
Monica Azón e Carlos Martínez sono incoronati alla Eurolaser Master Cup di Calella
Monica Azón e Carlos Martínez sono incoronati alla Eurolaser Master Cup di Calella

Tre intense giornate di gare dove i laser hanno goduto dell'intero repertorio del vento della costa di Girona
Sia il pipistrello regatista Carlos Martínez (RCN Santiago de la Ribera), sia il catalano Mónica Azon (CN el Masnou), hanno ben preso la misura per l'Euro Laser Masters Cup - Trofeo Calella Palafrugell - Memorial Pitus Jimenez, che hanno nuovamente vinto insieme in questa edizione 2017. Vincitore, per tre anni hanno ripetuto l'aumento in cima al podio come vincitori assoluti della prova.
Poco poteva fare Carlos Echavarri (RCN Madrid) nell'ultimo round, anche se prima entrò nella linea di arrivo, e dopo aver licenziato il suo BFD, rimase con 25 punti nel secondo posto nella classe Standard. È stata una giornata eccellente per Javier Muñoz (Marina Valencia SC), che oggi ha firmato un terzo e un secondo. Ha smantellato i suoi rivali e si è posto al terzo posto del podio di classe. Con 28 punti, il grande maestro Valenciano è nuovamente confermato, come nelle passate edizioni, come uno dei protagonisti dell'Euro Laser Master de Calella. Anche evidenziato è la partecipazione del grande maestro canario Jose Luis Doreto (CN Port d'Aro), che con una traiettoria molto regolare (1 -8-10-7-4- (12) ha contato 30 punti, sette meno del suo seguace più immediato, il francese Andre Martinie, che ha aggiunto 37 punti. Tra i primi 20 della classe generale, il grande maestro olandese Cesar Serhuis (ninth), il grande maestro del CV Calella Antoni Roig, dodicesimo, l'Apprentice Leandro Rosado - trigésimo - di CN Betulo, il suo compagno di club, il maestro Oriol Marron - decimoctav- o l'Apprentice Chencho Ortega, di CN Portman, in venti posizioni.
Anche molto contestato è stata le gare in Laser Radio oggi. Emozione alla fine, dove il regatista del CN el Balis, Oriol Cornudella, ha sottolineato, che dalla nona piazza che aveva dopo il secondo giorno, oggi è salito al quarto posto del generale, rendendo oggi due parziali di un secondo e un terzo. La gara è stata molto difficile. Il maestro donna Mónica Azón, vincitore assoluto della prova, è entrato nel primo manga del giorno al settimo posto, piazza che ha escluso, a fine firmando un primo, che è stato valido con i suoi 11 punti per riconquistare l'EuroLaser de Calella de Palafrugell. In seconda posizione il grande maestro olandese Wilmar Groennerdijk, seguito dal suo compatriota, il maestro Libero di Miranda, con 28 punti, è partito con 22 punti. Nella quarta posizione, il maestro Alfonso Moreno è stato smantellato, grazie al buon momento che ha vissuto in quest'ultimo giorno, che con 29 punti ha circondato la terza piazza ed è stato tre punti sopra il madrileno Alfonso Moreno, che ha dovuto accontentarsi di una quinta piazza meritoria.
- Radio generale Laser: 1st Monica Azon (CN El Masnou), 2nd Wilmar Groenendijk (RZV & WSVR), 3rd Free De Miranda (De Doordrijvers WSV)
- Apprentices: 1 Bruno Gonzalez-Manjoya (RC Astur de Regatas), 2nd Carles Carbonell (GEN Roses), 3rd Caroline Arnall (CM Sitges)
- Masters: 1st Monica Azon (CN El Masnou), 2nd Wilmar Groenenendijk (RZV & WSVR, 3rd Alfonso Moreno (Isabel II Madrid)
- Grand Masters: 1st Wilmar Groenenendijk (RZV & WSVR), 2nd Oriol Cornudella (CN El Balis), 3rd Roel Ballieux (De Doordrijvers WSV)
- Grandi Maestri: 1st Henk Wittenberg (De Doordrijvers WSV), 2nd Ian Rawet (Grafham), 3rd Miquel Alvarez (CV Calella)
- Legenda: 1st Pere Jimenez- Meifren (CV Calella), 2nd Gerard de Roffignac (CVHM), 3rd Gonzalo Jimenez (CV Calella)
- Donna: 1st Monica Azon (CN El Masnou), 2nd Elena Saez de Juan (RCN Barcelona), 3rd Alexandra Weihrauch (MSC)
- Generale Standard: 1° Carlos Martinez (RCR Santiago de la Ribera), 2° Carlos Echavarri (RCN Madrid), 3° Javier Muñoz (Marina Valencia Sailing Club)
- Apprendisti: 1o Javier Echavarri (RCN Madrid), 2o Leandro Rosado (CN Betulo), 3o Cana Cedrica (Indep.)
- Masters: 1st Carlos Martínez (RCR Santiago de la Ribera), 2° Carlos Echavarri (RCN Madrid), 3° Jean-Pierre Vogtensperger (SN Narbonne)
- Gran Maestro: 1° Javier Muñoz (Marina Valencia Sailing Club), 2° Jose Luis Doreeste (CN Port d'Aro), 3° Andre Martinie (YCF)
- Grandi Maestri: 1st Michael Nissen (DTYC), 2nd Wolfgang Gerz (SVW), 3rd Louis Marçon (CV Martigues)
08 / 06 / 2017: Eguaglianza massima nell'Eurolaser Masters Cup di Calella de Palafrugell
Il trepido giorno di oggi nel campo delle regate del Club Vela Calella, il secondo giorno di competizione della Coppa dei Maestri Eurolaser con il Trofeu Calella de Palafrugell-Memorial Pitus Jimenez, in gioco. I registi hanno lasciato il campo di gara ad uno nel pomeriggio, con dieci nodi di vento da sud-ovest. Le due gare in programma dal comitato sono state coperte, è stato fatto uno scarto e oggi i registi più tecnici sono stati in grado di trovare il giusto ritmo per i loro interessi, che rende le opzioni molto aperte in tutte le categorie.
La più caratteristica della giornata è stata la dimostrazione della forza del maestro regatista Carlos Martinez, di Santiago de la Ribera, che è stato chiaramente imposto ai suoi rivali, con due prime posizioni, facendo dopo il secondo giorno solo 4 punti, che gli dà un vantaggio molto sostanziale con il resto dei suoi rivali e si presenta come un chiaro favorito per riconquistare questo trofeo, di cui 'è il re per tre edizioni'. Martinez ha liberato il leader fino a ieri, il grande maestro tedesco Wolfgang Gerz, che oggi ammonta a 15 punti. Anche se oggi non è stato molto fortunato, con un decimo posto nel primo test di oggi, che ha escluso e un settimo, è in una terza posizione molto meritoria. In seconda posizione è il maestro di Madrid Carlos Echaverri, con 10 punti. Oggi ha avuto una giornata irregolare, firmando un 14 post, che ha escluso, e un secondo, ma che mantiene un buon reddito grazie al suo primo giorno, che ha fatto un settimo e un primo. Per evidenziare il quarto posto nella classifica generale, il grande maestro Jose Luis Doreeste, che aggiunge 16 punti e il quinto posto del maestro locale Antoni Roig, che con 19 punti, è andato da meno a più.
Nella classe radiale, emozionante duello tra il campione dello scorso anno Monica Azón, che rimane leader con 5 punti, ma con la minaccia del madrileño Alfonso Moreno, che ha saputo eliminare la sua squalifica dal primo giorno ammonta a 7 punti e ottiene una buona differenza dal suo inseguitore più immediato, l'olandese Wilmar Groendijk, che aggiunge 10 punti. Il quarto e il quinto del generale di Radial, il catalano Carlos Jané e l'olandese Free de Miranda nella quinta posizione si trovano a 18 punti. Per evidenziare le buone gare che sono state fatte dai più veterani del test, incluso nella categoria "legend", dove Pere Jimenez è il primo classificato, seguito dal francese Gerard de Rofignac.
07 / 04 / 2017: Gerz (Germania) e Monica Azon (Spagna) inviare a Calella presso l'Eurolaser Master
Magnifico giorno di inizio delle gare della Euro Laser Msters Cup - XI Trofeu Palafrugell - Menory 'Pitus' Jimenez. La tramontana ha fatto correre i registi, che hanno completato le due maniche di ogni classe in meno di due ore. Forte vento, un mare bollito, ha causato molti abbandonati, soprattutto a causa di guasti della barca. Dopo aver preso in considerazione la possibilità di impostare un percorso alternativo, data le dure condizioni del campo di gara, il Comitato Regata ha finalmente deciso di mantenere il percorso normale, un trapezio, come indicato nell'annuncio di gara. Dopo due test per classe, il grande maestro tedesco, Wolfgang Gerz domina Laser Standard e la donna Mónica Azón master in Laser Radial.
La prima uscita del trofeo ebbe luogo alle 12:00, con gli Standard. Molto veloce e grudgingly, era il momento in cui il vento era più forte, 20 nodi. Dopo le due gare disputate oggi nella classe Standard c'è un gruppo molto uguale che ha le prime posizioni, separato solo cinque punti dal leader, il tedesco Wolfgang Gerz, con 7 punti (3 + 4) e l'inglese Ellyatt, che con 12 punti, chiude questo gruppo di sei regatisti, il tutto in un pugno. All'interno di questo gruppo va secondo il maestro Carlos Echavarri - RCM Madrid- con 8 punti (7 + 1), legato con il maestro mazza Carlos Martínez - RCR Santiago de la Riber- (2 + 6). In quarta posizione va il grande maestro Luis Doreeste - CN Port d'Ar- con 9 punti (1 + 8), seguito dall'Apprentice Javier Echavarri --RCM Madrid- con 11 punti (6 + 5) che rende il trofeo molto aperto in questa classe.
In Radio la partenza, cinque minuti dopo dalla Standard, il giorno è stato più complicato. Molti registi hanno confuso il corso nel primo test, che ha causato un DNC a molti partecipanti. Mónica Azón - CN el Masnou- con 7 punti (2 + 5) è nella prima posizione, con un certo vantaggio rispetto al secondo classificato, il maestro Pep Campi - CV Calella- con 10 punti (7 + 3), legato con Vicenç Batlle - CN l'Escal- (3 + 7). In quarta posizione è il grande maestro Carlos Jane - CN il Masnou- con 13 punti (4 + 9), essendo quinto il grande maestro inglese Ian Raweed con 19 punti (6 + 13). Per evidenziare in questa classe l'olandese Wilmar Groenerndijk, uno dei tanti disqualificati nel primo manga, e che nella seconda prova oggi ha raggiunto una prima posizione, che lo pone con 57 punti nella decima posizione, così come Alfonso Moreno - CDC Isabel II - anche squalificato nel primo manga, e che è entrato nel secondo manga in seconda posizione, ponendosi in posizione provvisoria con 58 punti.
06 / 04 / 2017: Il Calella Sailing Club ospita un test Eurolaser Cup con oltre 100 navi
I partecipanti stanno arrivando, in una giornata radiante, che è iniziata con una forte tramontana, con una media di 25 nodi di pressione, che non ha impedito a molti nel mezzo del pomeriggio di uscire per testare le loro barche. La mattina non si poteva fare la gara del treno». L'acqua vicino alla spiaggia è calma, che inganna la situazione reale del mare, perché entro un breve mezzo miglio, fuori di quello che chiamano il Porto Bo, il vento regna con una forza di 25 nodi. Poiché la popolazione di Calella è orientata al Sud, è completamente protetta dal vento del Nord. In ogni caso, il "comitato d'acqua" sta controllando il campo di gara per domani e al centro della giornata, molti dei registi sono venuti fuori per testare le loro barche, quando il vento è rotolato al sud e la loro intensità è caduta un po'.
Questa edizione conferma le radici di questa gara a livello internazionale, dove metà dei registi provengono dai Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania, Francia, Belgio, Svizzera, Italia, Svezia, Norvegia, Repubblica Dominicana. José Mún, José Mún, José Mún, José Mún, José Mún del CN Altea, Chencho Ortega del CN Portman, Javier Muñoz del CSM Valencia, Jaime Gómez del CN Campillo, Juan Barnuevo del RCR Santiago de la Ribera, Madrileños Alfonso e Javier Echaba Per evidenziare in questa edizione l'importante presenza femminile. Oltre a due olimpiadi spagnoli, Natalia Via-Dufresne e Monica Azón, questa edizione comprende Elena Sáez de Juan, la tedesca Alexandra Weihrauch e la olandese Heleen Wolters. Tra i più importanti stranieri si annoverano l'olandese Cesar Sierhius, vincitore nelle passate edizioni, il francese Marçon, Devaux e Galle, gli italiani Giuseppe Cavalli e Roberto Bini e la British Tim Law, Chris Ellyatt e Michael Hicks.
La gara fa parte della Euro Masters Series 2017, un circuito coordinato dalla sezione europea dell'International Laser Class Association (EurILCA), anche se l'evento sportivo supera il lato strettamente sportivo per convertire questo evento annuale, a Calella de Palafrugell, invece della fraternizzazione e dell'amicizia di molti registi, per ritrovarsi in questo ambiente privilegiato della Costa Brava. Calella de Palafrugell diventa in questi giorni, il punto di appuntamento preferito dei veterani della vela.
01 / 04 / 2017: Dal 6 al 9 aprile Calella de Palafrugell la sede di un test Eurolaser Cup
Tutto è pronto per essere tenuto entro una settimana nelle acque di Calella de Palafrugell l'Euro Laser Masters Cup - XI Trofeu Calella de Palafrugell- Memorial Pitus Jiménez. Questo concorso sarà aperto giovedì 6 aprile e terminerà domenica 9. Finora 115 registi sono registrati, da 11 paesi (Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania, Francia, Belgio, Svizzera, Italia, Svezia, Norvegia, Repubblica Dominicana, Spagna), rendendo questo test uno dei più popolari nella serie di master laser internazionali. La citazione a Calella de Palafrugell, è un riferimento nel mondo del Laser Master, per il numero di registi provenienti da tutta Europa, come per il merito riconosciuto di questi atleti, che hanno lasciato un segno sul mondo della vela. In questa occasione sono registrate le Olimpiadi Oros Miguel Noguer, Jose Luis Doreto, José María Van der Ploeg, la regatista Natalia Vía- Dufresne, anche olimpica Monica Azón, che difende il suo quarto titolo in questa prova, l'ultima conquistata nell'ultima edizione.

Più di cento laser saranno in competizione, tra cui l'Olimpico Natalia Vía-Dufresne, Jose Luis Doreeste, José Maria Van der Ploeg, e Miguel Noguer
Questa componente internazionale è particolarmente degna di nota in questa edizione, dove 48 registi sono stranieri. Questi includono la potente delegazione dei Paesi Bassi, con 10 registi del Belgio, con tre rappresentanti: Jan Willem Wolters, Michel Majon e Bart Meynendonckx. Gli svizzeri avranno Guy Wuilleret, Ruedi Corbelli, Joel Broye, tra gli altri. La Francia, dopo la partecipazione spagnola, è la più grande rappresentazione in questo test, con dodici registi. La partecipazione dei paesi nordici con lo svedese Johan Lindstedt e la norvegese Atle Lohrmann, gli inglesi, con David Schofield, Max Hunt, Ian Rawet, Tim Law, Michael Hicks, Chris Ellyatt, i tedeschi, Wolfgang Mayer, Michael Nissen, Wolfgang Gerz e la femmina Alexandra Weihrauch. In questa edizione arriva il regatista domenicano Andre Martinie e due figure italiane, Roberto Bini e Giuseppe Cavalli.
La gara fa parte della Euro Masters Series 2017, un circuito coordinato dalla sezione europea dell'International Laser Class Association (EurILCA), anche se l'evento sportivo supera il lato strettamente sportivo per convertire questo evento annuale, a Calella de Palafrugell, invece della fraternizzazione e dell'amicizia di molti registi, per ritrovarsi in questo ambiente privilegiato della Costa Brava. Calella de Palafrugell diventa in questi giorni, il punto di appuntamento preferito dei veterani della vela.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu