Kundaka-Elite Sails, Tanit III-Medilevel e Maverta, vincono il Trofeo Punta Orientale

Kundaka-Elite Sails, Tanit III-Medilevel e Maverta, vincono il Trofeo Punta Orientale

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela
Tanit III-Medilevel en ORC 1, Kundaka-Elite Sails en ORC 2, Ozu Dos en ORC 3, Tucana I en ORC 4 y Sasha Uno en Promoción se hacen con la segunda prueba en la Regata Año Jubilar Región de Murcia, II Trofeo Punta Este, disputada entre el Puerto Deportivo Tomás Maestre y el Náutico Villa de San Pedro (Foto Pep Portas)

Tanit III-Medilevel in ORC 1, Kundaka-Elite Sails in ORC 2, Ozu Two in ORC 3, Tucana I in ORC 4 e Sasha One in Promozione sono effettuati con il secondo test nella Regata Anno Giubileo Regione di Murcia, II Trofeo Punta Este, disputato tra il Porto Sport Tomás Maestre e la Villa Nautica di San Pedro (Foto Pep Portas)

La cartagJanuary Kundaka-Elite Sails, l'alicantino Tanit III@- Medilevel e la torreviejense Maverta, hanno colto il podio nell'assoluto generale del II Trofeo di Punta Orientale della Stella Levante dopo aver calcolato i due test che sono stati contestati tra i giorni di sabato e domenica. L'Alicantino Tanit III-Medilevel di Ma José Vila del RCR Alicante che doveva trionfare in questa seconda tappa in classe ORC 1. La seconda e la terza piazza sono state per Trabuco, sotto la grompola della nautica Torrevieja e Fandango 300 (CN Portmán) di Javier Sabiote.

Il Real Club de Regatas de Cartagena è stato il principale protagonista in ORC 2, con due navi sul podio. Kundaka-Elite Sails di José Coello ha preso il doppio premio. Da un lato, è stato il primo a prendere la linea di arrivo in questa classe e poi, già con i tempi compensati, si è dato il primo posto. È stato seguito dal Maverta del Royal Nautical Club di Torrevieja di Pedro Gil e Dieselrec di Manuel Gambín, del club CartagJanuary. Ozu Dos, guidato da 'Quique' Mena e vela su eTorrevieja, ha preso il primo posto in ORC 3, mentre Despelote del Club Náutico de Santa Pola de Jorge García e Zalata 2 cartagenero hanno preso rispettivamente il secondo e il terzo posto.

La Tucana Alicantino I, del Campoamor nautico, ha ripetuto il trionfo in ORC 4. La nave di Patricio Valverde è stata imposta sia in tempo reale che in compensazione, come ha fatto ieri nel primo test. Il secondo posto è stato Beluga I di Cartagena di Antonio Salvador Gómez mentre Trinitri del Nautico Club della Manga del Mar Minor di Francisco Guerao è stato terzo. Per quanto riguarda la flotta promozionale, il podio è stato istituito con Sasha Uno di Alejandro Ruíz, che ripete anche il trionfo, Cercatore di María Teresa Fajardo, secondo nella classificazione, e Illusion IV di Francisco English che rimane al terzo posto.

16 / 09 / 2017: L'Anno Giubilare di Murcia Regata inizia con successo a Cartagena e Torrevieja

La Regata Anno Giubileo Regione di Murcia, II Trofeo Punta Este chiude il suo primo giorno in modo spettacolare e modo. Molto livello a Cartagena e Torrevieja, con una flotta che ha raggiunto un totale di 80 navi (tra la versione Nord e Sud) e condizioni di vento e mare che sono stati perfetti e imbattibili per una spettacolare partenza e navigazione.

Versione nord: La parità è stata il tono generale tra la flotta, non solo tra il "grande" ma anche con il "piccolo". Nella versione sud, BM Concise (CR Mazarrón), armata da Gesù Sanchez, è stata fatta con il trionfo in tempo reale e compensata in ORC 1. La seconda piazza è stata per un'altra nave di Mazarrón: Svinga 3 di Luciano García, mentre il terzo posto è stato per Sirius V della Marina Spagnola. Per quanto riguarda l'ORC 2, il podio è stato chiuso, dopo aver ottenuto i tempi compensati, con Kundaka-Elite Sailes de José Coello, seguito da Cañas II de Montoya e HMS Surprise, guidati da Héctor López, tutti a vela sotto la grympola del RCR Cartagena. In ORC 3 podio cartaggennaio, con tre navi del RCR Cartagena: Ralip II, Trebol Queen II e Ladragona. Per quanto riguarda l'ORC 4, il trionfo del CartagJanuary Beluga Uno (RCR Cartagena) di Antonio Salvador Gómez, seguito da Trinitri (CN Mar Minor) armato da Francisco Guerra e Garola III di Aureliano Gómez, del Regatas Club.

Torrevieja y Cartagena, con 80 barcos en total, ha cerrado la primera prueba bajo unas muy buenas condiciones de viento, de 12 a 19 nudos de intensidad de NE, en la que los favoritos no han fallado y se han colocado en el podio en las respectivas versiones Norte y Sur (Foto Pep Portas)

Torrevieja e Cartagena, con 80 navi in totale, hanno chiuso il primo test in condizioni di vento molto buone, da 12 a 19 nodi di intensità di NE, in cui i favoriti non hanno fallito e sono stati collocati sul podio nelle rispettive versioni Nord e Sud (Foto Pep Portas)

Versione sud: Nel 'grande', ORC 1, bella lotta tra l'alicantino Tanit 2-Medilevel, Fandango 300, Allegro Vivace e Trabuco in quelle prime bussole. Il Bat Fandago 300 (CN Portmán) di Javier Sabiote è stato il primo a prendere la linea di arrivo, anche se quando il tempo è stato compensato è stato lasciato con la terza piazza. Tanit III-Medilevel (RCR Alicante) di Ma José Vila, primo, e Allegro Vivace (CN Santa Pola), armato da Antonio Serrado, sono stati classificati per primo. Nella classe ORC 2 Ohana (CN Villa de San Pedro) di Diego José López con un Dehler 38SKB è stato fatto con il trionfo assoluto, mentre Maverta (RCN Torrevieja) di Pedro Gil è stato secondo, seguito dal greco, un altro dei preferiti, da Ma Carmen Fernández, anche dallo stesso club. In ORC 3, il J80 Torpedo Jamonero de Juan Carlos Martínez ha il primo posto seguito da Viryi de Carlos Carmona e Ozu Dos de Quique Mena questi ultimi due nautici di Torrevieja. In ORC 4, Tucana I (CN Campoamor) di Patricio Valverde sale in cima al cassetto. Prima in tempo reale e prima in tempo compensato. Dopo la nave di Valverde, My Lady (CN Torre Horadada) e Kenya di Felix Martínez (CN Villa de San Pedro) sono stati classificati. Il Náutico Santa Pola ha dominato la flotta promozionale ORC, come sono stati lasciati con la prima e la terza piazza, occupata da Sasha One da Alejandro Ruíz e dal Cercatore di Ma Teresa Fajardo. Il secondo posto in questa classe era il Nayade Bat dell'armatore Damian Martínez.

15 / 07 / 2017: 800 registi nella Regata Anno Giubileo Regione di Murcia de Vela

La Regione Giubilare dell'Anno Regata di Murcia, II Trofeo Punta Este, sotto la sponsorizzazione di Estrella de Levante principalmente e che ha anche l'organizzazione e il sostegno della Fondazione Giubileo Caravaca e di tutti i suoi datori di lavoro, è disputata questo fine settimana 16 e 17 settembre. Una gara che arriva da record, con due uscite simultanee e due tappe, che riunisce circa 800 reattori, due comitati di regata, due uscite simultanee da Torrevieja e Cartagena, e finale a Cabo de Palos il primo giorno, 11 club e 2 federazioni territoriali coinvolte, oltre al coinvolgimento di diversi comuni e due amministrazioni.

La regata se disputa este fin de semana, contando con más de 800 regatistas en competición que saldrán en dos bloques desde Torrevieja y Cartagena... para acabar en Cabo de Palos... en la primera jornada, once clubes, además de la implicación de varias administraciones y ayuntamientos (Foto Pep Portas)

La gara viene combattuta questo fine settimana, con oltre 800 registi della competizione che escono in due isolati da Torrevieja e Cartagena... per finire a Cabo de Palos... il primo giorno, undici club, oltre al coinvolgimento di diverse amministrazioni e comuni (Foto Pep Portas)

Il Real Club Nautico de Torrevieja e il Real Club de Regatas de Cartagena saranno il primo focus di domani, come ai margini di 11: 30 di mattina la partenza di entrambe le flotte di crociera ORC (65 navi registrate) e ORC Promotion (15 navi registrate)... l'arrivo è stato stabilito al Nautico de Cabo de Palos, terzo punto di attenzione. Il quarto club leader sarà il Club Náutico Villa de San Pedro, ospitando la domenica giorno l'arrivo congiunto della flotta dal Puerto Tomás Maestre, con una partenza nelle vicinanze dell'isola Grosa.

Non c'è nessun favorito chiaro dato il livello presente in tutte le categorie, dai club della Comunità di Valencia e Murcia Regione. Barche del livello di Tanit 3-Medilevel, Maverta, Kundaka-Elite Sails, che sarà tra l'equipaggio, con Fernando López, presidente della Regione di Murcia, Fandango 300, Hakuna S, HMS Surprise, Dieselrec, Pinto Tercero, Pulpo Negro, Tucana, Sirius IV, Inma, Greco, Cañas III. Anche in ORC Promotion c'è un sacco di livello con Storia, Acali Two, Repelón, Sy Anna o El Amparo...

07 / 09 / 2017: 80 navi nella Regata Anno Giubileo Regione di Murcia-Trophy Punta Este

Regione Giubileo dell'Anno Regata di Murcia, II Trofeo Punta Este, prova che si terrà tra il 16 e il 17 settembre, è stato presentato oggi presso la sede di Estrella de Levante a Murcia, con innumerevoli personalità della politica, della cultura e dello sport della Regione di Murcia e della Comunità di Valencia.

La cita que une a la comunidades murciana y valenciana cifra el número de barcos inscritos en 80 y cuyo importe de inscripción irá íntegramente destinado a una asociación benéfica: APCOM (Foto Pep Portas)

La citazione che unisce le comunità di Bat e Valencia numeri il numero di navi registrate in 80 e la cui quantità sarà completamente assegnata ad una carità: APCOM (Foto Pep Portas)

La Regata riservata alle crociere ORC avrà due prove. Sabato 16 ci sarà una partenza simultanea nei club del Real Club Nautico de Torrevieja e del Real Club de Regatas de Cartagena ai margini delle 11: 30 del mattino... trovando la linea di arrivo a Palos con circa 24 miglia nautiche di percorso. Una volta raggruppate le due flotte si dirigerà verso il porto di base a Puerto Tomás Maestre. Per quanto riguarda il test domenicale, l'uscita si svolgerà nelle vicinanze dell'isola Grosa con un percorso costiero stabilito tra 7 e 10 miglia, secondo condizioni meteorologiche. La linea di arrivo si trova nel Nautical Club Villa de San Pedro.

I Nostri Partner