
La Regata di Frinsa si è tenuta nella Ria de Arousa
La Regata di Frinsa si è tenuta nella Ria de Arousa

"Leonciño" in Open Class, "Santiago Roma" in Cruciero, "Camping Ria de Arosa" in Cruciero-Regata e "Grupo Santorum & Martínez" a Regata, i vincitori delle rispettive categorie (Foto Juan Caballero)
Brillante giornata di mare e vento ha vissuto questo sabato nella Ria de Arousa, offrendo uno spettacolo sportivo straordinario durante la celebrazione della XVII Regata Frinsa, che ha raccolto quasi mezzo centinaio di navi arrivate da diversi porti della geografia galiziana. Con un certo ritardo nella produzione, a causa di un componente meteorologico un po' roll, il Comitato è stato in grado di dare l'uscita mezz'ora dopo quello che è stato progettato, una volta iniziato il vento e è stato posizionato sull'asse libero locale, che è il nord-est, con un'intensità media di circa 12 nodi.
Il percorso scelto era il numero 2, con una distanza di 8,5 miglia (18 km.), passando dall'uscita a un buoy de desmarque, Isla de Rúa (porto), buoy del Ter (porto) e arrivo, che le barche a vela hanno coperto molto rapidamente. Con questa premessa, nella Divisione del più grande, quella di Regata, il primo premio è stato preso il Gruppo Santorum & Martínez, di Javier Durán, del Club Nautico di Boiro. In secondo luogo è stato il Gruppo Orale Galiplant, di Pedro Pazos, del Royal Nautical Club di Sanxenxo, che lo ha vinto in una protesta sulla Siradella, in un diritto di passaggio su una buoia, che è conosciuto nell'argosto nautico come babor@-@ starboard. Infine, il Comitato Protests considerava l'argomento dell'Orale, squalificando la barca a vela portosinense. Terzo in questa classe era la Meigas Fora, di José Codesido, del Royal Portosin Nautical Club.
In Crucero- Regata il vincitore è stato il Camping Ria de Arosa, di José Manuel Pombar, del Club Nautico di Boiro. Fu seguito dall'Arnoia di Francisco Álvarez del Beluso Nautical Club. E terzo il vento di Levante, di Fernando González, del Real Club Nautico Portosín. A Cruciero è stato il Santiago Roma Rías Baixas, di Iñaki Carbada, del Club Nautico di Beluso che ha preso il Dorna del trofeo della Regata Frinsa, come chiaro vincitore. Fu seguito nella classificazione del Piko Norte, da José Manuel Castro, dal Club Nautico di Boiro. E terzo, la barca a vela di Portosin pattugliata da Pablo Oliver, il Dracco.
Infine, nella Open Class, Ã ̈ stato il Leonciño, di Domingo Fernández, del Riveira Sports Nautical Club, vincitore in questa speciale Divisione. Segundo el Carpe Diem, de Fernando Sánchez, del Club Náutico de Rianxo. E terzo l'Asterix, di Sergio Triñanes, del Riveira Sports Nautical Club.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu