
Menudeta è imposta su una Rías Altas-Mil Ríos Regata che ancora non ridefinisce
Menudeta è imposta su una Rías Altas-Mil Ríos Regata che ancora non ridefinisce
"Menudeta" di Víctor Carrión del Náutico Punta Lagoa de Vigo, è stato proclamato vincitore della 44 edizione del Mil Ríos-Rías Altas Regata, dopo l'ultima tappa giocata tra Honey e A Coruña, con 40 miglia di tour. Quest'ultimo tratto della regata era molto emozionante per i diversi cambiamenti del vento. Così, l'uscita non era da Honey, ma da Cape Ortodoss. Finora la flotta è andata a motore in assenza di vento, come i giudici hanno ritenuto necessario accorciare il percorso... avevano ancora 37.5 miglia rimaste che erano molto competitive.
Il "Gómez", di Andrés Soto, del Nautico de La Coruña, è entrato per la prima volta in tempo reale, davanti all'Inosa di Francisco Edreira, di Marina de Sada e alla citata "Menudeta", anche se quest'ultimo ha sconfitto nel palco per un tempo compensato.
Edizione di transizione di una delle razze più storiche della candela galiziana e spagnola, la Regata de las Rías Altas, dopo un paio di edizioni "horribilis" si è rivolta al percorso giusto, ma in onore della verità senza rileggere ciò che sarebbe auspicabile. Il Real Club Náutico de La Coruña, storicamente uno dei pesi pesanti della nautica spagnola, ancora non preme l'acceleratore come necessario. In pochi giorni ha la responsabilità di organizzare la Coppa del Mondo della Classe Snipe, e gli auguriamo ogni successo da Digital Nautics.
08 / 07 / 2017: "Menudeta" di Victor Carrión un passo lontano da vincere il Rías Altas-Regata Mil Ríos
"Menudeta," del Vigués Víctor Carrión appartenente al Club Náutico Punta Lagoa, si distingue come il vincitore assoluto della 44 edizione della Regata Mil Ríos-Rías Altas, dopo la terza fase disputata tra Viveiro e Honey, anche se è entrata al secondo posto, 13 minuti dal vincitore dello stesso, il "Gómez", evento di Andrés Soto, dell'organizzatore. La tappa tra Viveiro e Honey iniziò a 1235 ore, dopo due uscite non valide e con 10 nodi di forza. Mentre uscivamo dal fiume c'era più vento e le navi "salivano" a Honey in torrente e possono essere considerate, finora, come la migliore tappa di questa 44 edizione e la più veloce. A Honey, la terza nave ad entrare era l'Alma do Mar, di Nito Enríquez.
Con questi risultati in generale (come nella classe 0-2) la "Menudeta", con 5 punti, e tre meno del "Gómez". Terzo in generale è il "Meltemi", di Guillermo Blanco, con 9 punti. Da parte sua nella classe 0-2, quella delle navi più veloci, la terza in discoteca è l'Inosa, di Francisco Edreira, di Marina Sada.
Da parte sua nella classe 3-4, il "Meltemi" si trova di fronte al "Alma do Mar", di Nito Enríquez, mentre la terza piazza è occupata dallo "Zeppelin", di Luis Martínez, del Club Nautico di Ares. In questa classe ci sarà una lotta tra i primi due per raggiungere finalmente il trionfo in A Coruña.
Alle 12: 00 del mattino lascerete la flotta di Honey, per coprire la quarta e ultima fase con arrivo al porto di A Coruña, 40 miglia di percorso, che si caratterizza per l'assenza di incidenti e grande competitività tra l'intera flotta. Nell'aspetto della sicurezza, dobbiamo evidenziare il lavoro svolto dalla Croce Rossa del Mare, che in questa occasione la sua barca è pattugliata da Angel Fernández, e lo farà domani a Cabo Prior, dove un'altra barca con sede nel porto di A Coruña prenderà il sollievo.
07-07-2017: Rías Altas Regata: All'ultima ora nessuna nave era entrata a Viveiro
La mancanza di vento è stata la notizia principale della seconda tappa del 44 Rías Altas- Trophy Mil Rios Enjoyllo "Regata, tra i porti di Cedeira e Viveiro, di 29 miglia. L'uscita è stata data alla flotta all'ora prevista, a 12, con un vento sciolto di 6 nodi, ma a 15 minuti le navi erano" senza aria "e fino a 3 nel pomeriggio non c'era nessuna brezza leggera (con 4-5 nodi) che ha permesso di continuare la gara, ma la forza vento durò poco.
Il primo che è successo è stato il "Menudeta", di Victor Carrión, alle 17.17, con appena due minuti in anticipo del "Meltemi" e del "Gómez", dopo un miglio in un'ora, quando il comitato stava per accorciare il palco, anche se poco dopo qualche altro vento è venuto con qualche nebbia, è stato deciso di continuare. L'ingresso al porto di Viveiro, il più veloce della flotta, era previsto intorno alle 9: 00. Naturalmente i migliori posti in quel momento erano le tre navi che passarono prima attraverso Cabo Ortegal. Proprio per la mancanza di vento lasciarono il palco e seguirono Viveiro, l'"Araucaria", "La María" e il "Nautilus", ma prenderanno l'uscita della terza fase.
La tappa di sabato inizierà a 12 ore per fare il tour tra Viveiro e Honey, a 19 miglia, ed è previsto un periodo migliore di venerdì con più vento, per terminare la domenica con la tappa più lunga, a 40 miglia tra il porto di Honey e quello di A Coruña, dove finirà il 44 Mil Rios-Rías Alta.
2017-07-06: Il leader Vigués Menudeta in Cedeira de la Regata Rías Altas-Mil Ríos Godello
I 44 Rías Altas-Mil Ríos Godello Regata ha iniziato, che in questa edizione ha un tour di 111 miglia, fino a domenica con l'arrivo del porto di Coruñés e dopo aver coperto le tappe di Cedeira, Viveiro e Honey. In questa edizione un centinaio di atleti partecipano alla flotta che appartiene al club organizzatore, il Real Club Nautico de La Coruña, Marina Sada, Nautico de Sada, Nautico de Punta Lagoa, l'indipendente "La María", di Roberto Rabina, e il "Nautilus" della marina spagnola.
La prima tappa A Coruña-Cedeira, 26 miglia, è iniziata di fronte al molo Atlantico, con un vento sciolto da ovest (5-6 nodi). In questa sezione iniziale, l'intera flotta fu sorpresa dal "Meltemi", di Guillermo Blanco (Náutico Coruñés), l'unico partecipante "J-80", con una grande uscita che serviva a girare prima sulla "Guisanda" davanti alle navi veloci. Da qui c'era già un vento di forza di 15 nodi al Corporale Priore, dove si ritirò da nintento Cedeira, dove entrò per la prima volta nella "Gaiás Clinics", di José María Peinó, seguita dal "Gómez", di Andrés Soto e terzo, per ordine di arrivo, la "Menudeta", di Victor Carrión, dal Nautico de Punta Lagoa. Per i tempi compensati prima nella classificazione generale è la nave "Menudeta", di Víctor Carrión, del Náutico Punta Lagoa, seguita da "Clínicas Gaiás", di José María Peinó, e la terza "Gómez", Andrés Soto.
06 / 07 / 2017: El Rías Altas ha 44 anni con tappe a La Coruña, Cedeira, Viveiro e miele
La 44 edizione della gara "Rías Altas-Mil Ríos Godello" inizia a La Coruña, che si terrà fino al giorno successivo 9, con partenza e arrivo nel porto di Coruñés, percorrerà la costa di Cedeira, Viveiro e Honey. La previsione delle navi partecipanti sarà di circa 15, suddivisa in due classi: ORC 0-2 le navi della lunghezza più grande e ORC 3-4 della lunghezza più bassa.
La presentazione ha avuto luogo presso la sede sociale del Real Club Náutico de La Coruña, ed è stata ospitata da Germán Suárez-Pumariega, presidente dell'ente, accompagnato da Miguel San Claudio, Vocal de Vela, così come da Faxildo Galdo e Jorge Vega, rappresentante la Mountain Bodega che rende il Mil Ríos Enjoyllo. Vale la pena notare l'alta partecipazione di navi e equipaggio in questa gara veterana, il più classico dei Coruñés Nautico, che ha cominciato nel 1974, e che è stato vinto in quell'occasione dalla nave "Viraventos", del club che organizza questo test.
Va notato che solo una nave ha vinto il trofeo tre volte (1978, 1981 e 1982), il "Alcaravan", del Nautico de Vigo. Per questa edizione, a priori, il "Inosa", di Francisco Edreira, vincitore dell'edizione dello scorso anno, il "Gómez M.H." di Andrés Soto, vincitore dell'edizione 2015 uscirà dai preferiti. Nell'organizzazione del test, i comuni di Viveiro e Honey collaborano con il Nautico de La Coruña. I partecipanti includono navi, oltre al club organizzatore, appartenenti ai club Marina Sada, Maritime Network, Nautico de Vigo e la Commissione Navale di Ferrol Regatas.
Giovedì giorno 6 la prima tappa A Coruña-Cedeira inizierà a uno nel pomeriggio, per viaggiare la prevista 25 miglia. Venerdì 7 il palco sarà tra Cedeira e Viveiro, con 27 miglia di tour e partenza prevista alle 12: 00. Il tempo di partenza sarà lo stesso nelle ultime due fasi. Sabato giorno 8 il tour sarà di 18 miglia tra il porto di Viveiro e quello di Honey, per completare la gara domenica 9 tra Honey e A Coruña, essendo la tappa più lunga con 40 miglia di navigazione.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu