
Orchestra (VAL) e Moncada (AND) vincono il laser Copa España 4.7 a Portocolom
Orchestra (VAL) e Moncada (AND) vincono il laser Copa España 4.7 a Portocolom
La Coppa Spagnola del Laser 4.7, organizzata dal Náutic Club di Portocolom e dalla Federazione Baleare di Vela, si è conclusa oggi con la vittoria dell'Alicatino regatista del Royal Nautic Club di Torrevieja, Eduardo Ortuño, che si è dimostrato il più veloce e versatile dei 125 atleti che si sono incontrati a Maiorca dal 28 aprile ad oggi. L'Andalusia Ana Moncada, del Club Nautico di Siviglia, è stata quarta nella classifica generale e la prova nazionale è stata premiata nella categoria femminile assoluta. Il podio assoluto è stato completato dai registi Javier Amondaráin (7, 1, 26, 7, 3, 5, 6), il Club Nautico di Hondarribia, otto punti dal campione, e il Víctor Moure catalano (5, 10, 14, 2, 5, 4, 5), il Níutic Club El Masnou, 10 punti. Tutti i partecipanti potrebbero escludere il loro peggior risultato dalla fase precedente.
Il giovane Nelly Rodríguez (2, 22, 3, 4, 2, 6, 26), del Royal Nautical Club di Tenerife, che è arrivato l'ultimo giorno come leader dell'assoluto generale (masculina e femmina) pagato per la sua potatura nell'ultima gara della Coppa di Spagna, un 26 che non poteva essere escluso e che l'ha relegata alla sesta posizione. Tuttavia, ha ottenuto il sottocampionato nella categoria femminile, dietro Ana Moncada (25, 2, 1, 10, 5, 9, 10), che è rimasto molto regolare dalla seconda gara. La terza femmina era la grancanaria Maria Mateo Ferragut (5, 17, 15, 6, 26, 18, 11), decima nella tavola globale.
La Canaria Nelly Rodríguez ordina nella Coppa di Spagna di 4.7 a Maiorca (30 / 04 / 2017)

Il vento soffiava generoso a Portocolom e ha permesso di recuperare il test ritardato il giorno di apertura. Solo tre punti separano i registi in posizione podio... la competizione termina domani lunedì (Foto Laura G. Guerra)
Il regatista canario Nelly Rodríguez González con i parziali di (2, 22, 3, 4, 2, 6), del Real Nautical Club di Tenerife, è il nuovo leader della Coppa Spagnola del Laser 4.7 che organizza il Nàutic Club di Porto Colom (Mallorca), in assenza di un solo giorno per il completamento del campionato. Ad un certo punto, il rappresentante del Royal Nautical Club di Torrevieja Eduardo Ortuño (1, 4, 7, 3, 11, 3), che conserva il secondo posto del generale. Julio Jordan (12, 8, 1, 1, 1, 1), che naviga anche sotto la RCNT, è terzo, tre punti dalla testa, e, come i due precedenti, mantiene opzioni di vittoria. Le tre gare previste per domani saranno decisive sia per le categorie generali che per quelle maschili e femminili, sia per età (assoluta e Sub 16).
29 / 04 / 2017: López de Torrevieja leader a Portocolom della Coppa di Spagna del Laser 4.7
Guillermo López del Royal Nautical Club di Torrevieja è il leader provvisorio della Coppa di Spagna di Laser 4.7, che ha iniziato sabato in acque di Maiorca con l'organizzazione del Club Nautico di Portocolom, con poco vento e ruoli costanti che hanno complicato il primo giorno in cui hanno partecipato 123 laser di 10 federazioni autonome. L'argento in questo primo giorno era anche per un altro Sicantino: Eduardo Ortuño del Nautico de Torrevieja.

123 laser provenienti dalle federazioni dell'Andalusia, Isole Baleari, Isole Canarie, Catalogna, Paesi Baschi, Galizia, Murcia, Valencia e Madrid, sono a Portocolom
Il leader ha totalizzato due secondi, e l'Ortuño aveva 1a e 4a parte. Per il Basco Javier Amondarain del Club Nautico di Hondarribia è il terzo posto nel cassetto, con un 7° e 1o nelle due maniche. Lara Sabina con 4° e 5°, dal Real Club Náutico de Calpe, occupa la quarta piazza della classifica e conduce la categoria femminile, seguita dalla Andalusa Alba Sierra del Club Náutico El Trocadero e dalla ballast Blanca Sans che compete per il Club Marítimo de Mahón. Per domenica più prove di questa Coppa di Spagna.
2017- JORNADA CLASSIFICAZIONE 1 COPA DI SPAGNA LASER 4.7
28 / 04 / 2017: Coppa di Spagna del laser 4.7 a Maiorca: 150 navi iniziano i test a Portocolom
Dopo il completamento dei due giorni di misurazioni, i 150 partecipanti alla Coppa di Spagna del Laser 4.7 iniziano sabato la competizione nelle acque di Maiorca con l'organizzazione del Club Nautico di Portocolom. La prima delle maniche da tenere è prevista per cominciare a mezzogiorno, con Domenica essendo il secondo giorno della gara e la programmazione completata il primo maggio... la cerimonia di chiusura si svolgerà il lunedì alle 5: 30 del pomeriggio.
19 / 04 / 2017: Alla fine del mese, Maiorca ospita la Coppa di Spagna del Laser 4.7 sotto il bastone di Portocolom
Il Nàutic Portocolom Club (Mallorca) diventerà uno dei centri nazionali di vela per l'organizzazione della Coppa di Spagna della classe Laser 4.7, che dovrebbe partecipare a circa 140 navi da tutte le comunità autonome. Il concorso sarà costituito da tre giorni di gara, con un massimo di nove test, e sarà evidente per lo sviluppo della classifica di selezione dei membri del team spagnolo nei campioni europei e mondiali del 2018. Bernat Xavier Nicolau, direttore sportivo del Nàutic Portocolom Club e dell'organizzazione della Coppa di Spagna, ha spiegato che finora 90 atleti sono stati pre-registrati, anche se "è certo che la cifra aumenterà in modo significativo quando la gara si avvicina e i registi del club locali confermano."

La gara si svolgerà dal 27 aprile al 1 maggio e avrà la partecipazione di 140 atleti da tutto il paese
Il club ha organizzato un grande dispositivo logistico e umano per servire il test nazionale dopo la sua candidatura è stata scelta dalla Real Federación Española de Vela. Nicolau ha indicato che il team organizzatore sarà composto da 25 lavoratori, tra cui il personale di terra e di mare (comitato di gara, metri, portatori, giudici, ufficiali di classificazione...), così come 11 navi ausiliarie, oltre a quelle impiegate dagli allenatori di ogni squadra. In considerazione del gran numero di partecipanti, l'organizzazione ha riservato i primi due giorni (27 e 28 aprile) per le misurazioni e la registrazione delle navi. La prima partenza è prevista per mezzogiorno il 29 aprile (sabato) e il premio è previsto alle 17.30 il 1 maggio (lunedì). Sta per confermare la celebrazione di un "torrada" (lunch) per i registi e il personale dell'organizzazione di sabato o domenica.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu