
Festa di chiusura al Nautico de Calpe del Trofeo Ifach de Vela Peñón
Festa di chiusura al Nautico de Calpe del Trofeo Ifach de Vela Peñón

Il club Calpine ha celebrato il gala nelle sue strutture dove i trofei di quella seconda tappa sono stati vinti, tra Formentera- Calpe, così come il Trofeo Salvador Mir, al vincitore nel generale assoluto di tutte le classi e in entrambi i test
Il 29th Ifach Peñón Trophy fa già parte della storia del Royal Nautical Club di Calpe. Sabato 3 giugno, già in mattinata, le ultime barche sono arrivate al club Calpine così il punto è stato messo e seguito all'edizione attuale che è stata nuovamente segnata dall'alta partecipazione e con quella caratteristica speciale che segna la gara tra Calpe e Formentera, con diverse condizioni di vento. Il punto e la fine sono arrivati sabato 10 giugno con il premio dei trofei ai vincitori di quella seconda tappa, tra Formentera e Calpe. La prima delle tre grandi feste si è svolta venerdì 2 a Marina Formentera, con i vincitori del primo test: Calpe-Formentera.
Il gala offerto dal Royal Nautical Club di Calpe la notte di sabato 10, ha partecipato tra le altre personalità Jan Van Parijs, il Consiglio Comunale di Calpe del M.I. Turismo; José Ramón Vallespin Gómez, Comandante Naval de Alicante; Manuel Muñoz Castillo, Coronel Jefe de la Comandancia de la Guardia Civil de Alicante; Cosme Gutiérrez, Presidente del Consiglio Denominazione di Origine Vinos Valencia; José Signes, Rappresentante dei Segni Opticos e José Joaquín Mas Tent, Presidente del Royal Nautico Club Calpe. In questo premio ai vincitori di quella seconda tappa, è stato anche assegnato il prestigioso Trofeo Salvador Mir, che è stato assegnato al vincitore del generale assoluto di tutte le classi e con la somma di entrambi i test. Un premio che è stato assegnato sulla barca Galvana di Álex Peña.
In questa edizione e per quanto riguarda il secondo test, Formentera-Calpe, qualificato con uno dei più veloci, i vincitori sono stati Itaca IX di Manuel Gallego della RCN Calpe in ORC A, Kalamandurrio (CN Villajoyosa) in ORC B ed Etreus II (CN Altea). Per quanto riguarda il primo test tra Calpe e Formentera il trofeo era per Tanit III-Medilevel (RCR Alicante) in ORC A; Galvana (Marian Denia) in ORC B e Blade (RCN Calpe) in ORC C. Il podio Trofeo Salvador Mir è stato composto da Galvana (Marian de Denia), con 5 punti (3-2), seguito da Nautic Café del Mar (CN Sant Antoni Portmany), aggiungendo 7 (4-3) e Kalamandurrio (CN Villajoyosa, con 8 punti nella loro esistenza (7-1).
04 / 06 / 2017: Il Trofeo Ifach Peñón termina nel Calpe Nautical con grande successo
Il 29o Trofeo Peñón di Ifach ha già i suoi primi vincitori, dopo un secondo test (Forestera-Calpe) molto veloce in cui Alzira Moraira, un Cigno 75 di Agustí Gregori ha raggiunto il Nautico di Calpe alle 17: 59: 40 ore, utilizzando quasi 8 ore per completare le 64 miglia nautiche di viaggio, grazie a buone condizioni di vento, soprattutto all'uscita con una tinta molto pulita con 10 nodi. Un vento costante di terra che ha reso l'uscita spettacolare nella baia di Formentera. La flotta stava raggiungendo Calpe molto raggruppata soprattutto nelle classi ORC A e B, e qualcosa di più sconcertato nella C. A circa 22: 40 ore l'ultima nave della flotta del Trofeo Ifach è arrivata, quindi si traduce nella velocità nello sviluppo del test, come nel primo: Calpe-Formentera, l'ultima nave ha fatto la sua entrata a circa 4 del mattino.

Nel Salvador Mir Trophy, un generale assoluto delle due prove, il Galvana prende il trofeo. Per quanto riguarda la classe generale di Dignità III-Ford Moilsa in ORC A, Galvana in ORC B ed Etreus II in ORC, il 29th Ifach Peñón Trophy è portato via.
Dopo aver ottenuto i tempi compensati il podio di questo secondo test è stato istituito con il locale Itaca IX, seguito da Scampi 45 e Dignity III Ford Moilsa in ORC A. Nell'ORC B le prime tre piazze erano per Kalamandurrio, Galvana e Nautic Café del Mar, mentre nell'ORC il podio era per Etreus II, Frominable e la Blade locale. Nella somma totale dei due test il podio ORC A viene lasciato con due navi del RCR di Alicante: Dignity Ford Moilsa (2-3) e Tanit III Medilevl (1-7), seguita dalla locale Itaca IX (8-1) della Calpe RCN. Nell'ORC B, Galvana (1-2) di Marina Denia, Kalamandurrio (4-1) del nautico Villajoyosa e Nautic Café del Mar (2-3) del nautico San Antoni configurano il podio. L'ORC chiude la loro partecipazione con una doppia cravatta in testa. Etreus II (3-1) del CN Altea e Blade (1-3), RCN Calpe prende il primo posto, mentre Kenobi First (2-7) del RCN Gandia li accompagna nel cassetto.
2017 - CLASSIFICAZIONE FINALE GENERALE - Gruppi di gruppo
La fine del festival e la consegna di trofei di questo secondo processo e assoluto generale nelle tre classi del Trofeo Peñón di Ifach 2017 così come il Trofeo Salvador Mir si svolgerà in un evento che si terrà la tarda notte del prossimo sabato 10 giugno.
02 / 07 / 2017: Regata Peñón Ifach: Tanit III-Medilevel, Galvana e Blade vincono a Formentera
Il primo test del 29o Trofeo Finger di Ifach ha già i suoi primi vincitori. Una gara complicata dalle condizioni del vento, anche se quasi alla fine Eolo si unì al partito, così la prima nave a prendere la linea di arrivo, situata sulla foce della Marina di Formentera, lo fece intorno alle 21: 15, l'Alicantino Spaniard che aveva quel privilegio, investendo 11: 15: 48 ore nel completare le 64 miglia di tour. Dopo di lui, e molto vicino arrivato Brujo, con un po 'più di 6 minuti di differenza sul primo, Alzira Morara, che ha fatto 11 dal primo e Tanit III-Medilevel, 13 minuti. Queste tre unità erano le più veloci in tempo reale. L'ultima barca per prendere la linea di arrivo era EMV Dodici, facendolo alle 3: 41 ore, con un tempo di 17: 41: 59 ore per completare il tour.

L'Alicantino "Spaniard" fu il primo ad attraversare la linea di arrivo a Formentera, lo fece alle 21: 15 (Foto Pep Portas)
Dopo aver ottenuto i tempi compensati nella classe ORC A, i primi tre quadrati sono stati per due navi del RCR Alicante: Tanit III-Medilevel e Dignity- Ford Moilsa e Guaguanco del CN Altea. In ORC B il podio è chiuso con Galvana (Marina de Denia), Nautic Café del Mar (CN Sant Antoni Portmany) e Pajuelín XII-Benidorm (CN Benidorm). Per quanto riguarda il podio ORC C, è stato configurato con Blade (RCN Calpe), Kenobi Primero (RCN Gandia) e Etreus II (RCN Calpe).
Per quanto riguarda il set generale, i primi 10 sono stati formati da Tanit II- Medilevel, Dignity- Ford Moilsa, Galvana, Nautic Café del Mar, Guaguanco II, Pajuelín XII-Benidorm, Kalamandurrio, Brujo, Volaverunt e Spaniard (prima in tempo reale e sesta in ORC A). Il premio del trofeo a questo primo test è stato tenuto ad una festa di notte dove sono stati consegnati i trofei, un atto che ha avuto personalità diverse da Formentera, Marina Formentera, così come dal club Calpine stesso. La flotta che parteciperà al 29o Trofeo Peñón di Ifach affronterà domani sabato 3 giugno, secondo test con il percorso Formatter- Calpe e la cui parte superiore è prevista per 10: 00 ore.
01 / 06 / 2017: Ai margini delle 18: 00 "Spaniard" e "Witch" guidano la flotta della Regata Ifach Peñón
La flotta di 50 navi che partecipano al 29o Trofeo Peñón di Ifach, che è disputata tra il 1 e il 3 giugno, unisce le sue proe all'isola di Formentera, il primo dei due test previsti dal Royal Nautical Club di Calpe con un totale di 64,5 miglia nautiche di viaggio. Il secondo si svolgerà con un tour inverso: Formentera-Calpe e la cui partenza avrà luogo sabato 3 giugno. Per quanto riguarda questo primo test, alle 10: 00 ore l'uscita è stata data con un vento basso che era tra 5 e 6 nodi, anche se già superato la 'protezione del Ifach Peñón' una leggera brezza è arrivata per la gioia della flotta, che ha cominciato a navigare con migliori condizioni di vento. Uscire con una flotta molto divisa in linea, se una posizione chiara in modo che la flotta dietro il corno è stata aperta a Calpe Bay. Il Benidorman Pajuelin XIII Benidorm è quello che è stato il più decantato dalla destra, anche se il Sicantine Spaniard, più vicino al centro, ha anche trovato il suo posto per essere avanti. Nella stessa linea, c'erano Tanit 4 Medilevel guidato da Nacho Campos, Dignity 3 Ford Moilsa de Tomás Llorens, Galván de Álex Pella, Brujo de Alberto de Castro o Tagomago, principalmente. Il resto è stato cercato la scelta della sinistra, e senza andare chiaramente sul bordo della terra, anche se alcuni di loro hanno navigato più vicino alla roccia. Quella maggior parte della flotta è stata navigata abbastanza raggruppata in quelle prime barre di gara, con 64,5 miglia nautiche rimanenti per raggiungere la Marina di Formentera.

L'inizio della prima tappa, tra Calpe e Formentera con 64.5 miglia nautiche, è stata segnata dal piccolo vento... si prevede che le prime navi raggiungano Formentera intorno alle 21: 00 (Foto Pep Portas)
Alla fine del comunicato stampa (17: 30 ore), e con circa 7: 00 ore di navigazione, la flotta continua a navigare abbastanza insieme. Spaniard e Brujo stanno conducendo il gruppo in tempo reale con un piccolo margine. Nelle immediate vicinanze si trovano Alzira Moraira, Nautic Café del Mar, Tanit 3 Mediorda, Pajuelín XIII Benidorm, Galvana, Sacmpi 45 e Ziving.
31 / 05 / 2017: Il Peñón de Ifach de Vela de Altura con 50 navi inizia a Calpe
Con 50 navi registrate, la 20a edizione del Trofeo Peñón di Ifach de Vela de Altura, che si terrà fino al giorno successivo 3 giugno, è iniziata a Calpe, sotto l'organizzazione del Royal Nautical Club di Calpe. La prima tappa del primo giugno, a partire dalle 10: 00 del mattino. Uno dei grandi preferiti e che è alla fine uno dei modelli oceanici di moda, come è Alex Pella competerà con "Galvana" della Marina di Denia in ORC B. Ma la barca di Pella non sarà l'unico protagonista e non quello in cui entra i quinielas per essere sul podio sia su Formentera che sulla seconda prova, con l'uscita sul 3 ° tra Formentera e Calpe.
Per citare uno di loro abbiamo la barca più grande della flotta, la "Alzira Moraira" di Agostino Gregori a Swan 75 della Moraira Nautica. Questo gruppo comprende anche unità molto potenti con un livello molto alto, nel caso dei Valenciani "Brujo" (Swan 42) e "Ziving" (Grande Soleil 46), le alicantine "Dignity-ford Molvisa" (Mat 1245) o "Tanit III Medilevel" (IMX 40). A loro, e in questa categoria, anche la locale "Itaca IX" di Manuel Gallego con un primo 47.7 si unisce a quel gruppo che ha opzioni per essere sul podio.

Il regatista oceanico Alex Pella è stato uno dei grandi protagonisti in questo giorno precedente, offrendo una chiacchierata sulla sua esperienza, le sue esperienze e le sue ultime realizzazioni in gare oceaniche in solitario e equipaggio ridotto
Per quanto riguarda la flotta ORC B, la lista cresce nel numero di favoriti, in questo caso abbiamo alcuni dei migliori Salona 37 o quelli più piccoli, evidenziare il "Tanit IV" (Grande Soleil 37), oltre a "Aleph IV", "Kalamandurrio" o le navi di Calpe "Jumbuck" e "Pipe". Per quanto riguarda l'ORC C, il "Alter Ego" del Royal Nautical Club di Denia, il "Formabile" del Nautico di Valencia, il "Keiko" del Club Nautico di Jávea, la "Lula" del Nautico del Vilajoyosa, o le navi di Calpe "Alvent III", "Blade" e "Isabella".
Le condizioni del vento per il viaggio sono attesi con poco vento, quindi sarà una corsa complicata ma molto tattica. Venerdì 2 giugno, alle 21: 30 ore circa, si prevede di consegnare trofei nella Marina di Formentera ai vincitori di quella prima tappa. Il secondo test è previsto per essere rilasciato il sabato 3 con l'uscita superiore alle 10: 00. La fine del partito con la consegna di trofei di quel secondo e generale test si svolgerà presso le strutture del Nautico de Calpe, durante una cena che si terrà il 10 giugno.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu