Crisi economica della Vigo Nautico: il rapporto di filiale porta il debito a 6,5M €

Crisi economica della Vigo Nautico: il rapporto di filiale porta il debito a 6,5M €

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Marina Militare
Este gráfico resume la realidad del Náutico de Vigo. Se ha pasado de una deuda del entorno a los 4.5 millones a la que acaba de establecer el informe concursal de 6,5. Lo más preocupante es que de los cinco millares de socios con derecho a voto del 2012 se ha pasado a los poco más de dos millares de la actualidad. O sea en resumen en el 2012 el Náutico tenía una deuda inferior a los 1.000 euros por socio... y hoy es de unos 2.500 euros...

Questo grafico riassume la realtà del Nautico di Vigo. È passato da un debito ambientale di 4,5 milioni di euro a cui è appena stato stabilito il rapporto di filiale di 6.5. La cosa più preoccupante è che dai cinquemila soci votanti del 2012, è stato più di duemila oggi. Così in sintesi nel 2012 il Nautico aveva un debito inferiore a 1.000 euro per partner... e oggi è di circa 2.500 euro... E' chiaro.

Questa mattina i fan Viguese al nautico si sono svegliati con cattive notizie. Il giornale di riferimento Viguese, Faro de Vigo, nella sua prima pagina con una ricchezza di spazio, titola: "L'amministratore del ramo solleva 6,5 milioni del buco Nautico ma il club rileva errori... La cifra finale supera di 1,4 milioni il debito riconosciuto dall'ente, che riesaminerà il rapporto rilasciato al tribunale.". All'interno della rotativa sulla sua pagina due, che si dedica quasi interamente ad essa, espande i commenti che non hanno rifiuti. Parla dei debiti, che d'altra parte più o meno tutti hanno chiaro: 2,2 milioni ad Abanca, 260.000 alla società basca Astilleros Amilibia, 250.000 al Tesoro della Sicurezza Sociale... al Real Club Náutico de Vigo società limitata pubblica 1,7 milioni e un totale di 270 creditori il resto. Si parla anche di un debito con l'Agenzia Fiscale di 20.000 euro, anche se si pensa che sia il debito non differito... alla fine l'emblematico club Viguese offre un patrimonio negativo di 1,3 milioni di euro. Ognuno guarda i politici e Abanca, il primo perché possono avere una chiave e gli altri come i più grandi creditori. Come sfondo di una chiamata per una riunione degli azionisti (della società limitata pubblica) per il 27 gennaio, a cui la direttiva Nautico chiederà loro di autorizzare Abanca ipotetica la terra della tenuta che il club ha a Nigrán... il problema è che gran parte degli azionisti hanno lasciato il club oggi e che oltre il grande sostegno dell'espressività e in linea con l'attuale consiglio sono stati dati dai partner che hanno rifiutato di diventare azionisti... Questa è un'assemblea tormentata in vista, in cui il soggetto è almeno non chiaro al momento.

È necessario sottolineare il coraggio e il lavoro dell'attuale presidente del Nautico de Vigo Tito Ballesta, inginocchiato da José Antonio Portela e un consiglio di amministrazione che sta cercando di uscire dal pozzo, profondo bene in cui l'entità è immersa. Il tempo darà ragione ad alcuni e lo tolga dagli altri, è legge di vita... ma in questi quattro anni, nella nostra comprensione della dubbia efficacia delle "Ricette Viviane" il Nautico ha perso metà della sua massa sociale, ha dispensato con professionisti di alta linea e più compensandoli con milioni... Solo le ridondanze ingiustificate della gestione, la gestione del porto turistico e altri del personale, così come la possibile perdita del processo contro la concessionaria dell'hotel sarà di oltre 400.000 euro!!! Ma l'Argentina non è stata felice di questi errori, ha perso gli sponsor, ha affrontato metà dei suoi partner che hanno scelto di scendere nella società, che ha causato una spettacolare mancanza di raccolta... Tutti dicono che la mancanza di parcheggio ha paralizzato il successo del porto turistico... ovviamente è un grande ostacolo, ma non è meno vero che il Nautico offre alcuni servizi nautici pauperrous dal momento che è stato dispensato da uno dei migliori professionisti in tutta la Spagna nel suo lavoro, come è Brais Touceda. La marina, è una calamità, senza sorveglianza, senza servizi, senza fine, con sporcizia e anche senza parcheggio... tutti insieme un vero problema. Fortunata Ballesta, fortunata Portela... te lo meriti.

I Nostri Partner