Per "Rats on Fire" di Arenys de Mar il Trofeo della Regina di Vela a Valencia

Per "Rats on Fire" di Arenys de Mar il Trofeo della Regina di Vela a Valencia

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela
 La regata valenciana corona a Rats on Fire en ORC 1, Maverta en ORC 2, Saona en ORC 3 y Brujo en ORC Open


La gara di Valencia incorona Rats on Fire in ORC 1, Maverta in ORC 2, Saona in ORC 3 e Witch in ORC Open

Dopo tre giorni di competizione in cui buone condizioni meteorologiche hanno reso possibile completare il programma completo delle prove previste, il XIX Trofeo SM La Reina - Regata Tribute a la Marina - XXX Copa Almirante Sánchez - Barcáiztegui ha coronato come il campione assoluto Rats on Fire, di Rafael Carbonell del CN Arenys de Mar, che è stato anche proclamato vincitore nella classe ORC 1 - Gioielli Seven. Il Torreviejense Maverta di Pedro Gil è stato il vincitore della classe ORC 2 - Varadero Valencia, con Saona, di Gonzalo Calvo, vincitore in ORC 3 - Giardini del cittadino. Infine, nella classe Open, il vincitore à ̈ stato il vascello Brujo, di Raúl Armero. Le classifiche finali del XIX Trofeo SM The Queen sono state le seguenti:

vincitore assoluto
Rats on Fire di Rafael Carbonell dell'Arenys de Mar Nautical Club

ORC Division 1 - Sette Gioielli
1. Rats on Fire - Rafael Carbonell - CN Arenys de Mar
2. Porron IX - Luis Senis- RCN Valencia
3. Marina Greenwich - Dominique Luna - Marina Greenwich

Divisione ORC 2 - Varadero Valencia
1. Maverta - Sicurezza Defcom - RCN Torrevieja
2. L'Immens - Laplaza Assessori - Alexandre Laplaza - RCN Barcelona
3. Strega - Federico Linars - RCN Cádiz

Divisione ORC 3-4 - Giardini dei cittadini
1. Saona... Gonzalo Calvo - RCN Valencia
2. Iberolimp - Alhambra - José Vicente Alhambra
3. Enriaero - Puerto de Indias - Manuel Perel / Maxi Cruz - CN Puerto Umbria

Divisione aperta
1. Strega - Raúl Armero - RCN Valenciia
2. novembre - Alfonso Sabater - RCN Valencia
3. Tetis - Fernando San José Gil - RCN Valencia

01 / 07 / 2017: Porron IX e Rats on Fire sono giocati nell'ultimo assalto al Queen's Trophy

Il secondo giorno del 19o Trofeo SM La Regina lascia tutto per decidere fino alla fine, soprattutto nella classe ORC 1 - Sie7e Jewelry, dove c'è stata un'emozionante lotta di potere tra Porron IX e Rats on Fire che oggi è stata riempita con la battaglia per Rayco Tabares. La testa di bordo stretta in classe ORC 2 lascia anche un'estremità aperta per domani, con Maverta - Defcom Security e L'Immens Laplaza Assesors in lotta per il titolo. La classe ORC 3, Saona di Gonzalo Calvo, mantiene una guida confortevole e cercherà di condannare domani e proclamarsi campioni. La classe Open ha aderito al concorso oggi, con uno dei preferiti, A Sea Without Barriers, di Joan Tamarit, che guida la tabella provvisoria. Oggi il percorso previsto per le classi ORC 1, 2 e 3-4 è stato un bastone barlovent-sotavent con una distanza di 7 miglia in media. La classe Open, da parte sua, ha completato un tour costiero in direzione sud di 18 miglia.

La lotta dei Titans nella classe ORC 1 - Sie7e La classe ORC 1 - Sie7e Jewelry sta vivendo un intenso duello tra Porron IX di Luis Senís, attuale difensore del titolo assoluto del Trofeo SM The Queen and Rats on Fire, di Rafael Carbonell sotto il comando del bicampione mondiale di J80, Rayco Tabares. Nel primo test del giorno i Tabares sono stati fatti con la vittoria, prendendo il comando del Dr. Senis, che è stato colpito dal ruolo del vento ed è stato terzo. Nel secondo manga entrambe le navi hanno navigato pari e raggiunto un pareggio tecnico, quindi il Comitato Regatas ha dato 1,5 punti ciascuno. Alla fine della giornata, Rats on Fire ha vinto la mano e si è fermato alla testa della tavola generale provvisoria con 6,5 punti, seguita da Porron IX solo un punto dietro.

La última jornada se anticipa emocionante con una interesante lucha por la victoria en las clases ORC 1 y 2

L'ultimo giorno è atteso emozionante con una lotta interessante per la vittoria nelle classi ORC 1 e 2

DKtegoria - Phonemovil, di José Ignacio Vicent, che oggi ha avuto il nuotatore Alan Cabello a bordo come equipaggio, ha dimostrato che ha ancora molto da dire in questa gara con una grande performance nel primo manga che lo ha servito per posizionarsi in posizioni podio. Nella seconda manica non è stato così luminoso con una settima posizione, ma è riuscito a mantenere lo status quo sul tavolo, che lotta per mantenere domani nel giorno finale.

Dopo il primo test di oggi tutto sembrava indicare che ci potrebbero essere sorprese nella tabella generale di ORC 2, con il leader provvisorio, Maverta - Defcom Seguridad de Pedro Gil in una quarta posizione e vittoria per il Gaditano Brujo de Federico Linares, seconda posizione per il cartagJanuary Kundaka - Elite Sails e terzo posto per L'Immens - Laplaza Assesors.

Gonzalo Calvo ha ancora una volta avuto una grande prestazione, con la vittoria nel primo test del giorno e un secondo posto nel secondo, che li tiene in un confortevole primo posto sul tavolo generale. La seconda posizione è per un regolare Iberolimp - Alhambra di José Vicente Alhamabra, con un terzo e un primo nei test di oggi, e con Enriaero - Puerto de Indias in un terzo posto minaccioso solo un punto dietro.

30-06-2017: Inizio spettacolare a Valencia del Trofeo della Regina di Vela

Il XIX Trofeo SM La Reina - Regata Tribute a la Marina - XXX Copa Admiral Marcial Sánchez - Barcáiztegui ha vissuto oggi la sua giornata inaugurale con un buon vento e due test per tutte le classi tranne la classe Open, che sarà incorporata domani in concorso. La giornata è iniziata con la parte meteorologica e la raccolta di modelli, dopo di che le barche sono state fatte in mare per iniziare i test, costituiti da due tour trapezio-like di otto miglia in totale. Le buone condizioni meteorologiche hanno permesso di partire tempestivamente alle 14: 30 dalla stazione di pattuglia di Toralla della Marina Spagnola, un'istituzione a cui il test è reso omaggio. Il vento è soffiato dal sud-est con ruoli leggeri in entrambe le maniche e una media di 15 nodi nel primo test e 12 nel secondo.

Porrón IX en ORC 1, Maverta - Defcom Seguridad en ORC 2 y Saona en ORC 3 encabezan la clasificación provisional tras dos pruebas celebradas en la jornada inaugural

Porron IX in ORC 1, Maverta - Defcom Security in ORC 2 e Saona in ORC 3 conducono la classificazione provvisoria dopo due test effettuati nel giorno di apertura

Il Dr. Senís è stato fatto con la vittoria nel primo manga del giorno ed è stato lasciato secondo nella seconda mostra che è disposto a ripetere la vittoria dell'ultima edizione. Il Swan 45 è l'attuale sostenitore del titolo assoluto del SM The Queen Trophy, che ha il suo solito bastone Axel Rodger, e diversi membri della sfida spagnola che ha partecipato alla 32a Coppa America a bordo. La sinistra dietro è uno dei suoi principali rivali, Rats on Fire, una nave gemella sotto il comando di Rayco Tabares, che oggi ha raggiunto il terzo posto nel primo processo e una vittoria nel secondo, ponendosi in una seconda piazza generale minacciosa appena un punto dietro. Il mallorcan Nadir di Pedro Vaquer completa il podio con un secondo e un quinto e sette punti nella sua esistenza. Dietro di loro e legato a dieci punti sono Marina Greenwich di Dominique Luna e Audax Energy di Toni Guiu. La stretta classificazione anticipa molte emozioni nei prossimi giorni. La marina spagnola non ha perso la sua gara per un altro anno, ma invece di venire con il solito TP52 Aifos lo hanno fatto con il Farr 50 Sirius V, una barca che hanno aggiornato e messo al punto.

Il Torreviejense Maverta - Defcom Seguridad è stato incontestabile in questo primo giorno di competizione, con due prime posizioni nelle due prove disputate, rendendo chiaro che il Pedro Gil è venuto con il desiderio di rivendere dalla seconda piazza lo scorso anno. Uno dei suoi principali rivali, L'Immens - Laplaza Assesors, di Alexandre Laplaza è stato secondo ai due test, che gli dà la seconda posizione della classificazione generale provvisoria. Con due terzi dei due test, l'Alicantino Tanit III - Medilevel de Ma José Vila Valero sarebbe terzo con un totale di sei punti con il Gaditano Brujo nella quarta piazza generale. Un altro dei favoriti, il cartagJanuary Kundaka - Elite Sails of Synergy Racing Group è stato costretto a ritirarsi dalla competizione dopo aver rotto il timone nella prima manica.

Quelli di Gonzalo Calvo non ha dato tregua al raggiungimento di due prime posizioni nelle due prove che li collocano alla testa della classifica provvisoria seguita da Iberolimp - Alhambra, di José Vicente Alhambra, che è stato terzo nel primo manga e secondo nel secondo e con la terza piazza per Enriaero - Puerto de Indias, di Manuel Petrel e Maxi Cruz del CN Punta Umbria, con un secondo e un terzo punti.

28 / 06 / 2017: 61 navi in Coppa della regina di vela a Valencia, a partire da venerdì

Il XIX Trofeo SM La Reina - Regata Tribute a la Marina - XXX Copa Admiral Sanchez Barcáiztegui è presente oggi al Real Club Nautico di Valencia. All'evento hanno partecipato Julián Vico, presidente del club; Luis Sáez, vice presidente e direttore della gara; Josep Miquel Moya, direttore generale dello Sport della Generalitat Valenciana; Maite Girau, vice consigliere dello Sport della Città di Valencia; Pedro Quiroga, direttore sportivo della RCN Valencia e Rafel Chirivella, vice presidente della Federazione di vela della Comunità di Valencia. La partecipazione sarà quest'anno di 61 navi, da più di venti diversi club e marine e con quattro nazionalità rappresentate, tra cui non mancherà la nave della marina spagnola, Aifos, sotto il comando dell'ammiraglio Jaime Rodríguez - Touges. I test inizieranno venerdì 30 giugno per tutte le classi, con un massimo di sei test programmati, ad eccezione della classe Open, che sarà incorporata sabato alla competizione con un programma massimo di tre miglia.

Puesta de largo de la Copa de la Reina en Valencia que arranca este viernes

Lunghezza della Queen's Cup a Valencia che inizia questo venerdì

L'edizione di quest'anno sarà caratterizzata da barche di alto livello che garantiranno lo spettacolo in mare, come l'attuale difensore del titolo assoluto di questa gara, il Porron IX di Luis Senis che si è proclamato vincitore nella Costa Azahar Regata e anche nell'ultima edizione di Palmavela in classe ORC-B; o i Rats on Fire, cinque volte il vincitore della King's Cup e otto volte il campione del Trofeo di Countco Ray Sono due identici Swan 45, che affronteranno una nave gemella, l'Ulika italiana di Stefano Masi, del CV Roma, nella classe ORC 1 - Sie7e Jewels Gallery. Presente anche il sottocampo dell'ultima edizione della Coppa del Re, Pez de Abril, di José María Messeguer, del DK46 Dkategoria-Phonemovil di José Vicent di RCN Valencia, o dei Frers 45 Aquarelle, di Arturo Messeguer.

In classe ORC 2-Varadero Valencia parteciperà a unità di punti come il catalano L'immens - Plaza Assesors, di Alexandre Laplaza del RCN Barcelona, il Maverta torreviejense di Pedro Gil, sottocampione nell'ultima edizione del Trofeo SM The Queen o la CartagJanuary Kundaka - Elite Sails, di Synergy Racing Group, che lo scorso anno è stato fatto con bronzo in questo. Qui sono solitamente attesi dai podi del club come Maverta de Alejandro Fliquete, alla fine tre o Blue Lizard. La partecipazione alla classe ORC 3-4 Jardines de la Ciudadela è aumentata molto rispetto alle ultime edizioni, con Saona de Gonzalo Calvo del RCN Valencia che difende il titolo nella sua classe, che affronterà potenti rivali come i Valenciani Iberolimp - Alhambra de José Vicente Alhambra e Reti de Xavier Santamaría, o l'Andaluz Enriaero - Puerto de Indias de Manuel Perel. La classe Open parteciperà alla maggior parte della flotta locale che già conosce pienamente la competizione in acque valide.

20 / 06 / 2017: La Coppa della Regina della Vela riscalda i motori... una data di lusso a Valencia

La 19° edizione del Trofeo SM La Reina riscalda i motori del Royal Nautical Club di Valencia. Quello che è anche Regata Tribute alla Marina e XXX Copa Admiral Marcial Sánchez - Barcáiztegui ha già più di mezzo centinaio di iscritti che garantiranno un livello molto alto in mare e darà il meglio di se stessi per ottenere il titolo di campione.

La classe ORC1, con 16 barche registrate, avrà il vincitore assoluto dell'ultima edizione del Trofeo SM La Reina e attuale campione della gara Palmavela in ORC 0-B, il Porron IX, di Luis Senís, con Axel Rodger alla canna, che cercherà certamente di mantenere la sua egemonia a Valencia. Uno dei suoi rivali più duri sarà sicuramente i Rats with Fire, di Rafel Carbonell, di CN Arenys de Mar, uno Swan 45 identico a quello di Senis, che ha Rayco Tabares come suo patrono, e che deriva dal raggiungimento del suo ottavo titolo consecutivo nel Trofeo di Vela Conde Godó. L'esercito catalano fornirà altre potenti unità come Roch - Audax Energía, da RCN Barcelona, da Pablo Garriga e patrocinato da Toni Guiu, o Des- Ahogo de María Millán dallo stesso club. La rappresentazione internazionale verrà dai cinque portoghesi di Storax di Rui Ramada, che provengono dal raggiungimento del bronzo nel Godó, l' XPrime russo di Vartan Arutyunyan, o l'Ulika italiana, un altro cigno 45 di Stefano Masi sotto il comando di Lorenzo Garosi.

El Trofeo SM La Reina celebra su XIX edición del 29 de junio al 3 de julio con alto nivel en el mar

Il Trofeo SM The Queen celebra la sua 19a edizione dal 29 giugno al 3 luglio con alto livello in mare

Come al solito, gli Aifos della marina spagnola non perderanno l'appuntamento che gli rende omaggio, con l'ammiraglio Jaime Rodríguez Touges al bastone. Da parte sua, nella flotta locale ci sono rivali molto da tenere in considerazione come DKategoria Phonemovil, il DK 46 di José Vicent che è stato proclamato sottocampo nella Regata Palmavela in ORC 0- Lo scorso maggio; l'esperto X-41 di Luis Gutiérrez Ramada, Brujo di Alberto de Castro, o Aquarelle di Arturo Messeguer, che ha appena presentato una sorpresa completa. Non mancherà anche la consueta citazione del test come Pez de Abril, di José María Meseguer de CN Portmany, o Grespania, di Luis Hernández, di RCN Castellón.

Il livello sarà anche molto alto in ORC 2 con la presenza di navi come L'Immens - Laplaza Assesors, di Alexandre Laplaza del RCN Barcelona, patrocinata da Carles Rodríguez, che ha appena vinto il Trophy Conde Godó; Maverta de Pedro Gil, della RCN Torrevieja, con José Ballester come patron; Majoche de Alejandro Flique Tra le novità di questa edizione ci sono l'Audi Almeriana, di Pesci 39 SL, sotto il comando di José Latorre, Kim de Yann LithGoe de Marina de Denia, con Chiquinquirá Gonzalez come patrono. Come al solito, barche come Slainte, di Eduardo Tur, di CN Culera; il Brujo, di Federico Linares o dei Valenciani Finalmente tre e Blue Lizard promettono di non renderlo facile.

La classe meno numerosa sarà l'ORC 3 - 4, in cui un interessante duello è aumentato tra tre potenti rivali: Iberolimp - Alhambra, di José Vicente Alhambra; Saona de Gonzalo Calvo, attuale campione del SM The Queen Trophy nella sua classe e Reti di Xavier Santamaría, tutti di RCN Valencia. Saranno uniti da Tikismikis Us Anis di Ignacio Bañón, e Eriaero - Puerto de Indias di Manuel Perel, della CN Punta Umbria, con Maximilian Cruz al bastone.

I battelli di classe aperta saranno incorporati sabato nella competizione, con un massimo di tre test in totale. Per evidenziare la presenza di un mare senza barriere, di Joan Tamarit, la nave della classe paralimpica Sonar che viene dalla firma di una stagione eccellente, così come grandi classici delle gare di Valencia RCN come Mascarat VI, di José Luis Francés, Tetis, di Fernando San José Gil, o Strategos de Kiko Torrent, che già conoscono la competizione nelle acque di Valencia.

I Nostri Partner