
SENER presenterà a LNG Bunking 2017 il suo nuovo progetto di fornitura LNG
SENER presenterà a LNG Bunking 2017 il suo nuovo progetto di fornitura LNG
Il gruppo di ingegneri e tecnologie SENER verrà al LNG Bunking Summit 2017, che si svolgerà dal 29 gennaio al 1° febbraio ad Amsterdam (Paesi Bassi), dove presenterà un progetto rivoluzionario di una nave di approvvigionamento di gas naturale liquefatto (LNG). L'uso di LNG come combustibile riduce significativamente le emissioni di anidride carbonica (CO2) e, inoltre, elimina virtualmente l'anidride solforosa (SO2), l'ossido di azoto (NOx) e le particelle inquinanti, fornendo così una soluzione perfetta per le navi più rispettose dell'ambiente. SENER, come azienda impegnata in questa tecnologia, ha avviato un doppio progetto di ricerca per la progettazione, da un lato, di un vascello di propulsione LNG e, dall'altro, di un'unità che fornisce combustibile a quelle navi alimentate a LNG.
In questa prossima edizione del LNG Bunking Summit, SENER presenterà questo nuovo design, in due versioni della nave. Il primo, con una capacità di alimentazione di 8.000 m3, ha una lunghezza di 114.8 m, una manica di 20,4 m, una potenza massima continua (RCM) di 6.000 kw e ha due serbatoi di alimentazione. Il secondo, da parte sua, ha una capacità di 4.000 m3, ha una lunghezza di 85,35 m, una manica di 82,10 m, un MCR di 4.000 kw ed è anche dotato di due serbatoi di alimentazione. Il LNG Bunking Summit riunisce i principali leader portuali, operatori terminali, armatori, fornitori e tecnici LNG per stabilire partnership strategiche e sviluppare strategie comuni per rafforzare il mercato dell'offerta LNG.
SENER sviluppa servizi e progetti di ingegneria e costruzione, e fa investimenti industriali che contribuiscono a lungo termine al miglioramento e al progresso economico della società. Il nostro obiettivo è quello di ottenere un aumento di valore sufficiente per soddisfare i nostri professionisti, azionisti e finanziatori, oltre a fare investimenti che contribuiscono allo sviluppo di SENER. A tal fine, stiamo lavorando per garantire un investimento sostenuto in R & Amp; D, che si riflette in un lavoro innovativo che fornisce soluzioni differenziali. Nel corso della sua storia, SENER ha realizzato con successo progetti high-tech in Ingegneria e Costruzione - nei settori Aerospaziale, Infrastrutture e Trasporti, Potenza, Petrolio e Gas, e Navale - in Aeronautica e Energia e Ambiente.
La motivazione di SENER ha sempre superato la mera realizzazione di progetti immediati, con il desiderio di approfondire la conoscenza, anticipare e progredire nell'internazionalizzazione e nella crescita solida. Il suo scopo è quello di fornire soluzioni più efficienti e innovative con alto contenuto tecnologico, di andare avanti nella posizione di leadership come ingegneria multidisciplinare e di realizzare progetti che significano nuove sfide tecnologiche. A tal fine SENER si basa sulla strategia '3i: Innovation + Internationalization + Investment', dove l'innovazione è fondamentale per raggiungere opportunità senza limitazioni geografiche.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu