Costa è il secondo spagnolo a completare il Vendée Globe dopo 108 giorni di circonvigazione

Costa è il secondo spagnolo a completare il Vendée Globe dopo 108 giorni di circonvigazione

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela
Un emocionado Dídac Costa tras cruzar la línea de llegada.

Un Didac Costa eccitato dopo aver attraversato la linea di arrivo.

Il pompiere barcelonese Didac Costa ha completato oggi il Vendée Globe, il ritorno al mondo navigando da solo e senza scale, considerato l'Everest degli oceani e il più duro test sportivo esistente. Costa ha viaggiato 27.964 miglia in 108 giorni, 19 ore, 50 minuti e 45 secondi, ad una velocità media di 10.70 nodi (19.81 chilometri all'ora).

Costa è il secondo spagnolo a finire questa mitica razza, che ha completato anche il basco José Luis de Ugarte nel 1993, dopo 134 giorni di navigazione ininterrotta. Prima della Costa, era stato provato dal Majorcan Javier Sansó (nel 2000 e 2012) e dal Basco Unai Basurko (nel 2008), ma doveva ritirarsi prima di raggiungere l'obiettivo.

Nonostante il bilancio più limitato dei 29 partecipanti e essendo una delle quattro navi più antiche della flotta, l'Oceano One Planet One ha terminato la gara in 14a posizione.

Al suo arrivo a Les Sables d'Olonne, il navigatore di Barcellona è stato acclamato dal grande pubblico che viene sempre a ovate gli eroi che finiscono questo test molto duro. La ricezione dei vigili del fuoco locali, che hanno voluto rendere omaggio al loro collega professionista, è stata notata. Nelle otto edizioni detenute finora, solo 61 marinai erano riusciti a completarlo in almeno un'occasione. Lo spagnolo e' il 62.

I Nostri Partner