
Successo per la gara di vela del Nautico con l'Università di Valencia
Successo per la gara di vela del Nautico con l'Università di Valencia

Gli equipaggi erano composti da registi del Nautico di Valencia e membri dell'Università di Valencia
La ventesima edizione del Trofeo dell'Università Politecnica di Sail di Valencia si è conclusa oggi nelle acque del Royal Nautical Club di Valencia con un alto livello di partecipazione, come è stata costante nelle ultime edizioni di questo test. La gara, che mira a promuovere la pratica della vela tra la comunità universitaria, si è unito a vela e università per più di due decenni, dal momento che gli equipaggi partecipanti devono combinare registi e studenti, insegnanti e personale non docente dell'Università Politècnica di València. La gara ha avuto la partecipazione di venti navi che hanno completato due prove, quelle del primo giorno una costiera e la seconda un barlovento-sotavento, che sono stati accompagnati da venti tra i dieci e i venti nodi, che hanno causato belle ed estremamente competitive maniche nelle acque di Valencia.
La classe 1, la nave Brujo, di Alberto de Castro, della RCN Valencia, ha raggiunto una forte vittoria, con due prime piazze nelle due prove disputate. Llevit Blau, di José Vives, di CN Culera, che ieri era quarto nel manga costiero, ha raggiunto il secondo posto nel manga oggi, che gli ha dato la seconda posizione in generale. Ha chiuso il podio Sirius di Paco Moratal della RCN Valencia, legato a punti con i Vives, con due terzi posti nelle due prove disputate. Da parte sua, Aquarelle, i Frers 45 di Arturo Messeguer, hanno firmato un secondo posto nella prova costiera, ma dopo il ritiro nel test di oggi era quarto in generale.
Majoche, di Alejandro Fliquete, di RCN Valencia, è stato anche senza risposta nelle due prove tenute, ed è rimasto campione nella classe 2. La seconda piazza era per Fin 3, di Millán Alvarez, di RCN Valencia con un terzo e un secondo, e la terza posizione per Defender, di Pablo Vañó, dallo stesso club, con una seconda posizione nel manga di ieri e un terzo oggi, e legata a cinque punti con quelli di Alvarez.
La classe 3 ha anche avuto un leader indiscutibile nei due giorni di competizione: Saona de Gonzalo Calvo, della RCN Valencia, che ha ricevuto la vittoria nella corsa costiera di sabato e anche nella prova di oggi. Il Platu 25 Eixample di Francisco Costa, anche dal club di Valencia, che è stato terzo ieri e ha raggiunto la seconda posizione oggi, è stato sottocampo nella sua classe, legato a cinque punti con il terzo classificato, Reti, di Xavier Santamaría.
Infine, nella classe Open, Tetis, di Fernando San José Gil, di RCN Valencia à ̈ stato il vincitore grazie alla seconda posizione nella prova di ieri sabato e alla prima posizione raggiunta oggi. Da parte sua, il Sonar Paralympic-class barca, Un mare senza barriere, di Hector Alvarez, è stato posto in seconda posizione con un primo posto sulla manica di ieri e un secondo oggi. Il podio fu chiuso da Picamares II, da Andreu Micó, da RCN Valencia, con un quarto e un terzo posto che ammontavano a 7 punti.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu