
"Maverta" di Pedro Gil vincitore del Sailing Star Trophy a Torrevieja
"Maverta" di Pedro Gil vincitore del Sailing Star Trophy a Torrevieja

Ottopus nero, greco, Wise Choice e Carey sono stati premiati il test tra Torrevieja e Villa de San Pedro (Foto Pep Portas)
Il Maverta, un Rodman 42 armato da Pedro Gil, è stato realizzato con il trionfo in assoluto generale nel 18° Trofeo Strella Levante che si è tenuto questo fine settimana tra Torrevieja e San Pedro de Pinatar. Per quanto riguarda la classe generale, in ORC 1 il vincitore è stato Maverte de Pedro Gil; il greco è stato fatto con un titolo in ORC 2, mentre Pulpo Negro, Wise Choice e Lestes Two l'hanno fatto nelle classi ORC 3, 4 e Promotion.
Un secondo giorno segnato dalle ottime condizioni di vento, soprattutto superando l'equatore del test dopo la partenza nelle vicinanze della CN Villa de San Pedro e l'arrivo nella foce del club Torreviejense. I favoriti, soprattutto in classe ORC 1, non hanno fallito nella giornata nel rispetto del piano. Trionfo in compensazione di Maverta, seguito da Trabauco e Dignity 3 - Ford Moilsa. Il podio ORC 2 è stato configurato con Greco, Mercatore e Odeaminos. Per quanto riguarda l'ORC 3 i primi tre quadrati sono stati per Octopus nero, Viryi e Marchalado. Nella classe ORC 4 Wise Choice, che è stata la vincitrice, è stata accompagnata sul podio da Birsa e Kenya. Per quanto riguarda le Lestes Two, Carey e Hegoaize flotta di promozione sono stati i tre che hanno occupato piazza podio.
La prima prova del 18o Star of Levante Trophy, tra Torrevieja e la CN Villa di San Pedro, con 21,5 miglia nautiche di viaggio, ha avuto luogo il giorno di sabato 29 aprile in buone condizioni di vento, anche se questo è con una minaccia di pioggia. La flotta di crociera ORC ha completato il tour di 21,5 miglia tra Torrevieja e la Villa nautica di San Pedro in buone condizioni di vento, che è sotto minaccia di pioggia. Circa 35 navi ORC dalla Regione di Murcia e Comunitat Valenciana hanno preso l'uscita con un leggero retras.12: 45 ore, di fronte a un primo faro di smarrimento a 0.5 uscita per impostare le proe all'isola Grosa e da lì alla nautica Villa de San Pedro. La flotta di ORC 4 e Promotion ha completato un percorso leggermente più basso, raggiungendo un totale di 11.6 miglia nautiche. L'Alicantino Spaniard di Juan Rodríguez è stato il primo del 'grande' a prendere la linea di arrivo a San Pedro, seguito dal Rodmas 42 Maverta di Pedro Gil e Trabuco di Francisco J. Martínez. Già nei tempi compensato il trionfo era per Octopo Nedro di Eduardo Gil. Un altro dei vincitori era il greco di Mercedes Fernandes. Già in classe ORC 4, il trionfo dopo aver ottenuto i tempi compensati era per Wise Choice di John Wright, mentre nella classe Promozione il vincitore di quel primo processo era Carey di José Ginés.
28 / 04 / 2017: Regata Estrella Levante... inizia la stagione delle crociere ORC nel Nautico de Torrevieja
Importante appuntamento per questo weekend convocato dal Royal Nautical Club di Torrevieja: la Regata Star-Up per le crociere ORC. Sarà il primo dei test nel mare di Murcia, insieme al viaggio previsto per il 18 al 20 maggio tra Torrevieja e Formentera. In questa prima consegna, con poco più di 30 navi registrate... riprendendo il consueto programma del Comitato Organizzatore, dopo il cambiamento nell'ultima edizione come occasione per il 50 ° anniversario del Royal Torrevieja Nautical Club. La flotta affronterà un percorso costiero fino al Nautico de Villa de San Pedro, con l'intenzione di andare all'isola di Grosa e da lì alla linea di arrivo, situato nelle vicinanze della mazza club Villa de San Pedro, con circa 25 miglia nautiche di percorso, a condizione che le condizioni atmosferiche consentano.

Organizzato dal Royal Nautical Club di Torrevieja, si celebra questo fine settimana con 30 crociere ORC (Foto Pep Portas)
Il livello di partecipazione alla regata Estrella de Levante è di nuovo uno dei migliori in una regata regionale, con la migliore ORC della Regione di Murcia e Valencia, evidenziando come no alla Maverta locale di Pedro Gil, Icaro V di Emilio Rogel; Pulpo Negro di Eduardo Gil, Greco di Mercedes Fernández o Trabuco di Francisco José Martínez. A loro sono i Valenciani "Dignity Ford Moilsa" del Real Club di Regatas de Alicante de Tomás Llorens, la "Tucana" del Nautical Club Campoamor di Patricio Valverde o la "Hegoaiza" del Real Club Nautico de Gandia patroniado por Antonia María Andreu, senza dimenticare la potente flotta di BatsMadium e entrare nella quinie "
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu