Successo della città di Torrevieja di ottimismo che termina con la vittoria olandese

Successo della città di Torrevieja di ottimismo che termina con la vittoria olandese

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela
El holandés Paul Hameeteman se lleva el Trofeo Ciudad de Torrevieja El podio queda cerrado con el español José Toronjo y el italiano Marco Gradoni. En féminas Beatriz Gago, de Portugal, se ha hecho con el título. En categoría SUB13 el trofeo se lo lleva el holandés Ties Wijbinga

Paul Hameeteman prende la città di Torrevieja. Il podio è chiuso con José Toronjo e Marco Gradoni. A Beatriz Gago del Portogallo, è stato fatto con il titolo. Nella categoria SUB13 il trofeo è preso dal olandese Ties Wijbinga

La X Trophy City di Torrevieja, che combatte da venerdì 27 gennaio, è lasciata dall'olandese Paul Hameeteman dopo un terzo e ultimo giorno complicato dalle condizioni del vento, anche se alla fine sono stati completati due test. Hameeteman ha ottenuto i migliori parziali, anche se oggi non ha avuto un buon inizio firmando un 71 più che discreto. Poi, e già nel secondo test, sono riuscito a lasciare le cose in atto con un secondo. Un parziale che ha raggiunto anche due volte il venerdì, accanto ad una sesta piazza. Tutto questo fa sì che la città di Torrevieja sia presa a 12 punti nei cinque test completati, dei nove previsti.

Lo spagnolo José Toronjo (RCMT di Punta Umbria) è stato splendido oggi in un campo di gara molto complicato. È stato l'unico regazista che ha ottenuto due vittorie parziali e lo ha fatto nel suo gruppo Verde. Questi due ottimi numeri vi hanno permesso di salire fino al secondo podio quadrato. Anche se l'Andalusia non ha ottenuto alcuni pessimi parziali, con 4-13-8, aggiungendo così 14 punti, lo stesso dell'italiano Marco Gradoni (7-2-3-3-6), terzo. I migliori numeri di spagnolo gli hanno permesso quella seconda posizione nel generale assoluto.

La top ten dell'assoluto generale è chiusa con la svizzera Maxime Thommen (18 punti); il portoghese Beatriz Gago (20 punti); lo spagnolo del rapita nautico, Nacho Baltasar (27 punti); lo svizzero Arnaud Grange (31 punti); l'americano Daven Subbiah (32 punti); l'italiano Giulia Sepe (32 punti) e lo spagnolo Samuel Benyto, della RCN Gran Canaria, 34 punti. Il Beatriz Gago portoghese ha vinto, seguito da due italiani: Giulia Sepe e Gaia Falcó. Per quanto riguarda la SUB13, la prima qualificata era olandese Ties Wijbinga, seguita da portoghese Vasco Soares e olandese Adriaan Ouwerkerk.

In chiave locale il miglior torreviejense è stato Antonio López che ha finito a 63 su un totale di 390 registi registrati. Per quanto riguarda le donne spagnole, il meglio nella tavola assoluta era Laura Martínez, della RCN de Palma, con un ottavo posto come il migliore parziale. Martinez è finito alle 24. Il Trophy City di Torrevieja, dopo la consegna di trofei, ha fatto diversi pareggi, evidenziando tra i doni un Optimist per la gentilezza di Blue Blue, che ha ricaduto in Juan Santos del CN Altea, così come diversi orologi del marchio Citizen, candele di Olimpic Sails, o vari doni di SailingCuack o del marchio Winner, tra gli altri.

Il premio dei trofei è stato presieduto da José Manuel Dolón, sindaco di Torrevieja; Fanny Serrano, Assessore al Turismo; Eduardo Dolón, Presidente Patronato Turismo Costa Blanca; Julia Casanueva, Presidente della Commissione Gestora della Real Federación Española de Vela, accompagnato da Javier Sanz; José Martínez, Presidente di Som Vela (Federazione di Vela de la Carlos Torda).

Giorno 2, 28 / 01 / 2017: Il giorno bianco nella Torrevieja di Ottimista e Hameeteman rimane leader

L'estrema velocità del vento ha condizionato il secondo giorno della città di Torrevieja di Optimist... un vento costante di 21 a 23 nodi di intensità... con punte che hanno raggiunto i 40 hanno costretto la flotta a rimanere a terra tutta la mattina. I giudici ai margini dei tre e mezzo del pomeriggio hanno preso la decisione più ragionevole quando hanno concluso la giornata senza essere in grado di completare alcuna prova, quindi il podio provvisorio si tiene con l'olandese Paul Hameeteman nella prima piazza, seguita dalla svizzera Maxime Thommen e dalla italiana Marco Gradon. Beatriz Gago del Portogallo è la prima donna, mentre Julia de Juan di Gran Canaria è la prima Sub13 e Stijn Gast del Calpe Nautico è la prima SUB12. Domenica, se il vento permette, giorno di chiusura.

Mañana domingo, 29 de enero, se disputa la tercera jornada del

Domani domenica 29 gennaio si tiene il terzo giorno della 'Città della Torrevieja' in cui si prevede di completare almeno tre test. Il piano di uscita è impostato a 10: 00 e il vento basso è previsto all'inizio del giorno

Giorno 1, 27 / 01 / 2017: L'Olandese Hammeteman regole a Torrevieja

L'olandese Hameeteman è il leader della città di Torrevieja, dopo un primo giorno in cui sono state completate le tre maniche previste. Il podio provvisorio è chiuso con la svizzera Maxime Thommen e l'italiano Marco Gradoni. La prima donna sul tavolo è il Beatriz Gago portoghese, mentre il primo spagnolo è Samuel Beneyto, situato nella settima piazza e con José Toronjo che chiude la top ten. Dopo circa due ore di deferral sul terreno, con vento zero, a 13: 15 ore con vento leggero di 7 nodi è stato possibile dare l'uscita al gruppo giallo, con il trionfo dell'American Daven Subbiah seguito dall'olandese Oliver Jaquet e dallo spagnolo José Toronjo. Nel gruppo Blu, secondo in liza, la vittoria è stata notata dalla spagnola Mariano Sintga, mentre la vittoria nel gruppo Verde era per l'italiana Margherita Picarazzi. Già nella seconda prova del giorno il vento è aumentato in intensità, raggiungendo tra il 12 e il 15 del 220esimo, condizioni che doveva essere mantenuto nel terzo test, anche se con la differenza che in esso la pioggia ha fatto un atto di presenza.

Paul Hameeteman se coloca líder del Ciudad de Torrevieja... la primera jornada, marcada por las condiciones meteorológicas

Paul Hameeteman è il leader della città di Torrevieja... il primo giorno, segnato dalle condizioni atmosferiche

I favoriti hanno tenuto il ragazzo come potevano in alcune condizioni piuttosto complicate, circa l'onda formata. L'American Subbiah stava per ripetere il trionfo nel giallo, mentre l'italiano Marco Gradoni (settima nel primo test) è stato secondo seguito dal polacco Michal Krischka, che migliora anche a livello personale. Nel blues ora è stato lo svizzero Maxime Thommen, nono nel primo test. Ghislaine Van Empel dei Paesi Bassi era secondo e svedese Street Lindbom, terzo. Nel gruppo Verde, il tedesco Florian Krauss è andato da un quinto posto per essere il primo è il secondo test. Fu seguito dal russo Ksenia Gromava e dalla spagnola Nil Subirats.

Ha concluso la giornata con un terzo test segnato dagli alti e bassi del tavolo. In questa occasione Maurits Vermeulen, Paesi Bassi, ha preso il primo posto, mentre Samuel Benyto stava per raggiungere un nuovo bene parziale, importante per i suoi interessi. Il terzo posto era per Marco Gradoni. Un sacco di uguaglianza nei verdi con Jamie Cook di Gran Bretagna che impone la sua legge su questo ultimo test del giorno. Nil Subirats è stato realizzato con la seconda piazza del Beatriz Gago portoghese. Con questi numeri il generale assoluto, in assenza di due giorni e sei prove possibili, è guidato dalle holandes Paul Hameeteman (2-6-2), seguita dalla svizzera Maxime Thommen (9-1-1) e dall'italiano Marco Gradoni (7-2-3). La prima donna sul tavolo è il Beatriz Gago portoghese, quarto del generale, che segna un parziale di 4-5-3. Due spagnoli sono collocati nella top ten: Samuel Benyto (RCN Gran Canaria), settimo con 3-12-2 e José Toronjo (RCMT de Punta Umbria) con 4-13-8. Nella chiave locale Antonio López è il miglior torreviejense, situato a 40 del generale assoluto e con buoni parziali, evidenziando un 6 e un 15, anche se nel secondo test ha segnato un 35. Le classificazioni si trovano in questo link:

http: / www.torreviejaoptirophy.com / en / default / gare / race-resultsall

Precedente 25 / 01 / 2017: Registrazione di partecipazione alla Città di Torrevieja di Optimist che inizia venerdì

Venerdì inizia la decima edizione del Trofeo Città di Torrevieja che organizza il Royal Nautical Club di Torrevieja. Un'edizione che sarà segnata dal nuovo record con un totale di 385 registi di classe Optimist registrati, in rappresentanza di 23 paesi. L'Italia è uno dei paesi di Torrevieja ed è stato un passo avanti rispetto al resto. Ha brillato con la sua luce nel 'campione europeo', tenutosi a luglio a Crotone, poi ha inizializzato il suo grande lavoro al Team Racing europeo nelle acque italiane di Ledro, conquistando lo scettro europeo portando il ritorno in Spagna che ha raggiunto nel 2015. Ancora una volta la Germania ha ricoperto le prime posizioni nel mondo e in Europa.

385 Regatistas de 23 países, cifra récord para el

385 Registi provenienti da 23 paesi, record per la 'Città di Torrevieja, che è disputata dal 27 al 29 gennaio... i grandi sviluppi Argentina, Kuwait e Israele... dopo aver confermato la loro presenza molto forte caso di paesi Italia, Svizzera e Germania, che ha fatto la migliore campagna internazionale nei diversi test della classe Optimist International

Nell'evento mondiale tenutosi a Vilamoura (Portogallo), Roko Mohr ha concluso settimo, essendo una delle grandi baza tedesche nelle precedenti edizioni della 'Città di Torrevieja'. In Italia Mewes Wieduwild è stato realizzato con il titolo mentre Mic Mohr è finito nella top ten. La Svizzera, da parte sua, è sempre stata in cima e nel 2016 non è stato meno. Un anno e una edizione in cui Max Wallenburg ha proclamato il campione del mondo dopo aver vinto la gara internazionale di Torrevieja. Essi devono essere uniti da squadre nazionali come i Paesi Bassi; Gran Bretagna; Svezia; Russia la cui crescita in quest'ultimo è importante; Portogallo, che sarà presente con una delle sue grandi bazas come Beatriz Gago, che già sa cosa sta per fare sul cassetto Torrevieja; Messico; Stati Uniti; Polonia; Norvegia; Finlandia; Danimarca, Ceco; Belgio o Lettonia. L'incontro di Torreviejense sarà importante anche per la flotta spagnola come il meglio del paesaggio nazionale sarà dato nel 2017, così essendo in grado di misurare la loro forza e conoscere il loro livello in vista del primo importante incontro in Spagna come è la Coppa di Spagna che si terrà a metà aprile nelle acque di Altea.

I Nostri Partner