
"Ziralla Primero" vincitore nella gara Vuelta a Sálvora- Congalsa
"Ziralla Primero" vincitore nella gara Vuelta a Sálvora- Congalsa

Ziralla Primo Sanxenxo, Santiago Roma Rías Baixas di Beluso e Arosa VI di Riveira battere nelle loro classi
Si è svolta la settima edizione del Vuelta a Sálvora, organizzato dal Riveira Nautical Sports Club e sponsorizzato dal Congalsa Business Group. Un totale di quindici navi in una gara, che passava attraverso le acque del fiume Arosa, divise in tre classi: Regata, Cruise-Regata e Crociera. Le condizioni con cui hanno contestato la gara sono state, in tutta la gara, molto variabili, terminandola con un'intensità di 10 nodi e una direzione del nord-ovest.
Il tour progettato ha attraversato la Ria de Arosa, con una distanza di 16.8 miglia. L'uscita era situata nelle vicinanze del porto turistico della città di Ribeirense; poi, e a causa del vento prevalente, è stata fatta una piccola rottura, per andare al confine dell'isola di Rúa e lasciarla a dritta, per dirigersi verso il segno del Castro e lasciarla a dritta, il segno del Sargo lasciandolo da Babor e per andare in giro per l'isola di Sálvora dall'arrivo a nord, La classificazione finale di ciascuna delle classi era la seguente:
Classe Regata
1o Ziralla Primer, del R.C.N. Sanxenxo, patrocinato da Ramón Barreiro
2° Txio, della RCN Riveira, patrocinata da José Manuel Fernández
3° Chisperen, del CN Pobra, patrocinato da Gesù ChieseCrociera di classe - Regata
1 Santiago Roma, Rías Baixas, del CN Beluso, patrocinato da Iñaki Carbajo
2° Camping Ria de Arosa, dal CN Boiro, pattugliato da Jose M. Pombar
3° Sampaio Uno, del CN Rianxo, pattugliato da José PérezClasse di crociera
1o Arosa VI, del CND Riveira, patronato di José Luis Torres
2° Somni, del CND Riveira, patrocinato da Helmut Bade
3° Piko Norte, del C.N.D. Riveira, patroniado por José Manuel Castro
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu