
Apre il periodo di registrazione per il Mil Milas Regata
Apre il periodo di registrazione per il Mil Milas Regata

Le iscrizioni per l'edizione 2017 del Mil Milas Regata, che fa parte del Campionato di Altezza Spagnola e che nella sua prima sezione della regata tra il Porto Olimpico di Barcellona e Ciutadella sono già aperte
Il Mil Milas Regata ha appena aperto il suo periodo di registrazione, in cui le classi e le categorie Lone Cruise, A Cruise Two e equipaggio completo sono chiamati. La partenza è prevista per il 15 luglio 2017 e l'itinerario si trova nelle acque della Catalogna, delle Baleari, della Sardegna e della Corsica, con la sua uscita nelle vicinanze del Porto Olímpic, passando per un controllo di passaggio a Ciutadella, per dirigersi a sud della Sardegna (Cagliari) il controllo di Paso a Bonifacio, a sud di Minorca e l'arrivo nel Porto Olímpic (senza scale: circa 1000 miglia "non stop").
La Mille Migliaia è una gara dura. Per equipaggi e barche pronte a navigare per più di una settimana nel mar Mediterraneo whimsical e imprevedibile. Solo i marinai più esigenti e preparati registrano le loro palmari in questa avventura. L'epica di questo test nautico risale al 1980, quando è stato creato, e oggi mantiene vivo questo spirito di navigazione e avventura sportiva che corre il carismatico 1000 miglia. Una gara per veri lupi marini. Il test è uno dei più significativi del calendario nautico spagnolo. Dalla sua origine al presente, hanno partecipato leggendari marinai, che fanno parte della storia nautica del nostro paese, come Camilo J. Cela (son), Quico Moret, Rafel Torrent, Miguel Estela, Enrique Curt, Juan Pla, e uno lungo. Tra i marinai di oggi, per evidenziare la partecipazione alle passate edizioni dei fratelli Twose, di Alberto de Castro, che detiene il record del test, realizzato nell'ultima edizione, Agustín Granell, vincitore dello scorso anno, Miguel Nogueira, César Roch, Jose Martín, Enric Picanyol, Pepe Cernuda, tra gli altri. Una gara per i velisti ad alta quota - è il Campionato Spagnolo di Alta Navigazione - progettato per godersi la vela all'orizzonte aperto, per giorni e che vogliono fare un passo oltre alla 'solita costa e alle Isole Baleari' - e coprire, senza scale e direttamente, di un unico tiro, le 1.000 miglia nel difficile Mediterraneo.
Beat the test record: 8 giorni, 1 ora, 42 minuti, 23 secondi
Una delle attrazioni del Mille Miglio, e una sfida per i suoi partecipanti, è quella di battere il tempo record del test. Nell'ultima edizione del 2016 l'equipaggio del Brujo, con Alberto de Castro e José Luis Francés ha stabilito un nuovo record del test, stabilendo il crono delle 1000 Miglia in 8 giorni, 1 ora, 42 minuti, superando il record del test, che è stato stabilito nella seconda edizione regata dal Font Vella di Enrique Curt e Bernat Oliva che nel 1982 ha fissato il crono delle 1.000 miglia del Mediterraneo in 206 ore, 40 minuti.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu