del Gadis Laser Extreme, con l'arbitro olimpico portoghese Joao Nuno Allen davanti, assistito dai giudici spagnoli José María González e Manuel Rodríguez Moreno, hanno deciso di annullare la competizione.

Ha iniziato la giornata con un tour di mezzo anno di atleti in mezzo al Liceo, tra cui quelli che erano il campione e sottocampione della Spagna del laser, il Vigués Chapu Torné e il Canale Orensano Luis Pérez, così come il campione nazionale della classe finn il Coruñés Antonio Parra che ha formato team in rappresentanza del Náutico de La Coruca

Dopo un'attesa dell'ordine di tre ore al centro della Viguese ría, dopo tre nel pomeriggio i giudici con un vento di 12 nodi con una rache di 15 anni hanno scelto di iniziare la competizione, anche se la nebbia minacciata. La gara è iniziata con spettacolarità e un ritorno al sito di gara è stato raggiunto. I primi cinque a girare il beacon sotavento sono stati, con questo ordine: 1st Carlos Mallo (Bouzas Maritime Liceo), 2nd Rafael Campelo (Real Club de Mar de Aguete), 3rd Antón Camarero (Sada Nautico Club), 4th Tirso Cerqueira (Canido Maritime Club), 5th Antonio Gaona (Vigo Nautico Club). Il resto della testa era composto da Iago Carballo (Maritime Liceo de Bouzas), Luis Pérez Canal (Real Club Nautico de Vigo), Miguel de Rocha (Club Marítimo de Canido), Antonio Parra (Real Club Nautico de La Coruña), Pedro Fernández (Club Marítimo de Canido) e Manuel Gestoso de Vigo. Quello che ha chiuso attraverso il faro è stato Luis Inaraja del Royal Nautical Club di Sanxenxo.

Las promesas gallegas recibieron su premio de Bonilla a la Vista (Foto Pedro Seoane)

Le promesse galiziane hanno ricevuto la loro Bonilla al premio Vista (Foto Pedro Seoane)

Con i partecipanti lanciati alla ricerca del secondo turno da barlovento, la nebbia ha cominciato a preoccupare i giudici, come la visibilità è caduta da miglia di metri, ai cinquecento e poco dopo ai duecento pochi; la decisione logica è stata presa: annullare. Ai margini di cinque e mezzo del pomeriggio si tentò di nuovo, ma la nebbia invase ancora di più il fiume di Vigo... e venne il temuto annullamento finale. Ora è la volta del Trofeo Villa de Bouzas Navionics of Cruises, per il prossimo weekend anche organizzato dal Liceo Marittimo di Bouzas... in linea di partenza le migliori navi e vale la pena l'esempio che sarà "Pairo 8" di José Luis Freire, "Oils Abril" di Luis e Jorge Pérez Canal e la "Innovazione Sole" di Willy Alonso.

22 / 09 / 2017: Gadis Laser Extreme... una gara diversa dalla Settimana Abanca nella Ria de Vigo

Il terzo ciclo della Settimana Abanca che continua nelle acque del fiume di Vigo, anche se in questa occasione l'organizzazione è responsabile della Licenziatura Marittima di Bouzas e del Club Marittimo di Vigo. Sulla scena il Gadis Laser Extreme, che è l'unica relè che si tiene nelle acque della penisola iberica: 25 coppie di laser che rappresentano club in Portogallo, Galizia, Asturias e Madrid, gareggeranno in due maniche in piena viguese ria nelle discipline olimpiche del laser radiale e standard. Il Gadis Laser Extreme sarà per l'arbitro olimpico portoghese Joao Allen, e conterà il galiziano Manuel Rodríguez Moreno e José María González come giudici.

Los relevos le tanto una gran espectacularidad a la regata (Foto Pedro Seoane)

I relè danno una grande spettacolarità alla gara (Foto Pedro Seoane)

Ci sono due test programmati, il primo che inizia al bordo di 12: 30 al mattino, e la seconda tre ore dopo. I giudici gettano due beacon nel vento, e il primo componente di ogni club completerà un round completo (con una durata di circa 20 minuti) e in un sotavento sarà sostituito dal suo partner, e così per due ore e mezzo. È una competizione molto difficile che dura in totale cinque ore, e in cui il livello è splendido. Le due squadre che hanno avuto successo nelle due edizioni si terranno in linea con la partenza: Antonio Parra e Alvaro Sobral Lusquiños del Real Club Náutico de La Coruña, e i Serfaim Gonçalves portoghesi del Naval Povoense Club e il Pontevedrés Rafa Campelo del Real Club de Mar de Aguete. Entrambe le squadre da battere.

Da parte del Maritime of Canido, che presenta un totale di sei squadre, ci sono tra gli altri i campioni del mondo giovanile negli ultimi due anni: Tirso Cerqueira e Gonzalo Martínez, così come Pedro Salgado e Pedro Fernández che nella Coca Cola Canido Series de Laser 4.7 erano oro e argento. Per il Monte Real Club de Yates de Baiona evidenziare Willy Caamaño che formerà una squadra con il boucense Juan Pazó. Di Bouzas Iago Carballo che naviga con l'erculina del Nautico de Sada Jaime Acebal. Anche evidenziare Deo Arija del Náutico Rodeira.

Altri degli illustri veterani saranno il canale Orensiano Luis Pérez (ex campione del laser spagnolo) che fa tandem con i vigués che era campione del laser nazionale: Chapu Torné. Entrambi sono pattern e tattici degli "April Oils". Per il Real Club Náutico de Sanxenxo, evidenzia Rafa Martínez Almeida, per Sada a Pedro Cabalar che naviga con Luis Inaraja del Náutico de La Coruña. Anche molto forte la coppia Lusitan del Club Sport di Porto di Ferrer e Albuquerque, o Antonio Gaona e Chare del Royal Nautical Club di Vigo. Arriva la Gadis Laser Extreme nella Ria de Vigo della mano della Settimana Abanca, una gara unica nel panorama nazionale della vela olimpica.

I Nostri Partner