
L'Alicantino Stadel e i campioni del mondo danese Livbjerg d'Europa
L'Alicantino Stadel e i campioni del mondo danese Livbjerg d'Europa
Lo spagnolo Sven Stadel e la danese Anna Livbjerg sono stati proclamati campioni del mondo assoluto della classe Europa che si è tenuta dall'8 luglio ad oggi nel campo delle regate del Club Vela Blanes. Per entrambi i campioni non è la prima volta che sono saliti sul podio assoluto del "dinghi in solit' Europe. L'Alicantino Sven Stadel aggiunge il suo terzo oro mondiale. Il primo è stato nel 2016 in Danimarca, il secondo nel 2010 in Svezia, e ora è raggiunto in Blanes, dopo diverse stagioni senza partecipare attivamente alle gare di classe, ma che ha dimostrato che è ancora il migliore in questa barca a vela individuale, come riconosciuto come molto tecnico.
Il neo proclamato campione del mondo, la danese Anna Livbjerg, non è anche un novellino. È arrivata a Blanes come difensore del titolo, raggiunto lo scorso anno in Italia e lo ha conservato. La circostanza di Anna Livbjerg è molto diversa da quella di Sven. Attivo nella classe dai suoi 16 anni, ha il merito di essere il campione del mondo, in sei occasioni, dall'anno 2012, quando è stato raggiunto nel mondo tenuto quell'anno a L'Cual (Girona- Costa Brava), fino alla conquista oggi a Blanes (Girona- Girona Costa Brava).
Nella razza maschile, la seconda posizione nella nona gara raggiunta oggi da Sven Stadel gli assicurò l'oro. Terminò il campionato con 30 punti, e la pinza norvegese Lars Johan Brodtkorb in questa nona gara, che entrò in 25 posizioni, verso la vittoria matematica di una gara spagnola prima della fine del campionato. Sven ha scelto di non eseguire l'ultima prova del mondo. Larss Johan Brodtkorb ha dovuto navigare l'ultima gara del giorno, come dopo il suo pizzico precedente, non ha avuto il secondo posto del mondo. Infatti alla fine delle 10 gare del campionato il norvegese à ̈ stato legato a 70 punti con il bronzo il campionato, il tedesco Fabian Kirchoff. Il giovane tedesco ha debuttato sul podio di un mondo, mentre il norvegese ha vinto il suo secondo sottocampo consecutivo, lo scorso anno l'ha ottenuto a Garda, anche se Lars è stato campione del mondo nel 2014 in Danimarca e nel 2015 a LaRochelle. Per distinguersi nella top ten del mondo al Oriol ArruFat spagnolo, che è stato lasciato settimo e a Oriol Piña, con un magnifico nono posto.
Nelle donne dominazione assoluta del mondo multicampeone Anna Livbjerg. Il danese è stato impeccabile in questi giorni, coprendo le 10 gare con i primi 5, un secondo, un terzo e un quinto, aggiungendo alla fine 15 punti, con scarti di 14 e 8. Alle spalle è la seconda danese Anna Much, che ha raggiunto l'argento del mondo con 43 punti, A solo cinque punti, il bronzo del podio è stato per l'Ascensione spagnola Roca de Togores, con 48 punti, che ha difeso questa piazza privilegiata, firmando oggi un 9 e un 5 posto, superando il suo compagno Elisabet Llargués, che alla fine rimane quarto del campionato con 60 punti, dopo aver fatto nelle gare di oggi. Roca Ascension ottiene il suo terzo podio in un globale. Prima di questo bronzo di Blues, Ascension ne fece uno a Brest 2009 (Francia) e a Sonderborg (Svezia) nel 2013, vinse l'argento. Per evidenziare anche il quinto posto nella finale dell'Alicantina Irene Sánchez, che ha segnato il suo punteggio a 64 e la nona piazza di Luisa Puig, che con 85 punti in generale, entra nelle prime dieci donne del mondo.
11 / 07 / 2017: Stadel continua leader del Mondo d'Europa in Blues, in attesa di scarti
Una giornata complicata per i registi che aspirano a salire sui podi o vincere il Campionato del Mondo di classe europea 2017, che si tiene al Club Vela Blanes. Matematicamente nulla è deciso quando l'ultimo giorno del campionato si terrà domani.
L'Alicantino Sven Stadel (con 28 punti) consolida la leadership del campionato, ma il suo persecutore, Larss Brodtkorb (54 punti) sta pedinando e nonostante la grande differenza di punti, il norvegese, se il secondo scarto viene prodotto domani, potrebbe ottenere un 21 punti che pesa molto, che gli farebbe molto bene in caso di fare due prima nelle gare di domani e minacciare l'oro al buono. Di tutte le forme questo sembra difficile e Sven Standel è lanciato per conquistare il suo terzo mondo. Domani cercherà di liberarsi della pressione del norvegese e uccidere il mondo. Il danese Emil Munch va terzo, legato a 54 punti con il norvegese e perseguitato dal tedesco Fabian Kirchhoff, con 59 punti. Tra loro ci saranno i podi domani.

Una fuori dalla linea di Roca Ascention e il ritiro nell'ultima prova di Eli Llargues, mette il bronzo femminile vivo rosso nel Mundial de Europa de Blanes (Foto Alfred Farré)
La situazione del mondo & apos; s prime due posizioni nella categoria femminile era più chiara. La danese Anna Livbjerg (12 punti) sostiene la sua leadership e aspira ancora a conquistare il mondo. Sarebbe il suo quinto mondo consecutivo e anche se matematicamente non l'ha ancora assicurato, nessuno dubita che domani sarà un altro grande giorno nella sua palmaris. Livbjerg è seguito dal suo connazionale Anna Munch (28 punti), che conforma con l'argento.
Dove il giorno è stato complicato è stato per i candidati spagnoli alla terza piazza del podio. Eli Llargués scende alla quinta piazza, avendo firmato una terza posizione nel primo test di oggi, in un manga dove il suo rivale, Roca Ascension of Togores è stato colpito da una bandiera nera, off-line, che ha messo Elisabet bene sul podio. Ma nella seconda gara, il ritiro di Eli Llargués, per una pausa di contro, e il terzo posto raggiunto da Togores, lo ha messo in una terza posizione privilegiata (48 punti), giù il catalano alla quinta posizione con 55 punti, dietro il tedesco Tania Tammling, con 53 punti, ed è messo quarto, con il vantaggio in un possibile scarto domani per poter aspirare al podio.
Il giorno in generale è stato difficile. Il vento e' stato difficile entrare a Blanes Bay. Un cielo coperto ha impedito a un calore stabile di essere generato dal SW, quello conosciuto come garby, e poi entrato in un sud debole da 170o a 180o, da soli 5 a 6 nodi di pressione all'inizio della giornata. Mentre il giorno è progredito, il vento è aumentato da intensità a raggiungere, rotolando a W, alla fine 9 a 12 nodi di pressione. I nervi sono stati presenti tra i registi. Una forte corrente sulla linea di partenza ha causato sei bandiere nere. Nella prima gara di oggi, il settimo del campionato, quattro tentativi sono stati fatti uscire, con 6 bandiere nere, una di loro, essendo un affetto per la reggente Ascensione di Togores Rock.
10 / 07 / 2017: Lo Stadel Alicantino diventa forte nella leadership della Coppa del Mondo Bianca
Giorno difficile per alcuni registi, anche se il vento non è stato così forte come nei due giorni prima del mondo assoluto della classe internazionale Europa. Molti registi hanno sofferto la "durata" di un vento morbido di 8 e 6 nodi di pressione che è rotolato mentre il giorno scorre da 160 a 186 e giù. Da questa situazione a priori il grande interessato è stato il norvegese Larss Brodtkorb che ha visto come lo spagnolo Sven Stadel fugge nella classificazione generale e ciò che sembrava un duello tra entrambi può essere molto diluito dopo il brutto giorno che ha avuto il nordico, che oggi ha perforato con alcuni parziali di 21 e 16, che lo tengono secondo in generale con 33 punti, a 16 punti del suo rivale.

Sven Stadel arriva prima al mondo e apre un duello con il norvegese Larss Brodtkorb... il catalano Elisabet Llargues consolidato podio post, con un magnifico primo in ultima gara (Foto Alfred Farré)
Al contrario, l'Alicantino si consolida come leader assoluto, con 17 punti e dopo aver fatto oggi parte di un 14, che ha escluso, e un 3 ed è molto rinforzato, anche per aver vinto una protesta che il tedesco Paul Haufe, che aveva 35 anni in generale, ha lanciato nel secondo test oggi e che è stato respinto, con la squalifica del tedesco. Il Larss norvegese, con 33 punti, scende al terzo in generale, il tedesco Fabian Kirchhoff, che nell'ultima gara di oggi ha fatto un primo, che gli ha permesso di rimanere terzo del generale con 38 punti e avvicinarsi al norvegese. Per evidenziare oggi la buona marcia del regatista Oriol Arrufat, che ha firmato un primo e un sesto e va settimo del generale con 66 punti, a Oriol Piña, che nella quinta gara (prima del giorno) ha firmato un secondo, aggiungendo 97 punti e a Rafael Rabassa, che oggi ha fatto un parziale di 4 e 2 punti, aggiungendo 98 punti.
Nella competizione femminile, apparentemente tutto è lo stesso. La danese Anna Livbjerb (con 10 punti) e Anna Munch (con 18 punti) continuano rispettivamente prima e seconda. Elisabet Llargués mantiene la terza posizione con 29 punti. Ma la lotta, che già aveva tra i due danesi, è ora cominciata ad essere scomposta nella delegazione spagnola, tra gli Elisabet Llargues catalani e il Carthagenera Ascencion Roca de Togores, per l'accesso al terzo podio. Togores, con 31 punti, oggi segna quello catalano, firmando un primo e un quinto, che lo fanno salire dalla settima piazza che aveva il secondo giorno alla quarta piazza, ed è lasciato a due punti di podio, che mantiene ancora Elisabet Llargués. Anche evidenziata è la performance di oggi dell'alicantina Irene Quilez, che è piantata in quinta posizione, con 43 punti, salendo dalla nona piazza che aveva ieri. I rivali di Irene Sánchez continuano ad essere il tedesco Tania Tammling, con 44 punti e Marisa Roch anche con 44 punti. In ottava posizione Lluisa Puig è posizionato, entrando nella top ten della classificazione, e migliorando 6 quadrati, e aggiunge 58 punti, dietro Marisa Roch.
09 / 07 / 2017: Alicantino Stadel prende il comando in Blues of the World Cup of Europe
L'Alicantino Sven Stadel ha avuto una giornata straordinaria ed è stato il leader del mondo dopo le due gare disputate oggi e ha fatto il giusto scarto. Stadel aggiunge 5 punti netti con parziali di (9) + 1 + 1 + 3. Questo apre un duello tra spagnolo e norvegese, Lars Brodtkorb, che ieri ha guidato il mondo ed è ora secondo, due punti dal Sven. L'Alicantino oggi ha firmato un primo nella prima gara maschile che ha aperto la giornata. Una posizione di grande merito, dopo il lungo ritardo nel segnale di uscita, per i 9 tentativi di togliere la flotta. Nella seconda gara di oggi ha fatto un ottimo terzo posto, in un test (il quarto del campionato) che ha accorciato il viaggio attraverso la caduta del vento.

Sven Stadel arriva prima al mondo e apre un duello con il norvegese Larss Brodtkorb... il catalano Elisabet Llargues consolidato podio post, con un magnifico primo in ultima gara (Foto Alfred Farré)
Il grande danno della giornata è stato il norvegese Lars Brodtkorb, che con un secondo posto nella prima gara del giorno e soprattutto il peso dell'undicesimo posto nella seconda gara, che ha escluso, rimane due punti dallo spagnolo, con 7 punti. Dopo la giornata, entrambi si allontanano chiaramente dai loro concorrenti più diretti. Il terzo è il tedesco Fabian Kirchhoff con 22 punti, il quarto è lo svedese Albin Jhonsson con 23 punti, e il danese Jerry Emil Munch è quinto con 28 punti.
Le donne sono state più calme, che fortunatamente è venuto fuori il primo a competere oggi, così sono stati in grado di rendere il tour più calmo, mentre i loro compagni erano nel processo di uscite. Il giorno per loro è stato meno conflittuale che per gli uomini, e dopo le due razze di oggi, quando quattro razze sono state contate, è stato possibile scartare. Il catalano Elisabet Llargues va inarrestabile ed è posto in terza posizione. Tira su un quadrato. La danese Ana Livbjerb è impegnata nella classificazione e rafforza la sua leadership. Oggi ne ha fatto un altro nella prima gara, e nonostante sia rimasto quinto nel secondo, quando lo scarta, domina il generale con 3 punti. Dietro di lei c'è il suo partner, la danese Anna Munch, che continua con la sua regolarità: oggi ha firmato due terzi, quindi dopo due secondi ieri e scarta un terzo di oggi rimane seconda con 7 punti.
Elisabet Llargues ha firmato oggi un primo nell'ultima gara ed è posizionato in posizione podio e con 14 punti, dopo aver respinto i 12 che ha avuto nel primo test di oggi. Il tedesco Tania Tammling, che va quarto con 18 punti e Vanessa Manthey, quinto con 20 punti, sarà i suoi rivali più diretti nei prossimi giorni. Anche in questo gruppo di rivali è finlandese Selma Valjus, sesto con 24 punti, e Asunción Roca de Togores, settimo con 25 punti.
08 / 07 / 2017: Norvegese Brodtkord e Danese Livbjerg leader della Coppa del Mondo d'Europa
Il mondo assoluto della classe internazionale Europa è decollato con un vento in aumento, il noto 'levant', generato da un succhio d'acqua che ha testato i partecipanti all'edizione 2017 del mondo. Le due prove oggi sono state una prima presa di contatto, un benvenuto che è stato molto ben accolto dai registi nordici, che sono stati in grado di sfruttare le condizioni variabili che abbiamo sperimentato oggi nel campo di gara a Blanes, sulle porte della Costa Brava.
Il primo test, che ha aperto il campionato, i primi cinque nella categoria maschile è stato per Nordic, con la svedese Albin Jhonson prima, seguito alcuni secondi dal norvegese Lars Brodtkorb, lo svedese Alton Olson, il danese Emil Munch e il danese Kristian Praest. In questa gara inaugurale il primo spagnolo è stato il Sicantine Sven Stadel, che è rimasto in nona posizione. Una storia simile è stata sperimentata anche nella prima gara nelle femmine. Il dominio settentrionale si diffuse tra il Danese Anna Liybjebrg e Anna Munch, primo e secondo, mentre il tedesco Vanesa Manthey, Marisa Roch e Tania Tammling erano i seguenti ad entrare nella linea di arrivo. In questa prima gara il catalano Elisabet Llargués è stato lasciato decimo e Patricia Figuerola tradena.
Ma il giorno è stato condizionato dall'ultima prova della giornata, con una significativa caduta nel vento, dove nella categoria maschile l'Alicantino Sven Stadel è stato in grado di sfruttare la situazione e ha firmato un primo ed è stato consolidato tra i quattro migliori terminati il giorno con 10 punti (9 + 1), combattendo con i tre nordici che sono di fronte a esso, il norvegese Lars Brodtkorb danese (5 punti) che guiderà provvisoriamente il campionato Jbinsson Nella catagoria femminile, anche il regatista Elisabet Llargues ha recuperato terreno, lasciando quarto alla fine della giornata, con 13 punti (10 + 3) incontri sei posizioni, lasciando dietro la danese Anna Liybjebrg, Anna Munch e la tedesca Vanessa Manthey. Per evidenziare il carthagenera Ascension Roca de Togores che è quinto nel generale femminile, con parziali di 16 e 4 somma 14 punti e Patricia Figuerola con parziali di 14 e 5 somma 19 punti.
Buona giornata anche per gli uomini Miquel Salazar, in cui alla fine della giornata si trova nella posizione 16, Oriol Piña, in posizione 38 e Rafael Rabassa, che nel secondo manga ha firmato una piazza 7, favorita dalla caduta del vento e nonostante la sua prima mana, con 55, in totale 62 punti, con possibilità di miglioramento nel giorno successivo. Come è stato visto in questo primo giorno, il campionato sarà un duello tra registi nordici e mediterranei, dove sarà testata la complessità del vento di questa zona marittima, dove oggi i rachas hanno spaziato da 8 nodi a momenti in cui sono raggiunti 15 nodi, per cadere dopo intensità, soprattutto nella seconda gara.
In questo mondo partecipano 131 registi provenienti da 13 paesi (Belgio, Brasile, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Svezia e Venezuela). Nella categoria maschile, ci sono 66 atleti e 55 donne.
07 / 07 / 2017: 11 paesi a Blanes per partecipare alla Coppa del Mondo della Classe Europea
Tutto pronto per l'inizio del mondo di classe Europa al Blanes Sailing Club. La Costa Brava ospita per la seconda volta un mondo assoluto della classe, dopo essere stata tenuta sulla scala dieci anni fa ed essere la sede della Gioventù Europea e Maestro a Port d'Aro due anni fa. Un totale di 76 registi maschili e 55 donne provenienti da 11 paesi, Spagna, Danimarca, Finlandia, Brasile, Venezuela, Svezia, Colòmbia, Repubblica Ceca, França, Itàlia e Germania gareggeranno per il titolo di campione di questa classe e podio posti nelle categorie maschili e femminili di questa classe internazionale di vela individuale.
I migliori registi della classe Europa hanno un appuntamento a Blanes. Oltre a coloro che hanno partecipato alle precedenti gare di Coppa del Mondo in questi giorni, come la tradizionale Open Week Cup, che ha servito per la classificazione dei registi che non hanno partecipato alle prove più carismatiche della stagione e quindi essere in grado di accedere al Campionato del Mondo in questo mondo, da domani su atleti come il norvegese, Lars Johan Brodtkorb, il sottocampione del mondo in lingua danese e campione in lingua tedesca evidenziata nel 2015 in Norvegia. Lo squadrone danese si distingue con una repressione di 24 registi, con Kristian Praest, Josefine Robl, Anna Livbjerb. Anche in questo campionato sono inclusi il potente squadrone svedese, con 36 partecipanti, la rappresentazione tedesca con 9 figure, tra cui Marisa Roch, la delegazione finlandese con 9 registi, la tradizionale flotta belga con quattro rappresentanti delle dimensioni di Jari De Craecker, Toon Van Caneghem e la nuova generazione di europei francesi con 11 registi.
La delegazione spagnola ha un'importante gamma di registi. Robla, Robla, Robla, Robla, Robla, Robla, Robla Robla,
Blanes, capitale mondiale della classe Europa
La cerimonia di apertura del mondo ha reso il villaggio di Blanes la capitale del mondo naviga per i registi della classe europea. La cerimonia, dopo una sfilata sulle strade di Blanes, è andata all'edificio del municipio, dove il sindaco accidentale di Blanes, Quim Torrecillas, il presidente del Sailing Club di Blanes, Amadeu Nualart, Xavier Manresa, che rappresenta la Federazione di vela, Paul Depoorter, presidente internazionale della classe europea, la maggior parte del consiglio sportivo di Ajuntment di Blanes, Joel Comas, Patrona e vice della Costa
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu